Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 15 PrimaPrima ... 4101112131415 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 218

Discussione: SkyHD su htpc come?

  1. #196
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Temo che non sia supportata la versione USB

  2. #197
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ahi!
    Ti ricordi così al volo se progdvb o mytheatre o dvbviewer la supportino??
    O qualche programma che permetta di usare NCEemu??
    Altrimenti ne ho anche una PCI...
    Ciao

  3. #198
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Al volo, no, non credo, ma posso sbagliarmi sicuramente. Puoi sempre provare e vedere se va...

  4. #199
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Funziona anche dvbviewer (oltre progdvb che però con ndscam si inchioda un pò troppo..) solo non riesco con la scansione a beccare i canali sky HD, mi dite perfavore i settaggi corretti?
    Grazie

  5. #200
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    TP DVB-S2 per i canali HD di SkyIT: su Hotbird 13°E ovviamente, 11996 V 27500

  6. #201
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    ho provato sia Progdvb 4.8 sia dvbviewer 3.5 ma nessuno dei due mi permette di scegliere Dvb-s2 tra le opzioni di scan...sia con una TT3200 che TT 3600
    Nelle proprietà canali la voce H264 è presente (ovviamente nei canali sd non è spuntata)
    CIaooo

  7. #202
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    In effetti nella devices list mi appare una BDA dvbs e non DVB s2
    Provo a cercare drivers aggiornati!
    Ciao

  8. #203
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    non è quello: forse la tua lista TP in DVbviewer non è aggiornata e non è settata per vedere quel TP come DVB-S2 (ovvero con modulazione 8psk, e fa lo scan usando la modulazione Qpsk).

  9. #204
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Già, installati i nuovi drivers tutto come prima...in TT mediacenter sono riuscito a fare la scansione del singolo trasponder 11966 disattivando la casella "all frequencies" e settando DVB s2.
    Però non posso usare lo smartmouse
    In progdvb la possibilità a tendina di scegliere la modulazione e' proprio disattivata...
    Provo con l'ultimissima versione di progdvb e altdvb poi vediamo.
    Grazie ancora

  10. #205
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Risolto con Progdvb 5 Test...ora però devo trovare un Graph che funzioni
    Ciaooo

  11. #206
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    26
    Salve ragazzi, qualche anima pia potrebbe buttare giù una guida per i niubbi come me?
    esempio
    Marca ricevitore per pc, programmi da usare e quali plug in installare e come..
    Per quelli che nn vogliono rischiare di mettere la scheda direttamente per paura di rovinarla o altro possono decriptarli tramite file?

    grazie

    un saluto

  12. #207
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    La guida c'è già

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=smartmouse

    I risultato sono però altalenanti

    Stefano

  13. #208
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    9

    piccolo problema

    ciao a tutti diciamo che sono riuscito a vedere sky hd sul pc ma ho un problema vedo solo sport 1 hd e si inceppa anche la cpu mi va a 100%
    con i canali non hd nessun prob ho una scheda tt 320 proc 4600 x2 amd
    e ati 1900 xt sapete dirmi dove sbaglio?

  14. #209
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198
    Ciao a tutti
    sono da poco entrato nel mondo del satellite via HTPC (non lo avessi mai fatto!) e grazie alle varie discussioni sono riuscito a visualizzare i canali SKY con regolare abbonamento tramite DVBviewer 3.9, Il problema invece è sui canali HD (National geo HD, Next HD e Skycinema HD). Praticamente dopo alcuni secondi di visione il filmato inizia ad andare al rallenty e non c'è nulla che possa fare al riguardo. Come filtro uso il Cyberlink h264 ma non credo che funzioni l'accelerazione DXVA con la mia scheda video (ATI 2600 XT 512 MB). Ho provato ad usare altri filtri tipo i Core AVC e gli Elecard, ma non riesco a costruire un graph funzionante. Praticamente se selezione CoreAVC o Elecard AVC H264 dalle opzioni di DVBviewer il programma va in crash, mentre se uso graph edit non mi fa collegare i filtri DVBsource con I filtri CoreAVC ed Elecard. A questo punto Vi chiedo cosa possa fare:
    1) é un problema dei Cyberlink?
    2) Provando ad usare ALTDVB inoltre e inserendo nel graph automatico CoreAVC o Elecard AVC mi da errore dicendo che non può connettere i pin, devo metterci qualcosa in mezzo?
    3) Voi che graph utilizzate per questi due programmi per i canali HD?

    Grazie sempre e a presto

  15. #210
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    salve a tutti

    vorrei poter registrare i programmi HD di sky con regolare abbonamento sul mio HTPC, mi serve solo di registrare e assolutamente NON vedere (cosa che faccio tramite il decoder myskyHD), quindi credo che una soluzione USB esterna tipo SkyStar BOX HD + un PC P4 3,00 GHz di processore possano bastare?? credo che per la sola registrazione non serva la potenza dei DUAL CORE.

    Mi date delle dritte su quale prodotto prendere e ad oggi qual'e il piu affidabile senza spendere follie??

    vi ringrazio
    Il TV curvo è anti-costituzionale


Pagina 14 di 15 PrimaPrima ... 4101112131415 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •