Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 179
  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166

    Citazione Originariamente scritto da magobaol
    Uhm, che intendi?
    Ho capito cosa intendi.
    Non mi ero mai accorto che nell'elenco di "aggiungi guida programmi a canale" apparivano i canali di mediaset. Ottimo! Peccato non prendere più i canali ora che ho anche la guida

    Ciao,
    Francesco

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    80
    Scusate se ripeto quanto già detto, ma mi sembra rilevante.

    I canali DFree hanno cambiato frequenza passando da 586000 a 746000; non mi sembra così improbabile che MCE abbia un range di frequenze più ristretto.

    Qualcuno può, tramite programma proprietario o anche set top box, confermare questo cambio?

    Oppure, qualcuno ha dei contatti in Microsoft per cercare di capire quali sono le frequenze gestite da MCE?

    Grazie
    Francesco

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    26
    Non so se può essere utile, ma le frequenze dei canali Italia 1 Rete 4 che si vedono male sono in NTSC, per vedere le frequenze giuste bisogna scansionare sia con segnale PAL che NTSC, almeno con il mio pc così ho fatto, su televisore lcd stessa cosa stessa frequenza (Piemonte To) ma scansionato in NTSC, poi modificato in PAL è non ci sono stati + problemi.
    Ciao

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da SCARECROW
    Non so se può essere utile, ma le frequenze dei canali Italia 1 Rete 4 che si vedono male sono in NTSC, per vedere le frequenze giuste bisogna scansionare sia con segnale PAL che NTSC, almeno con il mio pc così ho fatto, su televisore lcd stessa cosa stessa frequenza (Piemonte To) ma scansionato in NTSC, poi modificato in PAL è non ci sono stati + problemi.
    Ciao
    non ho la piu' pallida idea di che cosa tu stia dicendo ???
    Tutti ma proprio tutti i canali hanno 576 linee a 25fps
    Ultima modifica di charger2000; 20-06-2006 alle 14:56
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da checco
    Scusate se ripeto quanto già detto, ma mi sembra rilevante.

    I canali DFree hanno cambiato frequenza passando da 586000 a 746000; non mi sembra così improbabile che MCE abbia un range di frequenze più ristretto.

    Qualcuno può, tramite programma proprietario o anche set top box, confermare questo cambio?

    Oppure, qualcuno ha dei contatti in Microsoft per cercare di capire quali sono le frequenze gestite da MCE?

    Grazie
    come ho gia' spiegato prima..., la tabella delle frequenze si rifa' a quella supportata dai drivers della scheda DVB-t, che se vuole essere in regola con le freq europee e la tabella UHF, deve andare dal canale 21 (471250000Hz) al canale 69 (855250000Hz).
    Tengo anche a fare notare che NESSUNO sta' riportando quale scheda DVB-t ha in uso, io come detto molte volte ho una Hauppauge Nova-t

    La conferma del cambio frequenza te la puo' dare solo qualcuno della tua setssa zona
    Ultima modifica di charger2000; 20-06-2006 alle 14:57
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  6. #66
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    Tengo anche a fare notare che NESSUNO sta' riportando quale scheda DVB-t ha in uso, io come detto molte volte ho una Hauppauge Nova-t
    Io ho la stessa tua scheda, una Nova-T PCI, e una Terratec Cynergy Hybrid USB XS.
    Ho eseguito le scansioni diverse volte, sia con entrambe le schede attivate in MCE sia con una per volta, ma niente.

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    73
    Ciao a tutti,
    ho appena finito di leggere tutta la discussione, anche a me italia 1 e rete 4 con mce non si vedono, anche io sono a Roma sud.
    Aggiungo, sfigatissima scheda che sconsiglio vivamente è la Pinnacle 300i ma non dipende solo da lei. Non riuscendo ancora a risolvere ho installato il mediacenter di Pinnacle, che funzionicchia e riceve tutti i canali con massima gioia (con una qualità lievemnete inferiore a Mce) fermo restando che ora mce non trova più un canale.

    Se avete suggerimenti sono bene accetti, ma la mia richiesta è questa dscaler4 è un buon software per tv analagica, esiste qualcosa di simile per vedere la tv dvb-t? Anche perchè alla fine di tutto basta che sto ca.. di dvb-t si veda bene e senza rotture di pa....

    Fatemi sapere!?!
    SONY VPL-HW55ES, Adeo Plano, Denon Avr-4520, SERVER HP DL165 G7 PER HTPC, Ps3, Ant/Cent/Sub autocostruite, 8 Magnat ic-62, ReadyNasDUO Netgear.[/B]

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da metromovie
    .... ma la mia richiesta è questa dscaler4 è un buon software per tv analagica, esiste qualcosa di simile per vedere la tv dvb-t? Anche perchè alla fine di tutto basta che sto ca.. di dvb-t si veda bene e senza rotture di pa....

    Fatemi sapere!?!
    come gia' detto dscaler funzica solo con la TV analogica, nix DVB

    @magobaol
    hai provato a seguire la procedura da me descritta nei primi post ?

    - avviate o riavviate il PC con WMCE
    - cancellate brutalmente la seguente cartella :C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Microsoft\eHome\EPG
    - avviate WMCE e rifate la sintonia della TV da zero, NON cercate altri servizi
    - al termine dela ricerca verificate se per caso i suddetti canali, nella lista canali nelle impostazioni sono "Bloccati"
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    @magobaol
    hai provato a seguire la procedura da me descritta nei primi post ?
    Oh sì, con religiosa osservanza soprattutto, proprio perché veniva suggerita da te. Ho anche provato l'ultima strada, quella della formattazione e reinstallazione fresca, ma niente.

    Ciao,
    Francesco

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    vabbe' allora comincio a sentirmi in colpa perche' io vedo ancora tutto !


    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    vabbe' allora comincio a sentirmi in colpa perche' io vedo ancora tutto !
    Mi sembra giusto
    Hai detto che anche tu sei Roma sud?

    Ciao,
    Francesco

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    si, a Pomezia, credo quindi che il ripetitore sia sempre Monte Cavo
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    come ho gia' spiegato prima..., la tabella delle frequenze si rifa' a quella supportata dai drivers della scheda DVB-t, che se vuole essere in regola con le freq europee e la tabella UHF, deve andare dal canale 21 (471250000Hz) al canale 69 (855250000Hz).
    Tengo anche a fare notare che NESSUNO sta' riportando quale scheda DVB-t ha in uso, io come detto molte volte ho una Hauppauge Nova-t

    La conferma del cambio frequenza te la puo' dare solo qualcuno della tua setssa zona
    Come scritto più volte sto utilizzando una Hauppauge HVR-1300 che, da punto di vista digitale, dovrebbe essere del tutto equivalente ad una Nova-T.

    Sinceramente on conosco l'unità di misura delle frequenze che ho riportato (era 586000 --> è 746000) e quindi non riesco a capire se rientrano nel range da te indicato. Mi puoi aiutare? A te il WinTV2000 che frequenze mostra?

    Non cerco la conferma del cambio frequenze (quella la do per certa, visto che i vecchi canali non sono validi e quelli nuovi sì) ma sto cercando di capire se MCE include queste frequenze...
    Francesco

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    si, rientra tranquillamente nel range indicato, tu hai indicato le frequenze in MHz io in Hz.
    Non vorrei che il MUX incriminato abbia un problema simile a quello che aveva il MUX Rai i primi tempi, solo mettendo le mani nel registro si risolveva il problema, che comunque e' sparito dopo l'uscita del Rollup 2.

    Ma quindi in Wintv2000 li vedi quei canali ?
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    73

    Ciao,
    charger2000 lo so che dscaler4 è solo per tv analogica, esiste qualcosa
    di simile come qualità per dvb-t?
    Volevo anche precisare che tempo a dietro vedevo tutto dopo una serie interminabile di aggiornamenti e di ricerche , ho dovuto riformattare e con tutti gli aggiornamenti possibili la situazione è questa , il mio dubbio oltre alla discutibile versatilità del tunning di mce, ma nel contesto anche i driver e software pinnacle fanno abbastanza schifo, peccato che quando si vede è un vero spettacolo come qualità , ed questo che non mi fa fiondare la scheda dal 3 piano.
    Ciao e fatemi sapere per i software dvb-t alternativi
    SONY VPL-HW55ES, Adeo Plano, Denon Avr-4520, SERVER HP DL165 G7 PER HTPC, Ps3, Ant/Cent/Sub autocostruite, 8 Magnat ic-62, ReadyNasDUO Netgear.[/B]


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •