Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Perugia - ITALY
    Messaggi
    59

    Powerstrip e Catalyst 3.2


    Finalmente è arrivato il mio nuovo Infocus 7200. Collego il tutto via DVI al mio HTPC con Windows XP SP1 + Radeon 9500, catalyst 3.2, acquisto una licenza Powerstrip e installo.

    Imposto la risoluzione Custom 1280x720 (nativa del 7200). Powerstrip richiede il reboot per verificare se il driver accetta tale risoluzione. Reboot... puf schermo tutto nero con il proiettore che non visualizza nulla. Sistema inutilizzabile anche disistallando Powerstrip. occorre fare il reboot in modalita VGA e, quindi disistallare e reinstallare i catalyst per tornare a vedere qualcosa.

    Provati i "vecchi" Catalyst 3.1. Stessa storia

    Provati i primi Catalyst 3.0. Funzionano bene, schermo a 1280 x 720 senza alcun problema.

    Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili?

    Grazie per le vostre risposte

    Fabrizio

    P.S. Il 7200 in DVI è semplicemente meraviglioso

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Non conosco il 7200 e quindi non saprei dirti, a me gli ultimi catalyst non danno problemi.
    Però, secondo il mio approccio pragmatico, da bravo informatico, ti chiedo: la versione 3.0 ti funziona bene? la visualizzazione è fluida? non ti dà problemi?
    E allora tieni quella

    byezz

    p.s. complimenti per il 7200, l'ho visto solo di sfuggita al TAV2002, facci sapere le tue impressioni ..

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Perugia - ITALY
    Messaggi
    59
    Ciao, grazie

    in effetti è quello che sto facendo. Il problema non credo sia il 7200. Lui non fa niente in quanto non arriva segnale all'ingresso DVI. Segnala infatti mancanza di segnale e quindi schermo nero.

    Il problema è l'interazione tra Powerstrip e Catalyst 3.1 e 3.2. La mia domanda era se qualcuno aveva provato questa combinazione e se aveva avuto gli stessi guai.

    Comunque la prestazione con la versione 3.0 è ok

    grazie

    Fabrizio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Powerstrip e Catalyst 3.2

    Originariamente inviato da FabrizioF
    Finalmente è arrivato il mio nuovo Infocus 7200. Collego il tutto via DVI al mio HTPC con Windows XP SP1 + Radeon 9500, catalyst 3.2, acquisto una licenza Powerstrip e installo.

    Imposto la risoluzione Custom 1280x720 (nativa del 7200). Powerstrip richiede il reboot per verificare se il driver accetta tale risoluzione. Reboot... puf schermo tutto nero con il proiettore che non visualizza nulla. Sistema inutilizzabile anche disistallando Powerstrip. occorre fare il reboot in modalita VGA e, quindi disistallare e reinstallare i catalyst per tornare a vedere qualcosa.

    Provati i "vecchi" Catalyst 3.1. Stessa storia

    Provati i primi Catalyst 3.0. Funzionano bene, schermo a 1280 x 720 senza alcun problema.

    Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili?

    Grazie per le vostre risposte

    Fabrizio

    P.S. Il 7200 in DVI è semplicemente meraviglioso
    ...io posso dirti solo beato te che comunque, con i 3.0 riesci a connettere il DVI a 1280x720, io, con la ATI 9000, posso solo visionare un bel 640x480, senza possibilità di modifica, nemmeno con powerstrip, che quando chiede il reboot si blocca in "attesa" senza fare nemmeno il riavvio.
    Dopo qualche smanettamento tra monitor primario e secondario, adesso il VPR non mi vede nemmeno la DVI. Ho ricevuto qualche suggerimento in proposito, e pare che il problema sia dovuto al fatto che la mia 9000 non sia a doppio Ramdac,....mah!

    P.S. ho visto per 2 volte il 7200 in azione, ottima macchina ed ottima risoluzione, ma il livello del nero è a mio parere troppo alto e molto vicino ai più recenti LCD. Non voglio lanciare una sfida, ma il nero del mio HT1000 lo cambierei solo per un CRT!!

    ciao
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Perugia - ITALY
    Messaggi
    59
    Se ti rispondessi sul 7200 - HT1000 andremmo off-topic. Il moderatore, mio amico poi ci picchia. Magari apriamo un'altro post altrove.

    Per quanto riguarda il resto sembra quindi un problema comune. Ok vediamo se esce qualche workaround da qualcuno, altrimenti mi tengo i vecchi 3.0.

    ciao e grazie

    Fabrizio

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Originariamente inviato da FabrizioF
    Se ti rispondessi sul 7200 - HT1000 andremmo off-topic. Il moderatore, mio amico poi ci picchia. Magari apriamo un'altro post altrove.

    Per quanto riguarda il resto sembra quindi un problema comune. Ok vediamo se esce qualche workaround da qualcuno, altrimenti mi tengo i vecchi 3.0.

    ciao e grazie

    Fabrizio
    Fabrizio, la mia era solo una scherzosa provocazione , il 7200 è assolutamente eccellente, e l'invidia per quella maggior definizione mi fa sragionare, anche se ritengo più credibile il nero del NEC

    ciao
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da FabrizioF
    Se ti rispondessi sul 7200 - HT1000 andremmo off-topic. Il moderatore, mio amico poi ci picchia. Magari apriamo un'altro post altrove.

    Non potrei picchiarti prima dell'invito a vedere il 7200....
    Fabrizio, hai provato i Catalyst per le build by ATI o quelli generici?
    Ciao, Peter

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Perugia - ITALY
    Messaggi
    59
    Ciao Peter,

    Per l'invito nessun problema, anzi molto volentieri. Dammi solo qualche giorno per sistemare meglio il pargolo...

    Ho provato con quelli "Built by ATI", cioè generici. La scheda è una 9500 Gigabyte. Ritieni possano esserci differenze?:

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da FabrizioF
    Ho provato con quelli "Built by ATI", cioè generici. La scheda è una 9500 Gigabyte. Ritieni possano esserci differenze?:
    Fabrizio quelli built by Ati non sono quelli generici; sono quelli per le schede BBA. Quelli generici sono per le "powered by ati" ovvero per tutte le schede con GPU Ati che arrivano da noi.
    Saluti
    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Perugia - ITALY
    Messaggi
    59
    LucaV,

    hai ragione ho detto una st***ata. Intendevo comunque i "Powered by ATI". Sorry.

    FabrizioF

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Fabrizio,
    la mia esperienza di collegamenti in DVI, come sai, è limitata ai monitor. Ho un VPR analogico, quindi uso la VGA.
    Però mi è capitato con le Radeon di Hercules di riuscire ad uscire in DVI con i drivers generici (Powered by ATI) solo in 640x480, mentre installando i drivers specifici Hercules si attivavano molte funzioni proprietarie sviluppate da Hercules su base ATI, tra cui la possibilità di scegliere differenti risoluzioni e refresh via DVI.
    Io proverei con i drivers Gigabyte, nel tuo caso....
    Ciao, Peter

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Originariamente inviato da Peter
    Fabrizio,
    la mia esperienza di collegamenti in DVI, come sai, è limitata ai monitor. Ho un VPR analogico, quindi uso la VGA.
    Però mi è capitato con le Radeon di Hercules di riuscire ad uscire in DVI con i drivers generici (Powered by ATI) solo in 640x480, mentre installando i drivers specifici Hercules si attivavano molte funzioni proprietarie sviluppate da Hercules su base ATI, tra cui la possibilità di scegliere differenti risoluzioni e refresh via DVI.
    Io proverei con i drivers Gigabyte, nel tuo caso....
    ...Ciao Peter, con questa risposta a Fabrizio, mi hai dato una dritta incredibile per risolvere il mio problema ATI9000/DVI, stasera disinstallo i 3.0 ed installo i driver originali "atlantis", nella speranza che si attivi anche nel mio caso quanto tu hai scritto.
    L'unico mio dubbio riguarda la Holo, spero comunque che funzioni bene anche con i driver ati/atlantis.

    ciao e grazie, quantomeno per la speranza che mi hai dato.

    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Driver originali

    come suggerito da Peter, ho disinstallato i Catalyst ed installato i driver originali della ATI9000 Atlantis, niente , il DVI non mi viene sentito dal VPR, il monitor secondario non ha nessuna dunzione ATI, e nella configurazione della scheda trovo la ATI9000 su AGP e la ATI9000 secondaria su PCI.
    Credo che la soluzione al mio problema sia quella di cambiare la scheda, o con la 9500 o la 9700, mi sapete dire se hanno il doppio ramdac?, dalle specifiche tecniche di entrambe, si parla solo di uscita DVI-I, mentre il mio VPR accetta solo ingresso DVI-D, potrebbe essere un problema?

    grazie
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271

    Re: Driver originali

    Originariamente inviato da stefano61
    come suggerito da Peter, ho disinstallato i Catalyst ed installato i driver originali della ATI9000 Atlantis, niente , il DVI non mi viene sentito dal VPR, il monitor secondario non ha nessuna dunzione ATI, e nella configurazione della scheda trovo la ATI9000 su AGP e la ATI9000 secondaria su PCI.
    Credo che la soluzione al mio problema sia quella di cambiare la scheda, o con la 9500 o la 9700, mi sapete dire se hanno il doppio ramdac?, dalle specifiche tecniche di entrambe, si parla solo di uscita DVI-I, mentre il mio VPR accetta solo ingresso DVI-D, potrebbe essere un problema?

    grazie
    stefano61
    ================================================

    Ciao Steve, siamo sempre sulla stessa barca !!!

    Dunque, la DVI-I in uscita dalla scheda video puo' permettere il flusso video sia digitale che analogico, e riconosci un connettore maschio DVI-I dal fatto che sopra e sotto alla linguetta laterale ci sono ulteriori due pin, quelli appunto dedicati al flusso analogico.
    Il proiettore accetta in entrata solo un segnale digitale, quindi con una prolunga con connettore DVI-D, e quindi con solo la linguetta laterale senza i pin sopra e sotto, sei comunque a posto.

    Con un po' di fatica ho gia' trovato la prolunga DVDI-D, ho gia' smontato la ATI 9000 dal Rosebud e sono in attesa dell'arrivo della 9500, introvabile a Bologna in questo momento.

    Con il mitico Alberto abbiamo gia' provato con una 8500, e non c'e' nessun problema a prelevare una risoluzione di 1280x720 ( prova fatta con il 7200), ma non e' finita qui....con il magico supporto informatico del socio di Alberto, Alessandro Bonfiglioli, si sta' tentando di ottenere in contemporanea l'uscita video sia dalla VGA che dalla DVI, gestibili dal telecomando della holo, quindi senza il bisogno di accedere al desktop del pc....sembra un muro invalicabile, ma conoscendo i due " ragaz ", Alberto ed Alessandro,so gia' che il "meglio" e' in azione!!!

    Ciao bel !!....ti faro' spere

    Fausto

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Re: Driver originali


    Originariamente inviato da sgurone
    ================================================

    Ciao Steve, siamo sempre sulla stessa barca !!!

    Dunque, la DVI-I in uscita dalla scheda video puo' permettere il flusso video sia digitale che analogico, e riconosci un connettore maschio DVI-I dal fatto che sopra e sotto alla linguetta laterale ci sono ulteriori due pin, quelli appunto dedicati al flusso analogico.
    Il proiettore accetta in entrata solo un segnale digitale, quindi con una prolunga con connettore DVI-D, e quindi con solo la linguetta laterale senza i pin sopra e sotto, sei comunque a posto.

    Con un po' di fatica ho gia' trovato la prolunga DVDI-D, ho gia' smontato la ATI 9000 dal Rosebud e sono in attesa dell'arrivo della 9500, introvabile a Bologna in questo momento.

    Con il mitico Alberto abbiamo gia' provato con una 8500, e non c'e' nessun problema a prelevare una risoluzione di 1280x720 ( prova fatta con il 7200), ma non e' finita qui....con il magico supporto informatico del socio di Alberto, Alessandro Bonfiglioli, si sta' tentando di ottenere in contemporanea l'uscita video sia dalla VGA che dalla DVI, gestibili dal telecomando della holo, quindi senza il bisogno di accedere al desktop del pc....sembra un muro invalicabile, ma conoscendo i due " ragaz ", Alberto ed Alessandro,so gia' che il "meglio" e' in azione!!!

    Ciao bel !!....ti faro' spere

    Fausto
    Grazie superFaust, dopo aver speso 110 euro per un cavo da 10mt DVI-D, adesso mi devo cercare una prolunga DVI-I maschio e DVI-D femmina, mi puoi dire dove l'hai trovata?
    Porca miseria, non ne esco più da questa storia, ma poi sarà davvero migliore un collegamento DVI con tanto di prolunga annessa, rispetto al VGA?

    ciao bel
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •