Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161

    [HELP] Suon blaster live! ed uscita coassiale...


    Salve ragazzi, chiedo a voi consiglio:
    Ho montato ieri sul mio HTPC questa vecchia sound blaster che però è fornita di un uscita coassiale digitale, così dopo l'installazione dei driver più aggiornati scaricati dal sito della Creative ho provveduto a configurare il controller audio da "pannello di controllo" con l'uscita coassiale impostata come predefinita ma al momento in cui faccio partire un film, sia con TT che con PowerDVD mi processa l'audio solo su 2 canali! Premetto che ho impostato entrambi i player per l'uscita digitale a 5.1, eppure niente!
    Potrebbe essere che la scheda è troppo vecchia per leggere le codifiche in DD e DTS? O sbaglio qualcosa io?

    Volevo aggiungere che sul pannello di controllo c'è l'icona delle impostazioni della creative (oltre la normale icona Audio) e su questi settaggi è presente il test delle casse, peccato che la scelata sia 2 o 4 altoparlanti, il che aumenta il mio sospetto, voi cosa ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Dove colleghi il cavo coassiale della sound blaster ? se ad un ammpli hai controllato che questo non sia settato in PCM stereo ?
    Con la mia Sound Blaster Live andavano meglio i driver forniti con Xp,prova ad usare quelli.
    ciao
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Grazie Mac per l'intervento
    la Live è collegata tramite coassiale ad un sintoampli Luxman, per evitare il pcm come posso fare? Io ho selezionato sull'ampli imput "digital coax" e poi durante la visione dei film provavo a premere il tasto dolbi digital/DTS che in genere mi permetteva di attivare una delle due codifiche, ma niente! restano sempre i due frontali e il sub selezionati
    Proverò come hai consigliato tu disinstallare i driver creative in modo da far rimettere ad xp i suoi.

    Nel caso decidessi di effettuare l'aquisto di una nuova scheda audio, quale mi consiglieresti per avere una codifica decente delle tracce DD e DTS senza spendere troppi soldi? Io avevo visto la Terratec Aureon 5.1, ma sul forum mi sembra si parli bene della Aureon Space 7.1, il fatto è che a me la codifica 5.1 basta, non vorrei che ti facessero pagare più che altro le nuove codifiche e la resa audio resti invariata....
    Ultima modifica di christianm; 11-04-2006 alle 21:01

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da christianm
    Proverò come hai consigliato tu disinstallare i driver creative in modo da far rimettere ad xp i suoi.

    ....
    Prova ad installare i driver kx project...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    128
    apparte che di s.b live ce ne sono diversi modelli quindi specificherei prima il mod. in tuo possesso

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    hai ragione solarismody, ma io non conosco il modello di questa sound card, la cannibbalizzai da un vecchio pc del lavoro e quindi non saprei dirti, Windows la riconosce come sound blaster live! WDM, i driver creative come sound blaster live! value se non erro

    per quanto rigurada la situzione, seguendo il consiglio di Mac ho riattivato i driver di default di winxp ed in effetti ora mi riconosce tutti e 6 i canali, solo che mi decodifica l'audio dei film solo in Dolby pro logic 2, ho provato in tutti i modi ad abilitare le tracce DTS e DD ma niente! O dolby PL 2 o Stereo, più di così non va

    sbaglio qualcosa io, oppure la scheda audio non trasporta tali codifiche?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    risolto, era un'impostazione dei codec audio che andava ad abilitare il DD e il DTS. Meglio così

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Citazione Originariamente scritto da christianm
    Grazie Mac per l'intervento
    la Live è collegata tramite coassiale ad un sintoampli Luxman...
    che ampli Luxman possiedi?Come và...come suona?
    Scusa sa sono molto incuriosito in quanto mi piace molto solo che non ho mai avuto riscontri d'ascolto da possessori.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua
    che ampli Luxman possiedi?Come và...come suona?
    Scusa sa sono molto incuriosito in quanto mi piace molto solo che non ho mai avuto riscontri d'ascolto da possessori.
    Essendo OT ti ho risposto in pvt

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    295
    Io ho lo stesso problema con una audigy, collegando l'uscita coassiale all amply mi da solo in stereo! Adesso nn lo uso altro che come un pc quindi poco importa, ma nella previsione di attaccarlo al tv lcd preso di recente, mi piacerebbe usare anche l'uscita digitale, come hai fatto?
    Grazie!

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161

    devi controllare sul pannello di controllo/proprietà audio che sia attiva l'uscita digitale (spidf)

    controlla anche che sulle impostazioni del tuo player DVD (io uso ZoomPlayer) l'audio sia impostato sempre sull'uscita digitale
    magari aiutati con l'help del software che usi per scoprire come configurarlo correttamente
    [SIZE="1"]VPR: Hitachi PJ-TX200 [COLOR="Red"]HTPC CORDUO E6400/RAM 2x1G Corsair pc667/MOTHERBOARD Asrock Conroe Xfire/HD hitachi Sata2 160 giga e Samsung Sata2 250 giga/VGA Sparkle Geforce 7600GT dual DVI/AUDIO HDA Digital X-Mystique 7.1 Gold/MONITOR (in arrivo) AMPLI:Luxman Lr2500-Rs CASSE: F Mirage OM-9 C Mirage RC3 R Perlice Sub Cerwinvega 15"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •