|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
19-03-2006, 22:49 #1
Si può mappare 1:1 il Toshiba MT200 con la Geforce FX5500?
Avrei un quesito cari espertoni di htpc: qualcuno di voi è riuscito a mappare 1:1 (854x480) con powerstrip il proiettore Toshiba MT200 utilizzando nel pc la scheda video GeForce FX5500???
In caso affermativo, mi potrebbe dire come farlo che io ci sto provando da giorni senza riuscirci...aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Grazie
GabrySome things are not meant to be found...[from Tomb Rider and the craddle of life]
-
20-03-2006, 09:16 #2
Ciao,
per mappare l'Mt200 prova 856*480 a 75Hz, immagine ottima. Non puoi mapparlo altrimenti, non si riesce a mappare 1:1 precisamente, perdi qualcosina, te ne accorgerai sul desktop, ma durante la visione dei film tutto sarà nitido e ben bilanciato
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
20-03-2006, 17:33 #3
Io ho provato ma come risultato ottengo imamgini completamente astratte
suppongo di sbagliare le impostazioni
saresti cosi gentile da dirmi passo-passo che impostazioni devo mettere per mapparlo come dici tu?
grazie
GabrySome things are not meant to be found...[from Tomb Rider and the craddle of life]
-
20-03-2006, 17:52 #4
ciao prova queste impostazioni
PowerStrip timing parameters:
856x480=856,258,48,182,480,16,9,1,51032,272
Generic timing details for 856x480:
HFP=258 HSW=48 HBP=182 kHz=38 VFP=16 VSW=9 VBP=1 Hz=75
VESA detailed timing details:
PClk=51,03 H.Active=856 H.Blank=488 H.Offset=242 HSW=48 V.Active=480 V.Blank=26 V.Offset=16 VSW=9
Linux modeline parameters:
"856x480" 51,032 856 1114 1162 1344 480 496 505 506 +hsync +vsync
per utilizzarli vai in profili displei,impostazioni avanzate timing,personalizza risoluzioni,spunta definito da utente,copia i settaggi che ti ho dato e clicca su "copia timing da appunti" ,clicca su aggiungi nuova risoluzione salva e riavvia.io li uso su epson tw10h che ha la stessa matrice e la 6600le.
-
20-03-2006, 22:53 #5
Mitico zaga999 con le tue impostazioni powerstrip mi accetta tutto e mi imposta la giusta risoluzione 856x480@75hz ed anche il proiettore da menu vede quei dati!!!
però....nonostante io abbia salvato e confermato tutte le scelte in powerstrip...quando riavvio il pc e ritorno sul desktop, magicamente si reinposta la risoluzione 720x480@60hz
ma com'è possibile??? dove sbaglio??? sarà forse perchè la versione di powerstrip che ho non è registrata???
help!Some things are not meant to be found...[from Tomb Rider and the craddle of life]
-
21-03-2006, 00:04 #6
no non centra se power strip è registrato o meno il tuo problema è che hai collegato il vpr nella seconda uscita.utilizza la prima sul vpr e la seconda sul monitor,ripeti la procedura per la risoluzione personalizzata,imposta come monitor predefinito la seconda uscita e il gioco è fatto
-
22-03-2006, 13:59 #7
La situazione è questa: il vpr è collegato in DVI mentre il televisore è collegato in TVout ovvero S-Video, cosa intendi tu per uscita secondaria e primaria?
Some things are not meant to be found...[from Tomb Rider and the craddle of life]
-
22-03-2006, 23:09 #8
allora la tua fx5500 ha una uscita vga,una dvi e una svideo,power strip non so per quale motivo non riesce a gestire la seconda uscita nel tuo caso dvi.ora o ti "accontenti" di usare la vga o compri una scheda dotata di 2 uscite dvi
-
23-03-2006, 15:17 #9
Oddio possibile che nn esiste un metodo alternativo??? Perchè di andare in VGA non mi accontenterò mai!
(dopo che ci ho pure comprato un cavo DVI da 3 mt) e una scheda video nuova non se ne parla
dai espertoni fatevi uscire una soluzioneSome things are not meant to be found...[from Tomb Rider and the craddle of life]