Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Htpc, Daemon tools, Fat32, Bios......CRASH


    Da molti anni utilizzo Daemon Tools per visualizzare i file ISO sull'htpc.
    Facendo però delle prove sul PC portatile ho constatato che ogniqualvolta installo il suddetto software od altri simulatori di drive virtuali il sistema va in crash con classica schermata blu indicando problemi al Bios.
    Cercando in rete ho trovato che il problema potrebbe essere relativo al FileSystem FAT 32 che non gestisce file di dimensioni superiori a 4GB.
    In effetti gli altri PC da me utilizzati hanno il File System NTFS.
    Suggerimenti in merito? ( upgrade Bios, argomento a me molto ostico ? ).
    Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    6

    Perchè non provi a...

    L'unica purtroppo è convertire il filesystem a NTFS, è un limite invalicabile.

    Tra gli altri vantaggi avresti anche un minor spreco di spazio ed un relativo aumento di velocità.

    Prima magari prova a controllare se con Alcohol 120% si risolve il problema, ha le stesse funzioni dei daemon, ma permette anche di masterizzare.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Da molti anni utilizzo Daemon Tools per visualizzare i file ISO sull'htpc.
    Facendo però delle prove sul PC portatile ho constatato che ogniqualvolta installo il suddetto software od altri simulatori di drive virtuali il sistema va in crash con classica schermata blu indicando problemi al Bios.
    [...]
    Non sono convinto al 100% che sia quello il problema, dato che ho abbandonato la Fat32 da tantissimo tempo e non ho quindi la possibilità di verificare. Comunque, presumendo che tu abbia un s.o. Windows XP o comunque con kernel "NT based" (NT, Windows 2000, XP, Windows 2003), per la conversione devi aprire una dos box (star, esegui, digita "cmd" e premi invio) e lanciare questo comando:

    convert [lettera del disco] /FS:NTFS

    Per esempio, ipotizzando di voler convertire il disco C:, la sintassi del comando sarà:

    convert c: /FS:NTFS

    Considera che risparmierai anche un pò di spazio, in particolare se hai parecchi file piccoli sul PC, dato che il cluster di NTFS standard è di 512 byte, mentre quello della Fat32 è di 4096K.

    Ricordati che l'operazione non è reversibile... anche se mi chiedo chi è che vorrebbe tornare alla preistorica Fat32.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Questa sera converto ( ovviamente ) il file system....Sperem
    Da anni utilizzo Daemon tools ( almeno su 5 pc ) e questo problema non si è mai verificato.
    Presumendo ( a torto ) che potesse esserci una incompatibilità ho provato ad installare un prodotto alternativo ( Clone ), ma crash.....

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Questa sera converto ( ovviamente ) il file system....Sperem
    Da anni utilizzo Daemon tools ( almeno su 5 pc ) e questo problema non si è mai verificato.
    Presumendo ( a torto ) che potesse esserci una incompatibilità ho provato ad installare un prodotto alternativo ( Clone ), ma crash.....
    Tanto per curiosità, hai provato con Nero Image Drive?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Tanto per curiosità, hai provato con Nero Image Drive?
    Per curiosità vorrei evitare di ricaricare tutto

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    Scusate se mi "attacco" a questa discussione, ma mi è capitata una cosa simile e vorrei risolvere il problema.
    Non avevo mai usato Nero drive image, e la sola volta che ho "spataccato" con esso per vedere un file .nrg, mi ritrovo col masterizzatore LG 4082 che non legge più nessun dvd (ne video ne dati).
    La cosa strana è che i cd audio/dati li legge tranquillamente.
    Cosa posso fare, mi si è forse bruciato il dvd ???

    PS: da gestione risorse il pc non riconosceva più il dvd come unità ottica, ma solo come cd. Ho staccato i cavi che lo collegavano al pc e poi riattaccati e ora lo vede come unità dvd, ma non legge nessun dvd.
    Mi dice drive E disabilited.
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da bligone
    Scusate se mi "attacco" a questa discussione, ma mi è capitata una cosa simile e vorrei risolvere il problema.
    Non avevo mai usato Nero drive image, e la sola volta che

    [...]

    PS: da gestione risorse il pc non riconosceva più il dvd come unità ottica, ma solo come cd. Ho staccato i cavi che lo collegavano al pc e poi riattaccati e ora lo vede come unità dvd, ma non legge nessun dvd.
    Mi dice drive E disabilited.
    Drive e: ? Hai per cso due HD o due partizioni (C: e D: )? Se monti il drive su un altro PC funziona?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    si, ho due partizioni C (programmi) e D (dati).
    Non ho provato a installarlo su un altro pc, ma proverò.
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Torno ( per quanto mi riguarda in OT ) evidenziando purtroppo che anche dopo aver convertito sia la partizione C che D in NTFS il computer "crasha" quando installo un software per driver virtuali.
    Nella schermata blu viene evidenziato un problema al bios ed in effetti dopo aver installato il software che richiede il riavvio windows evidenzia l'installazione di un software per Bios e poi immancabilmente va in tilt.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Torno ( per quanto mi riguarda in OT ) evidenziando purtroppo che anche dopo aver convertito sia la partizione C che D in NTFS il computer "crasha" quando installo un software per driver virtuali.
    Nella schermata blu viene evidenziato un problema al bios ed in effetti dopo aver installato il software che richiede il riavvio windows evidenzia l'installazione di un software per Bios e poi immancabilmente va in tilt.
    Avevo detto che non ero sicuro al 100% che si trattasse di un problema del file system... troppo strano. La mb è all'ultima release per quanto riguarda l'aggiornamento del bios? Alla fine le cause non è che possano essere più di tante.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Avevo detto che non ero sicuro al 100% che si trattasse di un problema del file system... troppo strano. La mb è all'ultima release per quanto riguarda l'aggiornamento del bios? Alla fine le cause non è che possano essere più di tante.
    Non ho nessun conoscenza per quanto riguarda i bios.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Non ho nessun conoscenza per quanto riguarda i bios.
    Quando accendi la macchina viene eseguita la procedura di POST (Power On Self Test), con l'indicazione del produttore del bios e la sua release.
    Cosa analoga avviene quando entri nel setup.

    Dovresti verificare se per la tua MB la casa madre ha rilasciato nuove release: potrebbe trattarsi di una incompatibilità di questo tipo.
    Altra cosa che mi viene in mente è legata ad una incompatibilità sul driver del controller HD. Dico un'altra stupidata, tutta da verificare: cerca sulla KB di Microsoft l'articolo con il contrassegno 303013: se il disco è da più di 137 Gb, anche quella potrebbe essere la causa.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Grazie. Stasera controllo.
    Il disco rigido ha una capienza complessiva di 100 GB con due partizioni.
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •