Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: RGB32 vs YV12

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    76

    RGB32 vs YV12


    Per vedere i miei DVD uso Theatertek 2.2+ffdshow.
    Ho notato che se utilizzo come spazio colore in uscita RGB32, contrasto, luminosità e profondità di colori sono molto più netti rispetto al YV12 (dove i neri sono più "grigi").
    Di contro RGB32 utilizza molte più risorse del mio HTPC.
    Esiste un modo per avvicinare i risultati dell'YV12 a quelli dell'RGB32, o sono io che sbaglio qualche impostazione in ffdshow?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Forse qui c'è qualcosa: Yv12 vs RGB32
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    Non sei il primo a dire che lo spazio colore RGB 32 ha maggiore profondità (fai una ricerca su qs forum) .... il maggiore consumo di risorse è così significativo?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Se e' pur vero che l'RGB32 ha piu' profondita'.... e' anche vero che per la mia personalissima (quanto mai piccolissima ed umile ) esperienza.... noto che dipende anche su che VPR lo si vede nel senso di tecnologia (DLP, CRT, LCD).

    Ho notato che per i DLP l'YV12 ha un miglior rapporto qualita'/ciuccia risorse, oltretutto ho notato che i neri si affogano troppo con l'RGB32, ma il tutto super imho e con la mia catena, ATI X800GT -> Domino20 RGBHV,

    Mentre su di un CRT sia proprio la "morte sua" dato che problema di profondita' colore "non" ci dovrebbe essere


    PS: il tutto in WMR9


    Ciao
    Gianni
    Ultima modifica di gian de bit; 09-02-2006 alle 19:37
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    76
    Un carico medio di +18% sulla CPU

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Se e' pur vero che l'RGB32 ha piu' profondita'.... e' anche vero che per la mia personalissima (quanto mai piccolissima ed umile ) esperienza.... noto che dipende anche su che VPR lo si vede nel senso di tecnologia (DLP, CRT, LCD).

    Ho notato che per i DLP l'YV12 ha un miglior rapporto qualita'/ciuccia risorse, oltretutto ho notato che i neri si affogano troppo con l'RGB32, ma il tutto super imho e con la mia catena, ATI X800GT -> Domino20 RGBHV,
    [...]
    Quoto. Personalmente sul mio Infocus 4805 preferisco l'YV12, Inoltre, sulla mia configurazione l'RGB32 a volte (molto rare, a dire il vero) presenta dei problemi di artefatti sui colori uniformi (ho avuto un lungo scambio di post con Ciuchino a questo proposito prendendo come esempio le prime immagini di "Blueberry").
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068

    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Se e' pur vero che l'RGB32 ha piu' profondita'.... e' anche vero che per la mia personalissima (quanto mai piccolissima ed umile ) esperienza.... noto che dipende anche su che VPR lo si vede nel senso di tecnologia (DLP, CRT, LCD).

    Ho notato che per i DLP l'YV12 ha un miglior rapporto qualita'/ciuccia risorse, oltretutto ho notato che i neri si affogano troppo con l'RGB32, ma il tutto super imho e con la mia catena, ATI X800GT -> Domino20 RGBHV,

    Mentre su di un CRT sia proprio la "morte sua" dato che problema di profondita' colore "non" ci dovrebbe essere


    PS: il tutto in WRM9


    Ciao
    Gianni
    Mi spieghi come faccio ad utilizzare l'RGB32 in overlay? Mi funziona solo in WRM9.
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •