|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: VGA e HDMI ci sono reali differenze?
-
18-01-2006, 09:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 195
VGA e HDMI ci sono reali differenze?
Salve ragazzi,
sto per comprarmi un htpc da attaccare al mio intuiva 27", ora io ho un dubbio, compro un cavo dvi->hdmi o un cavo vga-->vga?
Il fatto è che su af digitale dicono che il thomson non si può collegare al pc con hdmi, mentre sul manuale thomson e anche l'assistenza della thomson mi ha risposto che effettivamente è possibile quindi che fare?
Vado sicuro sul VGA o la differenza di qualità è tanto grande che forse vale la pena acquistare un cavo hdmi e provare?
Un'altra cosa, devo tenere in considerazione cose particolari per l'acquisto dei cavi? (es placcati oro ecc?)
Ciuaz pindol
-
18-01-2006, 21:04 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
HDMI HDMI HDMI HDMI
ma se devi superare i 20 metri il discorso cambia
ti consiglio un cavo HDMI-HDMI con eventuale adattatore dvi e non HDMI-dvi
-
18-01-2006, 21:06 #3
Originariamente scritto da ferdy777
)?
-
18-01-2006, 21:15 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
perchè se un giorno magari non lontano dovesse comprare una scheda video con hdmi..... non avrebbe un cavo nuovo da comprare
per esperienza personale ho notato che alcuni cavi hdmi-dvi non sono fatti allo stesso modo dei hdmi-hdmi, probabilmente sono cavi dvi con un connettore da una parte hdmi... e i cavi dvi-dvi non raggiungono la lunghezza degli hdmi: max 10 m salvo rare eccezzioni contro 20 m garantiti
-
18-01-2006, 21:20 #5
Grazie, mi sento più tranquillo.
Credevo ci fossero dei problemi di maggiore importanza dietro ( non che quelli che tu hai enunciato non siano validi motivi)
-
18-01-2006, 21:29 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
non ho ben compreso il senso della tua risposta.... era per caso ironica?
-
18-01-2006, 21:33 #7
Originariamente scritto da ferdy777
Il fatto è che avevo giusto acquistato un cavo DVI > HDMI 10mt per il mio vpr (sono in attesa che arrivi, vedi firma) ed il tuo post per un attimo mi ha disorientato
La tua tesi è valida in previsione di upgrade futuri (un modo per pararsi da ulteriori spese). Tuttavia non è nelle mie intenzioni effettuare aggiornamenti in questo senso
-
18-01-2006, 21:35 #8
Ho un cavo DVI-HDMI di 15 metri.. che non mi ha mai dato problemi...
-
19-01-2006, 12:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 195
ok ora che ho appurato che il mio intuiva và bene anche collegandolo anche in HDMI penso proprio che scieglierò questo tipo di connessione.
io fortunatamete non ho problemi di lunghezza cavo, me ne prenderò uno da 5 mt anche se 2 bastano e avanzano penso...
una cosa, per l'audio come faccio? devo comprare uno sdoppiatore jack to rca e poi attaccare con un cavo rca la scheda audio alla tv?
CIuaz Pindol
-
30-01-2006, 18:30 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 23
Sono disorientato dal prezzo dei cavi HDMI. Ma secondo voi, per distanze fino a 5 metri, vale la pena spendere una cifra elevata, o vanno bene anche i cavi economicissimi (pochi euro) che si trovano per esempio in Germania?
-
30-01-2006, 18:41 #11
Originariamente scritto da nmessana
Originariamente scritto da nmessana
Spendere il giusto è naturalmente più che consigliato, della parola economicissimi non mi fidereiUltima modifica di stealth82; 30-01-2006 alle 19:09