Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: quale marca di RAM?

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    quale marca di RAM?


    Ciao a tutti
    sul mio nuovo pc che sto allestendo (A8N-VM CSM + Athlon 64 3200+ + skystar2) ho una DDR 512 333 Mhz
    mi chiedevo innanzi tutto se avrei benefici passando a DDR400 Mhz (purtroppo la m/b non supporta ddr2)?
    ho guardato cosa offre il negozio da cui mi servo (che sembra avere i prezzi più bassi) ed ho trovato le seguenti marche:
    CORSAIR
    AENEON
    CORSAIR XMS
    INFINEON
    KINGSTON
    che costano rispettivamente
    42.20
    33.30
    57.50
    34.90
    36.90
    DDR 512 MB iva escl.
    che cosa mi consigliate? è meglio 1 GB?
    grazie a tutti
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    41
    Certo che avrai benefici. Soprattutto se acquisti due moduli da 512 DDR 400 a a bassa latenza, visto che la tua MB supporta il dual channel.
    Io mi orienteri sulle XMS e più nel dettaglio su queste:
    Corsair Twinx XMS-3200 DDR-400 2*512Mb CAS2

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Occhio al discorso stabilità.
    Qui (in linea di massima) si parla di PC multimediali, che più che alle prestazioni sono appunto votati al multimediale.
    Ho la tua stessa scheda (pure la SS2) ed è un po' schizzinosa in fatto di RAM.
    Con "normali" S3 e VData non ho avuto problemi, ma su un PC non per il gaming non metterei banchi esasperati e a bassa latenza.
    Non foss'altro perchè son soldi buttati via.

    P.S. - Le DDR2 nella migliore delle ipotesi hanno le stesse prestazione delle DDR normali, spesso più lente. Sfrutta il Dual Channel di quella scheda con due buoni e "tranquilli" banchi da mezzo GB l'uno.
    Ciao, Peter

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    ringrazio tutti e due
    parlate entrambi di dual channel
    ma come si fa a vedere se le ddr che compri sono dual channel?
    e soprattutto che cos'è?
    grazie ancora
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    41
    Poi comprare due comunissimi banchi di memoria (purché uguali); Il Dual Channel, nei sistemi che lo supportano, permette di aumentare la bandwidth di sistema (teoricamente raddoppia la velocità di trasferimento dei dati) e diminuisce le latenze, garantendo in tal modo prestazioni superiori rispetto ad un’identica quantità di memoria ma che lavora
    in Single Channel. Il chipset della tua sk madre lo supporta.

    Acquista tranquillamente anke dei moduli a bassa latenza (tipo le XMS) le Asus supportano tranquillamente le Corsair, anzi dato che montano i mitici chip della Samsung TCCD credo proprio che il problema stabilità sia proprio remoto
    PLASMA: Hitachi 42PD7200; AMPLI-PRE: ROTEL HT RSP-966; AMPLI FINALE1: ROTEL RB 980-BX 2 Canali; AMPLI FINALE2: ROTEL RB 976 6 Canali; FRONT: ProAc Tablette 100; CENTRAL: B&W CC6; SUB: Boston CR400; REAR: Canton Plus S; HTPC: in arrivo...

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da gargol
    Poi comprare due comunissimi banchi di memoria (purché uguali); Il Dual Channel, nei sistemi che lo supportano, permette di aumentare la bandwidth di sistema (teoricamente raddoppia la velocità di trasferimento dei dati) e diminuisce le latenze, garantendo in tal modo prestazioni superiori rispetto ad un’identica quantità di memoria ma che lavora
    in Single Channel. Il chipset della tua sk madre lo supporta.

    Acquista tranquillamente anke dei moduli a bassa latenza (tipo le XMS) le Asus supportano tranquillamente le Corsair, anzi dato che montano i mitici chip della Samsung TCCD credo proprio che il problema stabilità sia proprio remoto
    ok, grazie farò così
    cerco che costicchiano le corsair xms!!!
    non è che si trovano dualchannel a meno?
    grazie ancora
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da gargol
    Poi comprare due comunissimi banchi di memoria (purché uguali); Il Dual Channel, nei sistemi che lo supportano, permette di aumentare la bandwidth di sistema (teoricamente raddoppia la velocità di trasferimento dei dati) e diminuisce le latenze, garantendo in tal modo prestazioni superiori rispetto ad un’identica quantità di memoria ma che lavora
    in Single Channel.
    Non facciamo confusione, le latenze sono una cosa, la banda passante un'altra.

    Citazione Originariamente scritto da gargol
    Il chipset della tua sk madre lo supporta.
    Non è il chipset, ma la CPU che supporta il dual channel.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Continuo a non capire perchè spendere il triplo per memorie a bassa latenza su un sistema che non ne fa un uso pesante, comunque sicuramente male non fa .
    Se poi mi dici che con l'HTPC ci giochi anche, allora d'accordo.
    Ciao, Peter

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Continuo a non capire perchè spendere il triplo per memorie a bassa latenza su un sistema che non ne fa un uso pesante, comunque sicuramente male non fa .
    Sottoscrivo.

    I sistemi AMD64, traggono giovamento dell'abbassamento delle latenze in misura maggiore di quelli Intel netburst (Pentium 4, Pentium D). Detto questo, se si vogliono buttare 100 €, è meglio farlo sulla CPU o sulla GPU (se si gioca).
    Ultima modifica di erick81; 30-01-2006 alle 14:09

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Continuo a non capire perchè spendere il triplo per memorie a bassa latenza su un sistema che non ne fa un uso pesante, comunque sicuramente male non fa .
    Se poi mi dici che con l'HTPC ci giochi anche, allora d'accordo.
    amen

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    non volevo creare tutto questo parapiglia, mi scuso
    io l'htpc lo uso solo per il video, non ci gioco
    allora che devo fare?
    grazie ancora

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    non credo tu abbia creato nessun parapiglia !

    in breve; moduli con latenze basse CAS/CL 2 (con gli "altri" timing bassi) sono inutili su di un HTPC, la cui dote piu' preziosa e' la stabilita', dei moduli che hai elencato i Kingston ValueRam vanno benissimo, anche se hanno un CL 3 "settato" nel chip SPD, possono tranquillamente arrivare a CL 2

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    non credo tu abbia creato nessun parapiglia !

    in breve; moduli con latenze basse CAS/CL 2 (con gli "altri" timing bassi) sono inutili su di un HTPC, la cui dote piu' preziosa e' la stabilita', dei moduli che hai elencato i Kingston ValueRam vanno benissimo, anche se hanno un CL 3 "settato" nel chip SPD, possono tranquillamente arrivare a CL 2

    un bel risparmio di soldini...
    grazie delle preziose info
    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Citazione Originariamente scritto da zorro101
    non volevo creare tutto questo parapiglia, mi scuso
    Non hai creato nessun parapiglia: i forum servono apposta per confrontarsi, non trovi?
    Ciao, Peter


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •