Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Giussano (MI)
    Messaggi
    260

    Distribuzione del processing


    Cari amici,

    vorrei sapere se qualcuno ha un'idea precisa di come i vari filtri "succhiano" risorse di processing.

    Mi spiego.
    Quasi tutte le schede video sono dotate di processori matematici molto potenti con a bordo algoritmi di scaling, deconvoluzione ecc.
    Ma mi sembra, leggendo i vari 3d riguardanti FFDshow, avsynth ecc. che molta parte del processing venga invece svolto dalla CPU (addirittura ci sono DLL di Avsynth dedicate alle CPU dual-core).

    Vorrei capire se mi convenga pensare già ad una motherboard con 2 CPU, una mb che accolga un dual-core, una scheda grafica di altissimo livello ed una cpu normale...

    Se facciamo un confronto tra i prezzi, infatti, scopriamo che la differenza di prezzo tra una supercheda grafica ed una più "normale" è più o meno la differenza da pagare per una mb dual con una seconda CPU, secondo heatsink ecc...

    Quindi vorrei sapere se qualcuno ha già provato una mb con dual cpu e se ha capito quali siano i reali assorbimenti di calcolo tra gpu e cpu e se valga la pena andare verso una seconda cpu o una gpu più potente.

    Augh!
    Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
    Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)

    Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
    La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Giussano (MI)
    Messaggi
    260

    Sorbole!...

    Proprio nessuno che abbia una vaga idea ?

    Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
    Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)

    Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
    La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Guba
    Proprio nessuno che abbia una vaga idea ?
    Fintanto che ffdshow si appoggerà esclusivamente alla CPU ( credo per sempre ) è più importante puntare su quest'ultima. Non solo: questa accoppiata inibisce collateralmente l'accelerazione nativa della scheda video relegando così in secondo piano ( "relativamente" ) la sua importanza.

    Ovviamente il discorso cambia quando non si fa uso di ffdshow. A questo punto è altrettanto importare assicurarsi la bontà del chipset video, la qualità intrinseca della scheda (a livello di: deinterlacing, accelerazione WMV ed ultima aggiuntasi, accelerazione H.264).

    Sta a te la scelta: con i nuovi formati video ffdshow va a farsi benedire (per il momento). Nonostante questo, il business è ancora in "mano" agli "standard DVD"
    Ultima modifica di stealth82; 10-01-2006 alle 22:20
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Giussano (MI)
    Messaggi
    260
    Scusa l'ignoranza (abissaaaaaaaleeeee....) ....

    ma quali sarebbero i "nuovi" formati video ?
    Intendi l'HDTV ?
    Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
    Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)

    Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
    La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Guba
    ma quali sarebbero i "nuovi" formati video ?
    Intendi l'HDTV ?
    Sì, ciò che "volgarmente" ( ) viene definito HD, High Definition.

    WMVHD ( capirai, ), H.264, MPEG-4 (adottato anche dall'HD DVD se non sbaglio)... forse qualcos'altro che ora non ricordo
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Giussano (MI)
    Messaggi
    260
    Capisco,

    ma se restiamo nel più "normale" DVD ?
    E lasciamo per un attimo FFDShow.
    Parliamo dei più normali altri software commerciali. Questi "tritano" solo la CPU o anche la scheda ?

    CMQ sto seriamente pensando anche agli acceleratori matematici.
    Ho contattato una aziendina americana che dovrebbe produrre transputers a basso costo, che solleverebbero la CPU dai calcoli in virgola mobile, addirittura senza bisogno di ricompilazione.
    Se la scheda non costa una follia.... vedremo...

    In ogni caso, hai notizie se qualcuno qui ha già usato una mb con due CPU ?

    Ho provato una ricerca, ma senza risultato...


    Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
    Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)

    Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
    La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Guba
    In ogni caso, hai notizie se qualcuno qui ha già usato una mb con due CPU ?
    Solitamente non siamo così esagerati. Se per di più lasci perdere ffdshow, due CPU sono uno spreco.

    Tieni inoltre presente che badiamo molto anche alla silenziosità / raffreddamento del sistema. Due CPU significano generalmente due ventole, che a loro volta significano più rumore

    Per le GPU discorso analogo... non serve inoltre prenderne dell'ultima generazione spendendo una follia.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Si possono usare gli ultimi processori Dual-Core che ottengono risultati migliori con le applicazioni multimedia, anche se è da verificare se ffdshow usa già un codice ottimizzato per il dualcore.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    anche se è da verificare se ffdshow usa già un codice ottimizzato per il dualcore.
    Per il momento "solo alcune" istruzioni / chiamate all'interno del plugin Avisynth.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Giussano (MI)
    Messaggi
    260

    Ma esiste una prova di consumo di processing power fatta da qualcuno con tutti i più importanti software ?

    E dato che ci siamo, visto che vorrei iniziare un poll, quali sono i software usati maggiormente ?
    Mi sembra, se inizio a capire la stratificazione, che esistano sostanzialmente 3 strati:

    a: i decoder
    b: i filtri
    c: i player

    E' giusta questa classificazione ?
    Perchè mi sembra che alcuni software contengano di tutto un po'...

    E tra questi, quali sono quelli che succhiano cpu e gpu ?
    Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
    Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)

    Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
    La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •