Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Keyboard MCE

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    44

    Keyboard MCE


    Ciao a tutti,

    per natale ho comprato la nuova tastiera della microsoft dedicata a win mce (questa per intenderci).

    L'ho presa perche' l'altra tastiera wireless radio mi dava problemi di ricezione e il mouse sul divano non è il massimo...
    Pensavo che gli infrarossi avrebbero risolto... Invece mica tanto... diciamo che la tastiera di per se è ok ma quel cavolo di pirolino per il mouse!!!! Ma come cavolo si usa?? Non capisco perche' devo schiacciare e spostare... il mouse si muove a scatti... o troppo veloce o troppo lento... è impreciso...
    C'e' qualcuno di voi che l'ha comprata? Avete gli stessi problemi o sono io il problema? Soluzioni?

    ciao
    __________|\_________________\o/___________
    Shark Attack!

    Samsung LE40R51B - MediaCenter (2.8Ghz, Aopen XCube, HVR 1300) - Kenwood KRF 5090-D - Jbl scs 140 5.1

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Sì, io ce l'ho. Il pirolino necessita di un po' di adattamento. Io ho avuto diversi notebook e sugli IBM Thinkpad c'era un joystick simile (anche se a dire il vero un po' più semplice). Quindi non ho grossissime difficoltà.

    Però... devo confessare che ho collegato anche il Mouse Wireless Logitech Mouseman Presenter (bluetooth) che avevo già in dotazione, e lo adopero per fare i lavori più impegnativi (quando e se serve).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    80

    Mi hanno regalato la tastiera in questione, ma non ho ben capito come funziona la retroilluminazione. Secondo me una retroilluminazione efficace deve:

    1) Durare alcuni 2 secondi
    2) Essere attivabile con un pulsante dedicato facilmente raggiungibile oppure alla pressione di un qualsiasi tasto (ignorando però quella pressione).

    A quanto mi risulta nessuno dei due requisiti è soddisfatto dalla tastiera microsoft; in particolare il pulsante per retroilluminare serve anche a abilitare/disabilitare la retroilluminazione (e quindi dopo aver retroilluminato una volta alla successiva è disabilitata).

    Il manuale non mi è di aiuto. Qualcuno mi può 'illuminare'? (battutaccia)
    Francesco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •