Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: HTPC - Case

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    HTPC - Case


    Che ne pensate di questo case per HTPC?

    http://psi.jcswebhosting.com/index.p...f7638897bedacd

    Saluti
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    D'accordo, sono delle cose.

    Pero' io vorrei ricordare per un attimo che lo
    spirito che sta alla base di un HPHTPC e' proprio
    l'espandibilita', la versatilita', l'aggiornabilita',
    la possibilita' di personalizzare.

    Non vorrei che con questi cabinet si andasse
    troppo a ridimensionare i valori appena esposti.

    La mia non e' una critica all'estetica,
    che va sempre considerata, ma all'essenza.

    Per conto mio, io vado tranquillamente avanti
    con l'ormai vetusto digitalconnection nero
    che non pone limiti a nessuna abarthizzazione,
    fantasia o nuova necessita'.


    Ciao,
    linomatz

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da linomatz
    D'accordo, sono delle cose.
    Volevo dire:

    D'accordo, sono belle cose.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Lino,
    capisco lo spirito della tua critica, infatti l'esercizio estetico spesso contrasta con la praticità.
    ma il case CoolerMaster 600, uno di quelli da me citati (quello che monta il normale DVD e non lo slim da notebook) e quello proposto da Luca, sono semplicemente dei desktop molto ben rifiniti.
    Magari montano delle schede madri MicroATX, quindi al massimo 3 PCI, ma per il resto non vedo che limiti possano porre a qualunque tipo di espandibilità.

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Peter

    Magari montano delle schede madri MicroATX, quindi al massimo 3 PCI, ma per il resto non vedo che limiti possano porre a qualunque tipo di espandibilità.
    ciao
    Io sono sicuramente un caso limite,
    ma gia' nella mia configurazione attuale
    non me ne basterebbero due!

    Adesso c'e':

    * DVD ROM
    * DVD-R
    * CD-R
    * Floppy
    * Scheda di Rete
    * Scheda S-Video/Composito IN
    * Scheda IEEE1394
    * Scheda Audio
    * Scheda Video
    * Scheda SCSI
    * Scheda Seriale (in piu')

    Tutte cose che uso normalmente
    e dovro' vedere come fare quando tra breve
    aggiungero' la prossima Scheda SDI IN,
    credo che usero' un convertitore USB to Serial.

    (non nascondo che sto pensando alla modifica
    del ricevitore Sat per dotarlo di una uscita SDI)

    Questo e' il bello dell'HTPC!


    Ciao,
    linomatz

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Lino, concordo sia con te che con Peter.
    Hai perfettamente ragione....infatti la soluzione da me prospettata, come pure quella di Peter, va in quella direzione.

    Sai, anche io utilizzo il case Digitalconnection (molto versatile ma un pò bruttino, diciamocelo) ma qui parliamo solo di privilegiare l'aspetto estetico senza alcuno scotto da pagare per la flessibilità.
    Il case della PSIVideo è un FULL ATX e penso che sette slots siano sufficienti .





    Ovviamente il tuo non è un HTPC (IMHO); è un PC che utilizzi come HTPC .
    Nella configurazione classica (anche integralista, se vuoi) il Masterizzatore di CD e di DVD non "c'azzeccano nulla" come pure la scheda di rete e la seriale aggiuntiva.
    Sempre IMO
    Saluti
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da LucaV

    Ovviamente il tuo non è un HTPC (IMHO); è un PC che utilizzi come HTPC .
    Un full ATX va chiaramente meglio.

    Il mio HTPC non e' un PC che uso anche come un HTPC.
    Il mio PC e' un altro che e' collegato in rete
    all'HTPC.

    Per me l'HTPC e' anche WebTV (ovvero internet per la famiglia,
    il modem ISDN e' sull'altro PC),
    juke-box ed altro,
    e ringrazia che io non sono ne' uno che fa mp3
    ne' uno che ama i videogame,
    sono di un'altra generazione!


    ... come dire, ho una visione molto ampia dell'HTPC,
    non sono uno standalone pentito!



    Ciao,
    linomatz

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da LucaV
    Sai, anche io utilizzo il case Digitalconnection (molto versatile ma un pò bruttino, diciamocelo) ma qui parliamo solo di privilegiare l'aspetto estetico senza alcuno scotto da pagare per la flessibilità.
    Il case della PSIVideo è un FULL ATX e penso che sette slots siano sufficienti .
    Il case DigitalConnection è molto bello.... una ottima via di mezzo tra un rackmount e un desktop. Sicuramente più bello del mio che è profondo 50cm.... e pesa 14 kg con tanto di sportellone davanti!!!!
    Il problema è che il case avrà pure sette slot, ma non esiste scheda madre che ti permetta di usarli tutti. Il primo PCI sotto l'AGP per via del busmaster non supporta lo sharing dell'IRQ con la scheda video, e poi non tutte le schede permettono la condivisione dell'IRQ, quindi quegli slot, come ad esempio di solito il 3 e il 5, nonchè il 2 e il 6, a cui la MB assegna lo stesso IRQ, a volte vanno lasciati vuoti......

    Lino: il tuo è un caso limite, più che un HTPC il tuo è una stazione multimediale!!!! Comunque con l'occasione, ti segnalo di provarti per bene l'adattatore seriale/usb: i Sitecom, ad esempio, con molte periferiche non vanno, quindi prima provalo.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Lorenzo, aggiungo che il case della Digitalconnection non è neanche tutta questa versatilità.
    Per poter installare i miei due HD completi di silentcases della QuietPc ho dovuto lottare non poco quanto a cannibalizzazioni perchè non mi consentiva di installarne più di uno, oltre al lettore DVD. (toccava il condensatore all'angolo della MB.

    Saluti
    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da LucaV
    Lorenzo, aggiungo che il case della Digitalconnection non è neanche tutta questa versatilità.

    E ti credo, mica avevano previsto
    l'inserimento di un set di valigie!


    Ciao,
    linomatz

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Luca,

    Bellissimo il case. Vado di fretta, ma quando torno voglio più spiegazioni!

    ciao
    Romano

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    L'ho ordinato tre giorni fa, Vi farò sapere.
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •