Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    HTPC nuova configurazione


    Salve sto ultimando questa nuova configurazione che mi dicono sia più appropriata e più economica. Richiedo giudizi:

    HTPC:

    Processore Athlon 1800 XP £ 416 000

    Scheda madre ECS K7 s5 A £ 158 000

    Ram Samsung DIMM ddr 256 MB £ 261 000

    Hard disk Maxtor E 40 GB £ 261 000

    Scheda video ATI Radeon 750 000 £ 275 000

    Scheda audio Hercules Fortissimo II £ 135 000

    Modem interno Dynamode £ 54 000

    Floppy Panasonic £ 29 000

    Dissipatore Coolermaster DP5 6131 c socket 7 / 370 £ 29 000

    Case Joule CF 8702 A Middle ATX per AMD £ 121 000

    Lettore DVD Toshiba 1612 me lo regalano (£ 255 000 circa)

    Dovrei esserci senza spendere follie per avere ottimi risultati.

    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Body:

    1) il processore secondo me è strapotente, sarà un bel problemone silenziarne il raffreddamento;

    2) il dissipatore coolermaster non ti permetterà di goderti il film in santa pace;

    3) il modem esterno a che serve? su un HTPC dovrebbe essere del tutto escluso dalla configurazione;

    4) la Hercules è una buonissima scheda, ma ti darà problemi per compatibilità audio con ATI Cineplayer, inoltre non funzionerà a dovere nemmeno con WINDVD e PowerDvD ultima versione;

    5) appena compri il case, devi cambiare alimentatore. Per esperienza personale ti posso dire che il suo rumore lo riesci a sentire anche a livelli piuttosto elevati di volume dell'impianto audio. Prova con un supersilenziato.


    ciao
    Romano

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da Romano Consul
    4) la Hercules è una buonissima scheda, ma ti darà problemi per compatibilità audio con ATI Cineplayer, inoltre non funzionerà a dovere nemmeno con WINDVD e PowerDvD ultima versione;
    Scusa Romano, concordo in tutto in questo non sono d'accordo.
    La Fortissimo II con Win Me oppure XP va discretamente bene, anche se non ricolve l'arcinoto problema degli sganciamenti in skip traccia.
    Ti ricordo quando tu provasti da me Cineplayer4 sotto Me, chiedendomi che scheda avevo e notando una bella differenza......
    tu invece con il 98SE avevi più problemi (anche se con la Maxi Gamer XP, sorella maggiore).

    Tanto c'è poco da fare: solo le MAudio e in parte le Terratec non hanno problemi di skip e smanettamenti. Ma costano 5 volte tanto.

    Ma tra le alternative mi sento di dirgli che fa bene a scegliere la Fortissimo II.
    Invece suggerirei un P3 tualatin e una buona scheda madre socket370, come la Asus TUSL2C o la Abit SA6R, dovresti essere sullo stesso prezzo dell'XP.... ma non ho rifatto i conti.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Per la scheda audio io uso da sempre una Terratec modello base pagata 70.000 con uscita digitale ottica mai avuto problemi con PowerDvd 4 con qualsiasi formato audio compreso il famoso Dts di "Il nemico alle porte" dovrebbero averla anche nel sito CHL a 120.000.
    Saluti Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Lorenzo, concordo e mi spiego.

    Anch'io ho una Game Theater XP, e devo dire che è una scheda di qualità eccellente (con consollina esterna, contatti placcati in oro... insomma una vera chicca, però costa molto più della Fortissimo II).
    Con l'ATI cineplayer, sotto Windows ME purtroppo "sgancia" su skip... e talvolta "sgancia" anche con Windows XP . Invece devo dire che ho provato una M-Audio 2496, e con quella non ho mai sentito uno "sganciamento", neanche il più piccolissimo accenno. (ovviamente ci ho passato nottate intere, a provare).

    Comunque è vero. La M-Audio è una scheda di costo 5x, rispetto alla Fortissimo II...

    ciao
    Romano

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Luca,

    le Hercules, con PowerDVD non hanno solitamente problemi (solo con l'ultima versione, ho avuto qualche problemino). Il discorso riguarda l'ATI Cineplayer...


    ciao
    Romano

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da Buffagni Luca
    Per la scheda audio io uso da sempre una Terratec modello base pagata 70.000 con uscita digitale ottica mai avuto problemi con PowerDvd 4 con qualsiasi formato audio compreso il famoso Dts di "Il nemico alle porte" dovrebbero averla anche nel sito CHL a 120.000.
    Saluti Luca
    Con PowerDVD neppure io riscontro problemi nel DTS di quel film, ma personalmente preferisco di gran lunga la qualità video di Cineplayer e mi "sacrifico" al Dolby Digital.... non è che cambi molto, poi, mentre nella resa video c'è un abisso.
    Ovviamente al mio gusto personale, ma un po' tutti ritengono superiore Cineplayer.

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Lascio i mostri sacri a disquisire sulle schede audio (io uso ancora una Hollywood+ in s-video e relativa uscita audio digitale, purtroppo non ho di questi problemi ) e dico la mia sulla configurazione: decisamente meglio di quella precedente .
    Mi aggrego a chi osserva che la cpu è fin troppo potente per un HTPC, si potrebbe tranquillamente prendere un Duron Morgan (quasi equivalente ai "vecchi" Athlon) a 1 Ghz e spendere una cifra ridicola (sugli 80€), investendo poi il budget risparmiato su un case, o perlomeno un alimentatore, particolarmente silenzioso, ed un dissipatore altrettanto silenzioso. Riguardo quest'ultimo, una cpu meno spinta renderebbe più semplice (e meno costoso) raffreddarla in maniera poco rumorosa (per esempio con un dissipatore dalle proporzioni generose ed una ventola grande).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Marco,

    speriamo che presto anche tu abbia necessità assoluta di un bell'RGBHV!!!

    comunque il ns discorso è praticamente identico (mio, tuo e di Peter). Abbiamo un HTPC e purtroppo conosciamo a menadito tutte le varie rotture di scatole...
    (a cominciare dal rumore, io sono riuscito a debellarlo, per l'80% grazie a LucaV, solo dopo un paio di annetti che mi aveva "trapanato il cervello").


    ciao
    Romano

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    risposte

    1) il processore secondo me è strapotente, sarà un bel problemone silenziarne il raffreddamento;

    Il coolermaster dicono che funzioni bene; se mai posso optare per un Athlon 1600, ma si può montare su una ECS?

    2) il dissipatore coolermaster non ti permetterà di goderti il film in santa pace;

    Perchè? che ha di sbagliato? Troppo rumoroso? Dicono i commenti su CHL che invece è molto silenzioso, poi hai visto mai.

    3) il modem esterno a che serve? su un HTPC dovrebbe essere del tutto escluso dalla configurazione;

    Infatti anche MaxPontello mi diceva di non prenderlo. Piccolo errore. Posso usare l'altro pc per scaricare driver aggiornati.

    4) la Hercules è una buonissima scheda, ma ti darà problemi per compatibilità audio con ATI Cineplayer, inoltre non funzionerà a dovere nemmeno con WINDVD e PowerDvD ultima versione;

    Mah, io userò Powerdvd XP e questa scheda ha l'uscita ottica.

    5) appena compri il case, devi cambiare alimentatore. Per esperienza personale ti posso dire che il suo rumore lo riesci a sentire anche a livelli piuttosto elevati di volume dell'impianto audio. Prova con un supersilenziato.

    Il case che ho scelto dicono (poi hai visto mai) che ha un alimentatore fornito di ben due ventole e molto silenzioso.
    Che alimentatore e quali ventole mi consiglieresti?

    Grazie

    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    1) Sulla ECS ci vanno tutti gli Athlon e i Duron

    2) Silenzioso forse rispetto ai mostri con le ventole da 7000 giri. Stiamo parlando di un HTPC, non di un PC normale. Quello che viene considerato silenzioso normalmente, in un HTPC potrebbe essere intollerabilmente rumoroso.

    Romano: stai sicuro che se vinco alla lotteria busserò alla tua porta...voglio un mostriciattolo come quello di Alberto Longo
    (che, preso dai suoi 10000 impegni, ancora non mi ha fatto ammirare...)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Body,

    l'HTPC è un incubo, per il silenziamento. Forse non ci siamo capiti... vedrai! purtroppo è in grado di rovinare qualsiasi film, col suo sibilo insistente, costante, incessante, continuo, che si avverte in tutta la sua insistenza in tutta la saletta, nelle scene di silenzio, in quelle di basso livello audio, ma una volta che ci sei andato in "paranoia", anche in quelle ad elevato livello acustico!

    Purtroppo occorre correre ai ripari, è una necessità di tutti... altrimenti, ti assicuro che può rovinare la maggior parte dei film a chiunque

    ma non disperare, intanto vai per l'HTPC, poi cominceremo a silenziarlo in modo progressivo. Solo una cosa, lascia perdere le CPU veloci. Non servono stra-assolutamente (all'ennesima potenza) a niente! quelle più lente sono molto, ma molto più fredde, già di loro, immaginati quanto vai a guadagnare con il rumore!

    ciao
    Romano

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Un altro accorgimento che ti consiglio di tenere ben in considerazione è la robustezza e lo spessore della lamiera del case.
    Ferma restando la lunghissima letteratura in merito a case per HTPC (la scorsa settimana su AVS ho letto id un tizio che ha montato il PC dentro lo chassis di un DVD Player Sony!!!), molto della rumorosità che il PC tira fuori è dovuta alle lamiere leggerine.
    Io ho optato per un case server rackmount, è grossotto e pesante con 2mm di spessore. Non ho usato particolari accorgimenti per silenziarlo, il P4 che c'ho montato ha una ventola CoolerMaster e poi c'è quella dell'alimentatore, anche questo di buona qualità.
    Certo, non è un case economico (circa 300 Euro), ma si sente più il proiettore del PC.

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    L'ho già detto una volta ma lo ripeto:

    1- CPU poco potente e che scaldi poco. Es. su uno dei miei PC ho una ASUS CUSL-2C (i815) con un PIII 800 downclockato a 600 MHz e raffreddato da un PAL 8045 SENZA VENTOLA!
    2- In qualche modo, cercate di portare l'alimentatore al di fuori del case e togliete le ventole dello stesso!
    3- Scegliete HDD da 5400 rpm, magari in coppia, il primo col SO ed i progz, il secondo per il file di swap e per le immagini di salvataggio (Norton Ghost o Drive Image, per intenderci).
    4- A questo punto è possibile anche isonorizzare il case con pannelli fonoassorbenti. Ne ho trovati di molto carini su www.overclockmania.net

    Emidio

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    aggiornamento


    Parlando tutto il giorno con MaxPontello a casa mia, a cui è piaciuto non poco il mio proiettore, mi ha convinto di optare per:

    1 processore Athlon da 1 GHZ, normale che mi basta e avanza

    1 scheda video Radeon da 32 MG che non ha la ventola aggiuntiva come la 7500 (quindi meno rumorosa) e il processo di decodifica mpeg dovrebbe essere lo stesso

    la scheda audio è un casino nella scelta. So solo che voglio l'uscita ottica e una scheda che costi poco.
    ma nessuno ha mai provato una Hercules Fortissimo II??

    Il coolermaster dovrebbe andare bene.

    Il case che intendo prendere dovrebbe essere questo
    http://www.centrohl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=fKbW38VohKN6lrnwg5B1)A__&A _CodArt=69032&I_CdsRoot=386304&I_AbsCodDesTec=4266 405
    Può andare bene??

    256 mega di ram ddr

    lettore dvd Toshiba 1612

    Grazie
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •