Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    57

    ATI X1300 con vpr Pt-ae900


    Salve,
    secondo voi e' una buona accoppiata ati X1300 e PT-AE900.

    Dalla brochure della scheda video vedo che la risoluzione di 1280x720 (nativa del vpr), non e' riportata tra quelle supportate. Sara' cmq possibile riuscire a mappare 1:1?

    Vorrei acquistare questa scheda video, ma non vorrei risultasse mal assortita con il mio vpr.
    Saro' grato a chiunque sappia consigliarmi in merito.
    Grazie
    Ultima modifica di orso76; 24-11-2005 alle 17:10

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da orso76
    Salve,
    secondo voi e' una buona accoppiata ati X1300 e PT-AE900.

    Dalla brochure della scheda video vedo che la risoluzione di 1280x720 (nativa del vpr), non e' riportata tra quelle supportate. Sara' cmq possibile riuscire a mappare 1:1?

    Vorrei acquistare questa scheda video, ma non vorrei risultasse mal assortita con il mio vpr.
    Sugli ultimi driver Catalyst è possibile utilizzare senza problemi le risoluzioni 720p (1280x720) e 1080i.Se la cosa funziona tranquillamente con la mia 9600 AGP dubito che la tua X1300 non lo possa fare

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    Sugli ultimi driver Catalyst è possibile utilizzare senza problemi le risoluzioni 720p (1280x720) e 1080i.
    Quoto. Se poi non bastasse c'è Powerstrip, che comunque ti consiglio per i DVD NTSC: 48 Hz e fluidità assoluta!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    Sugli ultimi driver Catalyst è possibile utilizzare senza problemi le risoluzioni 720p (1280x720) e 1080i.Se la cosa funziona tranquillamente con la mia 9600 AGP dubito che la tua X1300 non lo possa fare
    Beh, non bisogna fare molto affidamento ai driver catalyst... la modalità 1080i ad esempio non funziona correttamente sulla serie 9xxx e non funziona del tutto sulla serie X1xxx.

    Comunque per i 720p non ci sono problemi.

    Ciao,
    Jok

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Ciao,
    la X1300 ha tra le risoluzioni native quella da te segnalata.
    La sto provando questi giorni, a breve posterò qualche risultato più apprezzabile.
    Purtroppo l'ultima versione di Powerstrip ancora non la supporta, quindi non potrò provarla appieno.

    PS - faber magnus: perchè refresh a 48Hz per l'NTSC e non a 60Hz? Se il 48Hz ti va meglio del refresh standard NTSC a 60Hz (VESA) è molto strano.
    Ciao, Peter

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Ciao,
    Purtroppo l'ultima versione di Powerstrip ancora non la supporta, quindi non potrò provarla appieno.
    Per curiosita' stai provando la 3.62 o la beta che in "teoria" la supporta ? anche se non si e' capito se e' solo per x1800 ?

    http://www.entechtaiwan.net/forums/viewtopic.php?t=3011

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Per curiosita' stai provando la 3.62 o la beta che in "teoria" la supporta ? anche se non si e' capito se e' solo per x1800 ?
    La 3.62.534.
    Le prove con le beta le lascio al weekend...
    Ciao, Peter

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    PS - faber magnus: perchè refresh a 48Hz per l'NTSC e non a 60Hz? Se il 48Hz ti va meglio del refresh standard NTSC a 60Hz (VESA) è molto strano.
    Ovviamente parlo di film, non di video.
    Io uso Reclock.
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=reclock
    Un'altra cosa che ReClock fa è modificare la velocità di riproduzione globale del film per portare il suo frame rate a un multiplo della frequenza di refresh del monitor. Nel seguito viene descritto come lo fa:
    - viene rilevata la modalità CINEMA se il monitor ha una frequenza di refresh che è multipla di 24 Hz (72 Hz, etc…) e se il film ha un frame rate tra 23.75 and 24.25. Quindi la velocità di riproduzione del film (incluso l'audio) viene modificata per eguagliare esattamente 24 fps;

    Augh.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da faber magnus
    Ovviamente parlo di film, non di video.
    Io uso Reclock.
    e se il film ha un frame rate tra 23.75 and 24.25. Quindi la velocità di riproduzione del film (incluso l'audio) viene modificata per eguagliare esattamente 24 fps;
    [/I]
    Augh.
    Reclock, quando va a 48hz utilizza la modalità cinema adaptation: è comunque un adattamento. I dvd ntsc sono comunque codificati a 60fps, quindi con un proiettore che lo permetta dovrebbe essere meglio andare a 60hz o sbaglio?
    Anch'io con il mio tritubo utilizzo i 48hz, ma solo per diminuire la banda passante del segnale, che altrimenti sarebbe al limite di quella fruibile con il mio proiettore.
    Ciao
    Luigi

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    57
    Ringrazio tutti per le vostre risposte.
    Credo proprio che effettuero' l'acquisto della X1300, cmq attendo con molto interesse le prove di Peter sulla scheda

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da orso76
    Ringrazio tutti per le vostre risposte.
    Credo proprio che effettuero' l'acquisto della X1300, cmq attendo con molto interesse le prove di Peter sulla scheda
    Per ora posso solo dirti che la preferisco (ho detto preferisco.... non uso il termine assolutistico "migliore") a quanto visto con la 6600GT e i filtri purevideo.
    Catalyst 5.11, in Overlay, su schermo 1280x720 da 200cm di base (proiettore tritubo).
    Ma la 6600GT in VMR9 mi aveva colpito, prova che non ho avuto tempo/voglia di fare con la ATI.
    Ribadisco, prove superficiali fatte la sera e senza poterla settare a 50Hz.
    Ciao, Peter

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199

    Aspetta e ma da problemi

    Citazione Originariamente scritto da orso76
    Ringrazio tutti per le vostre risposte.
    Credo proprio che effettuero' l'acquisto della X1300, cmq attendo con molto interesse le prove di Peter sulla scheda
    E da due giorni che cerco di fare digerire al mio domino 30 la risoluzione 1280x720 dalla x1300 ma non si riesce proprio con catalysto 5.8 o 5.11.

    Ho provato anche con powerstrip ma nulla mentre nell'altro HTPC con la 9600 va una meraviglia, maledetta upgradite!

    voi ci siete riusciti??
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199

    Timin avanzati

    Citazione Originariamente scritto da Peter
    La 3.62.534.
    Le prove con le beta le lascio al weekend...
    Ciao Peter,

    sto provando a settare la x1300 con powerstrip ma non è abilitato il pulsante timing avanzati, in modo da utilizzare altre risoluzioni o modificare alcuni parametri, a te funziona ??
    Grazie
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211
    Io con la mia non riesco (nemmeno con Powerstrip) a impostare la risoluzione 1360x768 del mio lcd, cosa che con la 6600 era gia' di serie
    Inoltre anche con il Panny 700 nonostante gli abbia dato i driver che usavo anche con la 6600 l'immagine presenta un'effetto neve che prima non ha mai avuto.
    Spero di non aver fatto un'acquisto incauto....

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199

    [QUOTE=kikka]Io con la mia non riesco (nemmeno con Powerstrip) a impostare la risoluzione 1360x768 del mio lcd, cosa che con la 6600 era gia' di serie

    io uso il collegamento VGA, e tu?
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •