• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

setting risoluzioni custom

jenoux

New member
dopo essermi saziato col 720x576 volevo assaggiare il 1024x576 consigliato da ciuchino per il 420
Entrando nel pannello dalla nvidia per creare risoluzioni custom mi accorgo con stupore che non basta inserire 1024x576, occorrono altri parametri a me sconosciuti (portico anteriore, posteriore, ecc.).
Esiste un tabella con i setting per creare risoluzioni custom?
Dovrei creare anche il 960x540@60Hz per i filmati hd
 
Sono anchio in fase di litigio con la 6600 ed i timings.
Comunque a parte capire come se la ragionano (male sicuramente :) ) i driver Nvidia il gioco e' regolare i vari parametri in modo da usare poco le regolazioni del VPR.
Sono riuscito a farmi 1024x576 48 50 60 Hz , considera pero' che io ho il 500 e piuttosto datato per cui non so' se vanno bene per il tuo.
Ci vorrebbe Gianni (Giapao) o qualcun altro con 6600 e tuo VPR che la utilizza da un po' .
La 960x540 non sono riuscito a crearla per ora , se la creo poi il VPR continua a sganciare per cui non riesco a regolare i timings.
Non so' se terro' la 6600 dopo anni che usavo le iconcine di Powerstrip con la Radeon.

Sicuramente e' colpa mia che pretendo che il PC faccia quello che voglio io e non fare quello che il Pc vuole , ma non ho piu' molta pazienza con ste' cose.

Se dai un occhio a questo post vedi come anche nel mondo digitale possano essere importanti i timings e come interpretare il Portico Antico :) .

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=23643&highlight=8700

Ciao
Antonio
 
Ok! Aspetto che Giapao passi da qui.
Come cambi le risoluzioni? Manualmente?
Cioè, decidi cosa vuoi vedere, cambi risoluzione e refresh e poi avvii il player?
Non c'è un modo per predefinire automaticamente risoluzioni e setting in base al tipo di filmato?

p.s.
cosa ci vedi con la 1024x576@48Hz?
 
Al 99,9% vedo DVD PAL o SAT europeo per cui per quella volta che mi serve cambiare lo posso fare anche manualmente.
Con la ATI avevo le iconcine di Powerstrip che potevo lanciare all'occorenza , con Nvidia se la tengo vedremo quando le cose saranno a posto.
Al limite ho anche Anydvd , potrei far cambiare refresh all'inserimento di un DVD , PAL o NTSC.
Puoi farlo fare ,creando vari start con parametri diversi, a TT2.

48HZ lo uso per i WMVHD che sono 24 o near 24 fps e magari NTSC/TS di un certo tipo (23,976 fps se non sbaglio) , ma non ho grossi problemi neanche a 60Hz.

Ciao
 
ma non si possono copiare i setting di powerstrip sul pannelllo di controllo nvidia?
Peso che i settaggi siano standard e vanno bene ..o sbaglio?

p.s.
con TT 2.2 usi ancora "no yuv mixing" e output rgb32 in ffdshow?

p.p.s.
c'è ancora il limite del resize a 1,5 per chi ha l'nvidia?

scusa se ti stresso
 
1 Si , ma poi Nvidia e' meno fine come possibilita' di timings per cui si "adatta" al meglio.
Il refresh che mi riporta e' diverso da quello poi indicato da Powerstrip e Reclock.
Vorrei utilizzare Powerstrip perche' lo preferisco come gestione e riuscire a fare la 960x540.
Premesso che ti ripeto che non so' se la tengo :)

2 Ultimamente uso YV12 e YUVmixing on.
Comunque verifica tu cosa preferisci

3 Con gli 81.85 se fai il resize a 2X per il PAL , 1440x1152 , finalmente riesci ad utilizzare i controlli di Luminosita' Saturazione e cosi' via.
Naturalmente se esci in YV12 ... in RGB32 i controlli si perdono.

Ciao
 
Ultima modifica:
Ok Powerstrip beta sembra funzionare con la mia 6600 , non arrivo a virgola zero zero zero pero' ora mi posso divertire ;)


ps5.gif


ps1.gif


ps3.gif


ps4.jpg
 
Hai una risposta a tutto!
Anch'io sto usando powerstrip, tutto viene più facile.
Per facilità di uso e manutenzione vorrei usare meno banchi possibili, due per l'esattezza:
1- 1024x576@50Hz per il pal 16/9, i pochi eventi 4/3 verranno inscritti in questa risoluzione
2- 960x540@? per l'HD, ma sono indeciso sul refresh.
Con 60hz andrei benissimo con i filmati d'origine video e benino con quelli filmici a 24fps, siamo a un moltiplicatore di 2,5.
Con 48Hz sono near 24 fps e risparmierei pure banda, che non fa male per il nostro pj, ma con i filmati a 30hz come siamo messi?
Certo, la cosa principale sono i film HD e mi pare che son tutti a 24fps, o sbaglio?
 
ciuchino ha scritto:
Ok Powerstrip beta sembra funzionare con la mia 6600 , non arrivo a virgola zero zero zero pero' ora mi posso divertire ;)
Toh... pensavo d'essere il solo idiota che cerca sempre il "virgolazero".... :D
 
Col 60 sei apposto un po' con tutto sia near 24 che near 30 , il materiale che si trova e' un po' misto.
Gia' qualcuno soffre il 50Hz di refresh figurati il 48 , comunque vedi tu.
Non e' un problema poi farsi due refresh su stessa risoluzione :
http://www.entechtaiwan.net/forums/viewtopic.php?t=29

Esatto siamo al pelo con la banda per cui il VPR deve essere ben tarato e dai anche un occhio al pixelclock in Powerstrip, magari riesci a tenerlo un po' piu' basso con piccole manovre di aggiustamento.
Farsi il banco sul VPR puo' essere lunghetta ma una volta presa la mano si viaggia bene.

Ciao

Dimenticavo fatti sempre una risoluzione di sicurezza.
Nella schermata principale di Powerstrip la salvi , salva con nome.
Poi nelle opzioni - impostazioni hotkey di Powerstrip la assegni ad una combinazioni di tasti , esempio CTRL+ALT+1.
Verifica che funziona ... cosi' se mandi in casino mentre smanetti hai sempre un ancora di salvezza.
 
Ultima modifica:
ciuchino ha scritto:
:) e' stato Lei il mio MAESTRO.
Naaaaa, il maestro (ammesso che mai lo sia stato) è stato abbondantemente superato e forse s'è pure "imborghesito" (leggi che non ha più tanta voglia di spippettare a destra e a manca a far prove)... :D :D
 
Peter ha scritto:
Naaaaa,

Penso che sia normale , dopo aver smanettato tanto uno vorrebbe anche un po' di serenita' e godersi qualche buon film.
Con l'HTPC sembra impossibile , anche se funziona succede sempre qualcosa che "obbliga all'upgrade" , perche' si vede meglio perche' funziona meglio .
Al 99,9% era meglio prima :D .
Finche' uno ha tempo e si diverte ... ma ho idea che mi imborghesiro' pure io :)
 
oh io avevo preparato diversi banchi compreso 23,976 x 2

per poi scoprire che molti file .ts sono encodati male e non c'é verso di fare funzionare reclock


ragazzi col mio crt che non richiama in automatico il banco giusto diventa stressante, risultato:

960x540@50hz quello che scatta significa che non é importante :)

settato al meglio TT 2.2 inizio ad essere felice, ho venduto il simpad e mi sto configurando il vecchio remote wonder + meedio, se continua a migliorare e a funzionare tutto mi sa che cerco un player standalone, magari da moddare sdi + uscite spdif separate da equalizzare con lo spinolpc

:D
 
:eek:

questa é bella, oggi pomeriggio provo tutto, grazie

certo che sono obsoleto e non mi manca la voglia di un bel dlp per concentrarmi sul fine tuning dell' htpc ma con questo bidone sfuocato e rumoroso mi diverto ancora parecchio, lasciatemi nell'ignoranza :cool:
 
Ok Powerstrip beta sembra funzionare con la mia 6600 , non arrivo a virgola zero zero zero pero' ora mi posso divertire
Come mai ti sei fatto il banco 1024x576@50Hz personalizzato?
Il pj non ti aggancia il "1024x576 pal derived" di powerstrip?

Stranamente quando carico questo preset che è a 50hz il monitor mi resta a 60 :confused:
Forse perchè lo sto provando su un monitor e non sul pj?

Come si registra questa versione beta in modo che si levi il msg iniziale?

Lo so, qualche volta mi manderai a ******, purtroppo ti ho scelto come punto di riferimento.
Grazie
 
Semplicemente perche' voglio usare il meno possibile le regolazioni di deflessione del VPR.
Quindi partendo da una data risoluzione/refresh ottimizzo il tutto rispetto ad avere tutto al 50% nelle regolazioni del VPR.
Hai presente la croce che appare richiamando la deflessione ? ecco quello e' grosso modo il mio riferimento di "centraggio" immagine.
Poi se serve qualche ritocco sul VPR va be' lo faccio dopo ottimizzazione powerstrip.
E' un lavoro di taglio e cucito , comunque con un po' di pazienza.

Per essere aggangiati in automatico a stesso refresh i banchi devono essere distanti almeno 0,5 Khz come scanrate.
Se invece il refresh e' diverso , nessun problema.

Ciao dai un occhio anche qui' ...

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1967&highlight=420

Rileggendo ero gia' fuso a quei tempi :)
 
Ultima modifica:
Top