|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: VMR9,Overlay,DVI,VGA
-
12-09-2005, 15:18 #1
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 190
VMR9,Overlay,DVI,VGA
Utilizzo TT con postprocessing ffdshow (che utilizzo solamente per il resize) per visionare DVD, sul manuale c'è scritto che se si possiede il sistema operativo Win XP sarebbe meglio selezionare nella combo box VMR9.
Mi succede però la seguente cosa:
selezionando VMR9 la riproduzione del DVD (su schermo a plasma 42'' LG) con uscita DVI si vede scurissima e le regolazioni luminosità/colore di TT non funzionano, con uscita RGB (VGS) si vede tutto correttamente.
Selezionando Overlay, si vede tutto correttamente indipendentemente dal tipo di connessione che utilizzo.
Omissione : la mia scheda è una NVidia NForce4 Ti4200 128Mb con installati gli ultimi driver.
Poichè non sono intenzionato a perdere l'uscita DVI e vorrei "vedere" la differenza tra Overlay e VRM9, che consigli potete darmi ?
Ciao e grazie a tutti !
-
12-09-2005, 15:41 #2
Re: VMR9,Overlay,DVI,VGA
wilde76 ha scritto:
Utilizzo TT con postprocessing ffdshow (che utilizzo solamente per il resize) per visionare DVD, sul manuale c'è scritto che se si possiede il sistema operativo Win XP sarebbe meglio selezionare nella combo box VMR9.
Mi succede però la seguente cosa:
selezionando VMR9 la riproduzione del DVD (su schermo a plasma 42'' LG) con uscita DVI si vede scurissima e le regolazioni luminosità/colore di TT non funzionano, con uscita RGB (VGS) si vede tutto correttamente.
Selezionando Overlay, si vede tutto correttamente indipendentemente dal tipo di connessione che utilizzo.
Omissione : la mia scheda è una NVidia NForce4 Ti4200 128Mb con installati gli ultimi driver.
Poichè non sono intenzionato a perdere l'uscita DVI e vorrei "vedere" la differenza tra Overlay e VRM9, che consigli potete darmi ?
Ciao e grazie a tutti !
a) connessione DVI;
b) TT in VMR9 Renderless (attenzione, è diverso dal semplice VMR9!);
c) FFDShow con uscita RGB32.
In questo modo le regolazioni di TT non funzionano, ma non è così grave, dato che puoi usare la voce "picture properties" di FFDshow, dalla quale puoi avere accesso a tutti i parametri possibili.
Ciao,
-
12-09-2005, 15:56 #3
Dall'ottima traduzione di Mike5 :
Gli utenti PAL, per i quali la risoluzione del DVD è 720x576, dovrebbero scegliere "Multiply by 1.5", per evitare che, scegliendo 2.0, si perdano i controlli sul colore video a causa del fatto che la risoluzione verticale supera 1088. Questa limitazione dovrebbe, si spera, essere eliminata da una futura versione dei driver nVidia.
*********
Questo vale solo per utenti Nvidia e se esci in YV12 .
Lo so' per esperienza diretta con una 6600 per le altre bo'.
Per RGB32 vale quanto detto da Marlenio.
Ciao
Antonio
-
12-09-2005, 15:59 #4
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 190
ok, grazie ad entrambi.
Proverò ad impostare nel modo che mi avete consigliato e vedremo....speriamo bene.
-
12-09-2005, 17:29 #5b) TT in VMR9 Renderless (attenzione, è diverso dal semplice VMR9)JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
12-09-2005, 18:40 #6jenoux ha scritto:
come si attiva? flag su fullscreen?