Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 678910111213 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 181
  1. #136
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da Nautilu$
    Il nuovo 400W fanless quindi andrebbe ancora meglio...
    e a questo punto l' SM-5098 SilentMaxx Semifanless 450W come lo vedi?
    E' uno dei migliori..

  2. #137
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    ...adesso sono ritornato sui miei passi e sono sempre + convinto di prendere un semi-fanless...

    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    E' uno dei migliori..
    E a questo punto tra SM-5098 SilentMaxx Semifanless 450W
    ... e il tuo ElanVital ?
    Se l'Elan costasse decisamente meno e non creasse problemi con un HTPC sotto stress...
    Dove potrei trovarlo? (Italia, meglio Roma) e a che prezzo?
    Ho visto che è molto + semplice trovare il SilentMaxx che l'ElanVital...
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Nautilu$
    Il nuovo 400W fanless quindi andrebbe ancora meglio...
    e a questo punto l' SM-5098 SilentMaxx Semifanless 450W come lo vedi?

    Il 1° costa 170€, il 2° 195€
    La differenza fra fanless e semi-fanless è dovuta unicamente alla potenza erogata. Cioè un fanless non riesce a raffreddare potenze molto elevate. Però mi domando: che te ne fai di 450 W? Considera che i 400W di un Silentmaxx sono REALI, non come gli alimentatori economici che ne dichiarano 300 e poi ne erogano 150. Che ci devi mettere dentro questo HTPC?
    Ciao

    antani

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Purtroppo il Elan Vital non è più in vendita negli store dove lo avevo trovato...

    Il SilentMaxx è uno tra i migliori fanless.. non un vero e proprio semi-fanless: in realtà, se ricordo bene, ha un controllo per una ventola addizionale (da montare a parte, non all'interno dell'ali) controllabile attraverso un potenziometro esterno.

    Io, ripeto, prediligo gli alimentatori che abbiano almeno una ventola interna..magari da tenere al minimo.

    Se continui a rimanere su questo tipo di prodotti.. andrei su questo:
    Etasis. Ne ho letto molto bene.

    Se decidi di indirizzarti su alimentatori classici.. sempre nello stesso store che ti ho indicato, dai un'occhiata a Tagan e Seasonic (entrambi molto silenziosi ed efficienti)

  5. #140
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Il SilentMaxx 450W viene pubblicizzato come semi-fanless (anche se non ho visto la ventola interna...)

    Il mio HTPC non credo abbia grosse pretese di W:
    A64@2400MHz
    1 HD
    1 dvd-r
    1 ATI X1300pro

    A questo punto forse va benone anche il Silverstone passivo da 300W...
    ... e costa solo 90 euri... che dite?
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  6. #141
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    ...Il SilentMaxx è uno tra i migliori fanless.. non un vero e proprio semi-fanless: in realtà, se ricordo bene, ha un controllo per una ventola addizionale (da montare a parte, non all'interno dell'ali) controllabile attraverso un potenziometro esterno.
    ...
    Il Silentmaxx semifanless ha una ventola interna che può essere regolata e si attiva in base alla temperatura, in più i nuovi modelli hanno uscite regolate per gestire direttamente le altre ventole all'interno del case, che a questo punto non vanno più collegate alla MB.

    @ Nautilus: il Silverstone non lo conosco, però data la configurazione del tuo HTPC, non particolarmente "consumosa", direi che dovrebbe andare bene.

    Ciao

    antani

  7. #142
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Dunque...
    il Silverstone l'ho eliminato dalla mia mente dopo che ho letto la recensione su SilentPcReview, dove sarebbe arrivato ad oltre 70° con un consumo di 250W... troppo!
    Al contrario sono molto colpito dall' Antec Phantom 350 che è arrivato "solo" a 60° con 350W da dissipare!
    L'idea del semi-fanless ancora mi sembra essere lidea migliore, ma cosa prendere, visto che:
    - l'ElanVital non saprei dove e quanto costa...
    - SILENTMAXX SEMIFANLESS 450 sarebbe eccezzionale, ma il prezzo...
    - ETASIS SEMIFANLESS EFN-560 550W su carta sembra ancora meglio del SilentMaxx, costa anche meno... ma una recensione?
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  8. #143
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Comunque io non mi stresserei troppo. Alla fine anche un alimentatore normale non è che faccia tutta questa differenza. Mi spiego: se tu utilizzi un alimentatore normale, con ventola, puoi tranquillamente eliminare la ventola di estrazione del case, quindi alla fine il rumore complessivo è più o meno lo stesso.
    Ciao

    antani

  9. #144
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Comunque io non mi stresserei troppo. Alla fine anche un alimentatore normale non è che faccia tutta questa differenza. Mi spiego: se tu utilizzi un alimentatore normale, con ventola, puoi tranquillamente eliminare la ventola di estrazione del case, quindi alla fine il rumore complessivo è più o meno lo stesso.
    Quoto... prenditi un Seasonic e vai tranquillo...

  10. #145
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    beh... le 2 ventole da 8cm in estrazione posteriori del mio case (messe a 6V) non si sentono neanche se mi impegno... ma la portata d'aria è quella che è...
    ...mentre la portata (e il rumore) di una ventola di un alimentatore, silenziosa che sia, non sarà mai paragonabile al rumore delle 2 posteriori stra-downvoltate... mentre se decidessi di abbassare la portata della ventola d'estrazione di un alimentatore (mai consigliato) non progettato per un uso diciamo "quasi semi-fanless), forse lo brucerei!

    In ogni caso le ventore in estrazione del case non potrei toglierle, visto che devono dare una mano allo smaltimento della X1300pro passiva (e adesso non vorrei fare lo stesso discorso per la scheda video...)
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  11. #146
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    In Germania puoi trovare facilmente l'Elan Vital:
    http://www.geizhals.at/eu/a143945.html

    In Italia è nuovamente disponibile:

    Elan Vital

    Il Etasis semi-fanless lo puoi trovare in Germania:

    http://www.caseking.de/shop/catalog/...oducts_id=3829

    Ma anche nello stesso store italiano dell'Elan Vital, ma ad un prezzo più alto..

  12. #147
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    una curiosità:
    ma su TotalModding, alla voce Total@test i prezzi in "offerta" non è che sono così xchè è roba "testata"->usata?
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  13. #148
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Nautilu$
    una curiosità:
    ma su TotalModding, alla voce Total@test i prezzi in "offerta" non è che sono così xchè è roba "testata"->usata?
    Dal loro sito:

    "Total@test" - Aperta la sezione dove potrete trovare prodotti da noi fotografati a prezzi speciali! Tolti dalla loro confezione solo per pochi minuti, giusto il tempo per fotografarli; che dire...buoni acquisti!

    Io con loro mi sono sempre trovato bene..

  14. #149
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    In quella sezione ci sarebbe in promo il
    Etasis EFN-560 Fanless 550 Watt - PROMO!
    ...

    ho cercato qualche chiacchiera in rete ma niente...

    P.S.: In alternativa l'ElanVital 400W penso che forse mi andrebbe benone come caratteristiche (anche se preferisco la ventola posteriore). Dimmi tutto ciò che devo sapere del tuo: dopo quanto tempo di CPU sotto stress si accende la ventola? Si accende dopo una certa temperatura o in base alla potenza da erogare?
    Ultima modifica di Nautilu$; 12-01-2006 alle 19:52
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  15. #150
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da Nautilu$
    P.S.: In alternativa l'ElanVital 400W penso che forse mi andrebbe benone come caratteristiche (anche se preferisco la ventola posteriore). Dimmi tutto ciò che devo sapere del tuo: dopo quanto tempo di CPU sotto stress si accende la ventola? Si accende dopo una certa temperatura o in base alla potenza da erogare?
    Inizialmente lo tenevo in modalità fanless. Con uso leggero (office, internet..) la ventola non si è mai accesa.
    Usando Theatertek, senza post processing (ffdshow), la ventola non si è mai accesa. Con carico CPU medio.. medio-alto (ffdshow) la ventola si è accesa dopo circa un'oretta.. (parte alla velocità minima e se non fosse stato per il fatto che ho sbirciato dietro il mobile per vedere la spia dell'alimentatore... non me ne sarei accorto..).

    Veniamo allo strano problema che affliggeva il mio impianto:
    In modalità fanless, il PC era posizionato immediatamente sotto il mio grosso ampli. Quest'ultimo, solo con il PC acceso, emetteva un discreto ronzio ciclico (il rumore continuava a oscillare, crescendo e diminuendo di intensità..).
    Ho spostato il PC due ripiani sotto.. allontanandolo il più possibile dall'ampli. il rumore è diminuito ma non sparito.
    Mettendo l'alimentatore con ventola al minimo sempre accesa (in caso di necessità sale il numero di giri)... il ronzio dall'ampli è sparito!!

    Ora io non penso che sia un problema dell'alimentatore. Il mio ampli è un bestione.. molto sensibile all'alimentazione elettrica e alle altre fonti d'interferenza: ho dovuto dedicarli una presa tutta per lui.. perchè se inserisco altre apparecchiature nella stessa presa elettrica... i diffusori cominciano ad emettere un fastidioso buzz...

    Io sono molto soddisfatto.. considera che il mio HTPC nel silenzio più totale si sente (un rumore di sottofondo basso e costante, non fastidioso). Ma nel mio case sono presenti molte ventole (2 frontali da 90, 2 posteriori a 7V, quella dell'ali, la ventola del VF700 sulla scheda video e quella del dissipatore CPU.

    Questo minimo fastidio.. mi ha consentito però di portare il mio X2 4200+ da 2200Mhz a 2640Mhz.. senza problemi. Con temperatura della cpu che dopo due ore di film, con filtri sparati (ffdshow+avisynth), non supera mai i 50°. Dischi sempre a 30° e scheda video intorno ai 40-45°.

    Ciao


Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 678910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •