Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779

    Quale miglior programma sat per htpc


    Come da topic. vi chiedo qual'è il miglior programma sat per htpc tra ProgDVB, MyTheatre, Mediaportal, Skyview, ecc ????
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Non li ho provati tutti ma per me ProgDVB è molto completo e userfriendly anche se difficile da configurare perfettamente ; ci guardo i canali normali + quelli in alta definizione compreso HD-1 criptato : comunque lascio la parola ai più esperti........( sono curioso anch'io ).

    Saluti

    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    suvvia, quasi tutti usate l'htpc per vedere anche il sat.
    Mi dite quali programmi avete usato e qual'è secondo voi il migliore come qualità di registrazione ???
    Se poi avete anche voglia di indicare qual'è il più "user-friendly", chi ha la miglior grafica, ecc, ben venga
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    95
    Io ho sempre usato dvbdream perchè è molto semplice e user-friendly; progdvb dovrebbe essere un po' più completo ma spesso meno stabile; altdvb e skyview dovrebbero essere i migliori, ma sono un po' incasinati da configurare e l'interfaccia non è un granchè, anche se basta farci l'abitudine.
    --
    gEnE

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    190
    io utilizzo ProgDVB, l'ho installato, neanche toccato un file di configurazione e come avviato ho iniziato a vedere i canali.
    certo poi andando avanti inizia modificare la lista dei canali e fare la scansione dei transponders, ma sono tutte operazioni intuitive ed i menu sono semplici da comprendere.
    devo anche dire però che non ho provato gli altri.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Io ho il fireDTV DVB-S e quindi sono legato all'utilizzo di MyTheatre, ShowShifter o Mediaportal..

    MyTheatre è un ottimo programma... anche se per usarlo con i filter nVidia è necessario vestirsi da hacker... e la cosa non mi piace molto..


    ShowShifter non l'ho mai visto...

    Mediaportal lo sto rivalutando... è molto carino... anche se lo trovo piuttosto pesante ed assetato di risorse...
    In questo periodo mi sto sbattendo per far funzionare MP con il mio impianto dual feed Astra e Hotbird..

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    41
    Molto dipende anche dal tipo di utilizzo che si fa del HTPC.

    Se lo si usa (come nel mio caso) attaccato esclusivamente al TV, e pilotato con il telecomando, allora è fondamentale che ci sia un buon OSD.

    Sotto questo aspetto, quello ocn il quale mi sono trovato meglio è il MyTheatre: ha un OSD veramente completo, dal quale puoi fare quasitutto con il telecomando e la TV, senza dover rimettere in gioco tastiera/mouse e monitor.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    Bene, ragazi... mi senbra di capire che MyTheatre trova consensi ed è semplice da utilizzare. Mi sarebbe piaciuto provare Mediaportal, ma ho un AMD xp 2600 con 1 gb di ram, e non sono sicuro che sia sufficiente anche per il pvr.
    Cosa ne dite ????

    PS: e per la ricezione hdtv da sat ???
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    bligone ha scritto:
    PS: e per la ricezione hdtv da sat ???
    Con MyTheatre non ci sono problemi... (e neanche con progDVB o mediaportal).

    Devi comunque essere in grado di ricevere da ASTRA... in quanto su Hotbird trovi solamente HDforum..

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    thanks
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    94
    Sbaglio oppure c'è una differenza fondamentale tra My Theater e ProgDvb, cioè che il primo è un prodotto commerciale e il secondo è invece free?
    Carlo

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    derfel48 ha scritto:
    Sbaglio oppure c'è una differenza fondamentale tra My Theater e ProgDvb, cioè che il primo è un prodotto commerciale e il secondo è invece free?
    Carlo
    Esatto... io la mia licenza di Mytheatre l'ho avuta insieme al ricevitore FireDTV...


    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Rende (CS)
    Messaggi
    94
    ProgDVB e' il piu' flessibile e meno "pesante", poi ha molti plugin comodi x HTPC (VfD, EPG/XML, CAM emu, OSD ...)
    Il massimo lo ottieni se cominci a smanettare con i filtri grafici. In piu' supporta quasi tutte le schde DVB-S. Ottimo il cambio canale e la gestione dei canali.

    DvbViewer (versione registrata) e' ottimo anch'esso, ed in piu' ci si possono abbinare funzioni da mediacenter. Come resa grafica e' eccellente ma non supporta tutte le schede (p.es supporta la SkyStar2 ma non la 1.. ). Usa suoi filtri grafici per ottimizzare i codec video e ci riesce egregiamente. Ottimo anche l'OSD.

    MyTheater. Ostico appena lo usi ma molto versatile sulla gestione canali, per la gestione video, non sempre lineare nel trattare i codec. Supporta la Skystar2 ed altre schede ma non tutte.

    Sulle applicazioni all-in-one, Mediaportal supporta sia DVB-S che DVB-T ma ha una gestione dei canali a dir poco cervellotica, inoltre non sempre aggancia bene il segnale video. La 1.3 e' migliorata molto in velocita' ma il Mediaportal e' ottimo per altre cose.

    Sto provando Meedio (trial version) mi sembra molto promettente anche se la gestione DVB-S e' solo annunciata e non implementata (solo tuner analogici per ora)

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Purtroppo Progdvb non gestisce il mio fireDTV...

    Neppure DVBviewer...

    Mediaportal, che in questi giorni sto testando approfonditamente... è molto pesante... e purtroppo, almeno con i drivers BDA del mio fireDTV, non gestisce correttamente il diseqc... dunque non mi permette di passare da un satellite all'altro (ASTRA e Hotbird) nel mio impianto dual feed..

    In definitiva, con MyTheatre mi trovo molto bene...

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034

    Per Mork80

    Sono d'accordo con Te su ProgDVB, purtroppo però non sono riuscito ancora a costruire un graph che mi soddisfi pienamente con nvidia o intervideo ( elecard ha una definizione peggiore ) in quanto mi serve il renderer VRM per avere l'uscita DVI dalla scheda video.
    Tu che graph usi o hai usato ?

    Grazie e ciao

    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •