|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Hard disk con ethernet
-
28-10-2022, 10:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Hard disk con ethernet
'ngiorno a tutti.
Mi chiedevo se esiste in commercio un hard disk che abbia la possibilità del collegamento in rete.
Vorrei collegarlo alla TV con l'usb ma vorrei passargli i file via ethernet attraverso la rete di casa.
Oppure se esiste un NAS che può essere collegato alla TV in usb e visto come drive esterno.
Grazie in anticipo.
-
28-10-2022, 13:17 #2
su aliexpress cci sono KIMAX HSY-02/ U35WF ,ma secondo me fà abbastanza schifo
https://www.aliexpress.com/item/1005...d=pEds8koa4cB6
funziona sia da NAS che da HD USB,ma ha due grosse limitazioni:
- la LAN è una LAN100 quindi è limitata a 11 MB/s ... ci metti una vita a copiare un film . La wifi penso sia anche peggio
- rete e USB slave non funzionano contemporaneamente
Prendi un NAS che fai prima sulla TV usi app plex ne basta anche uno da 50-100€ usato.
Oppure prendi un player con vano per HD tipo gli zidoo/ dune hd che fanno anche da NAS.Ultima modifica di ovimax; 28-10-2022 alle 13:32
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
28-10-2022, 13:54 #3
Non se ne parla molto e non sò è un buona cosa o no, ci sarebbe il TBS-464 di Qnap che ripecchia esattamente quanto vai cercando (a parte l'uso dell'USB ma ha le porte HDMI), da valutarne il costo con i dischi da prendere a parte che prederei SSD e bisogna capire se il player che utilizza è adatto alle tue esigenze.
link di riferimento
Io uso questa soluzione senza plex ( con infuse o Kodi) ma ho pochi film su NAS più che altro video personali e acquisti digitali.
non concordo con il costo se devi mettere su plex server e poi devi sempre considerare un dico USB di backup se tieni ai tuoi file.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 28-10-2022 alle 13:56
-
28-10-2022, 14:17 #4
NAS con le uscite HDMI sono pessimi hanno una versione modificata di kodi che funziona da schifo la cosa più inutile mai prodotta.
deve solo condividere i file non deve fare NESSUNA transcodifica , io uso come secondo NAS un ATOM d2700 utilizzo CPU 10-30% al massimo!.
plex server è un servizio leggerissimo come il DLNA, la comodità è che quasi tutte le TV hanno app.
Questo mito che per plex serve un NAS da 500€ è una cavolata, se parte smart della TV fà schifo prendi una firesitck da 40€LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
28-10-2022, 18:57 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
La TV è una Samsung di un paio di anni quindi la parte smart è ottima.
Ed è proprio per questo che volevo attaccargli un drive esterno senza la scocciatura di dover portare il drive dal pc alla TV
-
28-10-2022, 20:02 #6
Anche io sono periodicamente tentato di mettere un NAS e mi piacerebbe una soluzione "leggera" mentre, al di là delle rassicurazioni contrarie dei più esperti, ho la sensazione che prendere un NAS di quelli che vanno per la maggiore significherebbe accollarsi una gestione (ed un ingombro) non trascurabili.
Apparentemente il My Cloud Home (versioni con 1 o 2 dischi) di WD sembra più "leggero" ed avvicinarsi all' idea del "hard disk connesso via ethernet", da quanto si capisce sarebbe immediatamente visto dai PC (e device mobili) come file server (=disco di rete) ma proprio in quanto tale NON sarebbe visibile ai TV che invece vogliono un Media Server (che ha una gestione diversa a un semplice file server).
Leggo che sul My Cloud Home si potrebbe attivare Plex (necessita di un account Plex) e c'é una pagina di istruzioni in merito ma ripeto è una cosa che ho semplicemente letto ignoro se poi funzioni veramente.
Detto per inciso i device con s.o. android-TV (come Nvidia Shield, ma anche diversi TV) possono accedere a file server (ad esempio tramite Kodi) ma in questa discussione si parla di un Tv Samsung per cui il Media Server è necessario.
Inciso n.2: qualsiasi sia la soluzione, instaurare una prassi di copie di sicurezza periodiche (a meno di non considerare i dati contenuti nel disco come "sacrificabili") è di fatto obbligatorio con qualsiasi NAS o disco di rete che sia. Da uesto punto di vista credo che i "veri" NAS siano meglio attrezzati alla bisogna ma di più non saprei dire.
Per completezza di esposizione: molti router hanno una gestione di file e media server che si attiva collegando al router un HD tramite USB, non mi sembra però che alcuno si sia definitivamente organizzato basandosi su questa capacità; io stesso ho fatto delle prove ma avendo un router di modesta qualità (e potenzialità) non mi è sembrato il caso di investirci.Ultima modifica di pace830sky; 28-10-2022 alle 20:04
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-10-2022, 09:19 #7
installa plex server sul PC, costo zero
bhà plex è di una semplicità unica , un volta configurata la carella per il contenuto una volta che ci copi un file dentro fa tutto lui.
serve solo account non abbonamento , costo zero.
Account serve per collegare app al NAS, solo a quello.
Per riprodurre qualsiasi file da NAS non serve NESSUN abbonamento
installa plex server sul PC per provarlo è lo stesso che su NAS
kodi funziona male su android tV o almeno non tanto bene come PLEX che usa il lettore di sistema exoplayer come le app di VOD.Ultima modifica di ovimax; 29-10-2022 alle 09:22
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
29-10-2022, 14:50 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Ma con Plex posso collegare l'hard disk alla TV con usb?
-
29-10-2022, 15:29 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
-
29-10-2022, 16:27 #10
Non riuscendo a capire il senso del tuo ultimo post ho riletto questa frase nel post di apertura: prendendola alla lettera, sembrerebbe che vuoi avere l' HD in "locale" (via USB) sul TV ed in contemporanea salvarci sopra i file video (salvo altri) via ethernet.
In tal senso quoto la risposta di @failax: funzionerebbe se il Tv avesse la funzione di file server, che credo si possa (si poteva?) fare con Android Tv (vedi), sottolineo peraltro che stiamo parlando di file server (samba server nello specifico) e non di media server (plex o altro). Non credo che app simili esistano per altri s.o. come tizen o webos.
Qualcosa che "ci somiglia" da un punto di vista logistico potrebbe essere collegare al Tv un Tv box android (nvidia shield o altri più economici) ed usare quello sia come file server che come media player, di fatto utilizzando il Tv come se fosse "non smart".Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-10-2022, 17:15 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
-
30-10-2022, 07:26 #12
magari sono io che scrivo male...
NON esistono e non ha senso.
Stai ragionando come se le TV fossero dei PC.
Anche se installi su Android un app FTP server per copiare un film fhd ci metti un ora se non di più, le hanno al massimo la LAN100 anche il wifi non è performante.
Come no lo sono le app per lettura di file, i firmware sono ottimizzati per lo streaming.Ultima modifica di ovimax; 30-10-2022 alle 10:24
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
30-10-2022, 21:47 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
-
31-10-2022, 06:49 #14
Il vero problema in queste discussioni è, perdonami se lo faccio presente, che molti utenti invece di esporre il loro problema e chiedere come si può risolvere con le tecnologie attuali, immaginano una loro soluzione e si presentano sul forum a chiedere: si può fare?
Il lavorio dei rispondenti di buona volontà (ammesso che ce ne siano) consiste allora nel cercare di risalire dalla bozza di soluzione proposta alla reale esigenza - che per motivi che ignoro quasi sempre l'utente non riesce ad esprimere compiutamente - per proporre poi la soluzione con le tecnologie realmente disponibili.
Ho anche l'impressione che in molti di questi casi l'utente sia abbastanza evoluto per aver fatto preventivamente una sua ricerca ed esser già giunto alla conclusione che l'apparecchio che cerca non è commercialmente disponibile, ed interviene sul forum non tanto per risolvere il problema altrimenti (cosa che spesso sarebbe in grado di fare da solo) ma per dare un' ultima (disperata) chanche di realizzazione al suo "sogno".
Tutto bene, comunque, in fondo siamo qui per passatempo, potrebbe essere più divertente parlare di questi "coltellini svizzeri" dell' audio video che non degli apparecchi reali.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-10-2022, 08:04 #15
a 10 MB/s ! 20-30 MB/s in wifi se ti dice bene?!? come lo sarebbe?
come ho detto installa plex server sul PC, costo zero tempo zero.
Se poi ti piace perdere tempo a vedere la barra di windows anche avanza ... ognuno a i sui gusti . io il tempo preferisco impiegarlo meglio.
Ma visto che sei cosi convinto compra un aandroid TV cerca di far funzionare qualche app di ftp perdendo altro tempo , e armati di tanta pazienza.
Penso che il post può essere anche chiuso.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]