Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Interfacciare HTPC con (VPR o Display LCD)


    Pongo la domanda in questo 3ad, in quanto non sono riuscito a trovare una risposta semplice, per ignorante come me, vengo al punto.

    Dalle info dei vari tread e dalle mie prove, sono arrivato al punto che per vedere i DVD, uso TT2.11, pal in modo "fluido" so che bisogna settare lo schermo pari al multpiplo dei di 25Hz, ed attivare reclock.
    Il dubbio che mi pongo è il seguente.
    Finchè l'HTPC è collegato ad un display che accetta 50Hz e 75Hz, non ci sono problemi, ma se mi capita un display o vpr che aggancia solo i 60Hz?
    Ci sono vpr che aggianciano i multipli di 25HZ?
    oppure esiste un modo per fargli digerire i fotogrammi a 25Hz, al fine di mantenere la fluidita?
    Ci vengono in aiuto San Reclock e San Powerstrip che forza il refresh, oppure con dysplay/vpr a 60Hz Reclock non serve?

    Grazie per la pazienza
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 25-07-2005 alle 07:47

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Io ho um Panasonic AE700 e una scheda video 6600GT.
    Setto dal pannello di controllo nVidia i 720p (1280x720@50Hz) e non ho bisogno di reclock..

    I drivers forceware permettono di scegliere anche la modalità 1280x720@60Hz..

    Penso che tutti gli ultimi drivers nVidia e ATI abbiano questa possibilità..

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se il display aggancia un refresh multiplo degli fps e' sempre meglio.
    Se riproduci un DVD PAl ed hai un display dove sei costretto ad andare a 60Hz , perche' non aggancia i 25 o perche' fa' cose strane , allora la scheda video si "inventera'" frames per tappare i buchi.
    Il risultato puo' essere comunque buono.
    In questo caso sarebbe meglio evitare reclock , qualcuno lo usava solo perche' per qualche alchimia strana dava risultati migliori dei renderer microsoft.




    Chi comanda e' l'audio , guarda dove sta' l'orologio ... il video si arrangia perche' the show must go on
    Stiamo valutando solo un caso perche' i WMVHD sono circa 24 , video NTSC 30 ...

    Normalmente gli LCD sono piu' propensi ad accettare vari refresh , mentre i DLP per il discorso ruota colore sembra di no' .
    Poi c'e' da capire se l'ingresso e' trasparente oppure smanazza sempre il segnale.
    I CRT sono piu' di bocca buona entro i propri limiti.

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    [QUOTE]ciuchino ha scritto:
    [I]Se il display aggancia un refresh multiplo degli fps e' sempre meglio.
    Se riproduci un DVD PAl ed hai un display dove sei costretto ad andare a 60Hz , perche' non aggancia i 25 o perche' fa' cose strane , allora la scheda video si "inventera'" frames per tappare i buchi.
    ...................


    Grazie Antonio, sei stato abbastanza esaustivo, comunque per quanto qanto riguarda la propensione ad accettare i vari refresh di LCD ti riferisci anche ai vpr o solo ai dispaly?


    Ciao
    Domenico

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    In generale alla tecnologia LCD.
    Pero' se sei interessato ad un modello particolare meglio chiedere o verificare.
    Come ti dicevo c'e' anche il discorso che l'elettronica , refresh/risoluzione di ingresso fino al pilotaggio del display , potrebbe metterci del suo.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •