Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    15

    [HELP] Acquisto barebone


    Ciao , volendo comprarmi un htpc o un barebone ho pensato di chiedervi qualche consiglio circa l'idea che mi sono fatto su quali "pezzi" farci mettere al suo interno. Ovviamente è tutto da vedere se tali prodotti saranno compatibili con windows media center o tra di loro. Passo a elencarvi la mia idea:

    CASE

    PROCESSORE (AMD 64 3200+ o 3000+ CORE vENICE o SANDIEGO)

    SCHEDA MADRE (Asus, Abit, Msi - socket 939)

    SCHEDA AUDIO (dovrebbe essere integrata oppure la Sound Blaster Audigy Ex)

    SCHEDA VIDEO (ATI AWI - All In Wonder - o Radeon X600 - compatibile con Direct X 9)

    SCHEDA SATELLITE (??????)

    HARD DISK 160 Gb (Maxtor)

    ALIMENTATORE (450-500W)

    RAM 1 Gb

    TELECOMANDO (Ati remote wonder)

    LETTORE FLASH CARD UNIVERSALE

    MASTERIZZATORE

    SCHEDA TV E ACQUISIZIONE (Hauppage)



    Questo è quanto. Se mi sono dimenticato qualcosa vi prego di dirmelo. Qualunque consiglio è ben accetto.
    Spero dinon aver sbagliato sezione.

    CIAOOO

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426

    Re: [HELP] Acquisto barebone

    CASE

    PROCESSORE (AMD 64 3200+ o 3000+ CORE vENICE o SANDIEGO)

    SCHEDA MADRE (Asus, Abit, Msi - socket 939)

    SCHEDA AUDIO (dovrebbe essere integrata oppure la Sound Blaster Audigy Ex)

    SCHEDA VIDEO (ATI AWI - All In Wonder - o Radeon X600 - compatibile con Direct X 9)

    SCHEDA SATELLITE (??????)

    HARD DISK 160 Gb (Maxtor)

    ALIMENTATORE (450-500W)

    RAM 1 Gb

    TELECOMANDO (Ati remote wonder)

    LETTORE FLASH CARD UNIVERSALE

    MASTERIZZATORE

    SCHEDA TV E ACQUISIZIONE (Hauppage)



    Ciao,
    per quanto riguarda l´HDD prenderei in considerazione solo i 7200rpm con 8mb di cache(al di la` della capienza),un alimentatore da 450w va bene ma non scegliere a caso(assicurati delle sue qualita`, un 400/420W delle migliori marche va bene anche per upgrades futuri,almeno (possono bastare)512Mbram pc2700(come specifiche e quantita` dipende dal tuo budget);se usi la scheda audio del computer per tutto ,meglio una interna o esterna di qualita`,come masterizzatore il Pioneer DVR-109.
    Come scheda video una X600 va bene.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: [HELP] Acquisto barebone

    Bradipoveloce ha scritto:
    Ciao , volendo comprarmi un htpc o un barebone ho pensato di chiedervi qualche consiglio circa l'idea che mi sono fatto su quali "pezzi" farci mettere al suo interno. Ovviamente è tutto da vedere se tali prodotti saranno compatibili con windows media center o tra di loro. Passo a elencarvi la mia idea:

    CASE

    PROCESSORE (AMD 64 3200+ o 3000+ CORE vENICE o SANDIEGO)

    Questo è quanto. Se mi sono dimenticato qualcosa vi prego di dirmelo. Qualunque consiglio è ben accetto.
    Spero dinon aver sbagliato sezione.

    CIAOOO
    3000 e 3200+ per socket 939 esistono solo con core Winchester o Venice (quest'ultimo è migliore).

    Come scheda madre utilizza un prodotto nforce4 Ultra, magari con chipset raffreddato passivamente.

    Un HTPC dovrebbe essere curato anche dal punto di vista del rumore prodotto, ma nella tua configurazione non c'è attenzione a questo punto. Esistono alimentatori da 400/450 W che sono degli aerei in decollo, altri molto silenziosi.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: [HELP] Acquisto barebone

    caruso ha scritto:

    Ciao,
    per quanto riguarda l´HDD prenderei in considerazione solo i 7200rpm con 8mb di cache(al di la` della capienza),un alimentatore da 450w va bene ma non scegliere a caso(assicurati delle sue qualita`, un 400/420W delle migliori marche va bene anche per upgrades futuri,almeno (possono bastare)512Mbram pc2700(come specifiche e quantita` dipende dal tuo budget);se usi la scheda audio del computer per tutto ,meglio una interna o esterna di qualita`,come masterizzatore il Pioneer DVR-109.
    Come scheda video una X600 va bene.
    ciao
    Non è un PC da ufficio, l'alimentatore deve essere anche silenzioso.

    Visto che la differenza di prezzo tra moduli OEM di PC2700 e PC3200 è irrisoria, mentre le prestazioni sono a vantaggio delle seconde, consigliare ancora almeno delle PC2700 è IMHO un errore, oltretutto reiterato.

    P.S. Ma allora, quali sono le differenze microarchitetturali tra Athlon 64 e 64 FX basati sul medesimo core?E' un po' che dici di saperlo, ma...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    15
    Grazie per l'aiuto.... vi pongo altre domande:

    - come masterizzatore pensavo di prendere il Nec 3540 piuttosto del Pioneer DVR-109.

    - circa l'alimentatore, sapete darmi qualche marca e modello valido e , come dice giustamente erick81, silenzioso?

    - sulla scheda satellite avete qualche buon prodotto da consigliarmi?


    Volevo portare tutta la lista a un amico rivenditore ma olevo anche cercare su internet un sito in cui mi potesse far montare virtualmente tale configurazione; conoscete qualche sito che mi permetta di farlo?


    Vi ringrazio anticipatamente e aspetto i vostri consigli.

    CIAOOO

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Puoi seguire queste configurazioni:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28419

    Se non devi giocare, vanno bene i componenti citati in quel 3ad, altrimenti aggiungi altri 512 MB di DDR400 ed una GPU come l'ATi X700xx, l'nVIDIA 6600xx o un modello superiore. La X600xx consigliata da caruso è sorpassata per il gaming, essendo in pratica una 9600xx con BUS PCIe.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    [QUOTE]Bradipoveloce ha scritto:
    [I]Grazie per l'aiuto.... vi pongo altre domande:

    - come masterizzatore pensavo di prendere il Nec 3540 piuttosto del Pioneer DVR-109.

    - circa l'alimentatore, sapete darmi qualche marca e modello valido e , come dice giustamente erick81, silenzioso?

    - sulla scheda satellite avete qualche buon prodotto da consigliarmi?



    Ciao,
    come masterizzatore se puoi aspetta il Pioneer DVR-110 o LG 4167B.(saranno disponibili tra qualche settimana).
    Come Alimentatore ti segnalo tra le marche da tenere in considerazione(per la silenziosita` fai riferimento a caratteristiche tecniche,prove e commenti che trovi facilmente in rete):Enermax,ThermalTake,Ipertek,Antec,Coolermast er.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: [HELP] Acquisto barebone

    Bradipoveloce ha scritto:

    Questo è quanto. Se mi sono dimenticato qualcosa vi prego di dirmelo. Qualunque consiglio è ben accetto.
    Spero dinon aver sbagliato sezione.
    Un buon barebone per HTPC/MCE, IMHO, è questo .

    Lo trovi, nei negozi, intorno ai 400 euri e devi aggiungere "solo":

    LETTORE FLASH CARD UNIVERSALE
    MASTERIZZATORE
    SCHEDA TV E ACQUISIZIONE (Hauppage)
    TELECOMANDO
    HARD DISK 160 Gb (Maxtor)
    PROCESSORE

    Nei della soluzione:

    ha solo 2 slot PCI-EX (un 1x ed un 16x)
    devi prendere a parte la schedina per l'uscita TV se ne hai bisogno (costa pochi euri ma occupa uno slot).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    15
    Aggiorno la provvisoria configurazione dell' barebone ch evorrei asemblare:

    CASE

    PROCESSORE (AMD 64 3200+ o 3000+ CORE vENICE )

    SCHEDA MADRE (Asus, Abit, Msi - socket 939 - prodotto nForce4 Ultra con chipset raffreddato passivamente)

    SCHEDA AUDIO (dovrebbe essere integrata oppure la Sound Blaster Audigy Ex)

    SCHEDA VIDEO (ATI AWI - All In Wonder - o Radeon X600 - compatibile con Direct X 9)

    SCHEDA SATELLITE (Pinnacle o Hauppage)

    HARD DISK 160 Gb (Maxtor 7200 rpm con 8 mb di cache)

    ALIMENTATORE (450-500W marche Enermax,ThermalTake,Ipertek,Antec,Coolermaster)

    RAM 1 Gb (PC3200)

    TELECOMANDO (Ati remote wonder)

    LETTORE FLASH CARD UNIVERSALE

    MASTERIZZATORE (Nec 3540)

    SCHEDA TV E ACQUISIZIONE (Hauppage)



    ADATTATORI DVI TO HDMI (Monster cable)


    Oggi il rivenditore dove vado sempre mi ha detto che mi avrebbe fatto il preventivo ma per l'alimentazione non potevo scegliere quella che volevo perchè sti barebone ce l'hanno incorporata. Nela caso anche voi me lo confermiate , potrei passare a un desktop sempre per sala.

    Se ci sono altri consigli sulla configurazione , sono i benvenuti.

    CIAOOO

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Bradipoveloce ha scritto:

    Oggi il rivenditore dove vado sempre mi ha detto che mi avrebbe fatto il preventivo ma per l'alimentazione non potevo scegliere quella che volevo perchè sti barebone ce l'hanno incorporata. Nela caso anche voi me lo confermiate , potrei passare a un desktop sempre per sala.

    Se ci sono altri consigli sulla configurazione , sono i benvenuti.

    CIAOOO
    I barebone hanno molto spesso PSU con form factor proprietari.

    Se vuoi un prodotto del genere, segui il consiglio di Riker (non ho risposto al PM visto che te ne aveva già consigliato uno). IMHO, comunque, è sempre meglio orientarsi su componenti con form factor ATX, un eventuale upgrade o l'aggiunta di nuovi componenti (schede DTT, SAT, ...), è più facile.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    erick81 ha scritto:
    IMHO, comunque, è sempre meglio orientarsi su componenti con form factor ATX, un eventuale upgrade o l'aggiunta di nuovi componenti (schede DTT, SAT, ...), è più facile.
    Concordo pienamente...

    Con un barebone risparmi un po' ed hai praticamente tutto pronto ma il fronte di upgradabilità ed espandibilità è estremamente ridotto.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    15
    erick81 ha scritto:
    I barebone hanno molto spesso PSU con form factor proprietari.

    Se vuoi un prodotto del genere, segui il consiglio di Riker (non ho risposto al PM visto che te ne aveva già consigliato uno). IMHO, comunque, è sempre meglio orientarsi su componenti con form factor ATX, un eventuale upgrade o l'aggiunta di nuovi componenti (schede DTT, SAT, ...), è più facile.


    Scusate l'ignoranza ma che vorrebbe dire form factory ATX ?


    Seguire il consiglio di Riker nel senso di prendere quello consigliato da lui?

    CIAOO

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Bradipoveloce ha scritto:
    Scusate l'ignoranza ma che vorrebbe dire form factory ATX ?


    Seguire il consiglio di Riker nel senso di prendere quello consigliato da lui?

    CIAOO
    Se alla fine decidi per un barebone, Riker è un esperto del campo, per cui saprà di certo consigliarti a dovere. Il prodotto che ha linkato, nella sua categoria, è ottimo!

    ATX è il formato standard per mb, PSU, case, ...

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Mi viene un dubbio...

    Ma per barebone cosa intendi?

    Esistono 3 tipi fondamentali di barebone:

    1) quelli che supportano le MB micro-ATX, prendi solo il case e poi tutto il resto lo monti a tuo gusto.
    Secondo me non è una buona scelta per HTPC, in questo caso è meglio prendere un layout più classico (tipicamente per qualità/prezzo ti consiglio quelli riportati da Erick e dagli altri forumiani nella sezione HTPC).
    2) quelli completamente già assemblati, può essere comodo ma solitamente il rapporto qualità/prezzo non è conveniente.
    3)I prodotti tipo schuttle, hanno già MB con un formato proprietario (quindi devi scegliere il modello in base a cosa ti serve), PSU, case in alluminio e tutti gli attacchi USB/Ottico/etc. Devi solo montare procio, HD, RAM e le cose che ti servono in più.
    Questi sono quelli più convenienti perchè il rapporto qualità/prezzo della parte base è interessante e poi metti tu quello che ti serve in quanto a potenza, ram ed espansioni.

    Tieni però presente che se prendi i tipi 2 o 3 se in un futuro vuoi cambiare la MB devi prendere un barebone nuovo...
    Ultima modifica di Riker; 21-06-2005 alle 16:32
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •