|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: FddShow con WMP10...
-
13-06-2005, 14:50 #1
FddShow con WMP10...
Non so cosa ho toccato, ma dopo aver inserito l'OSD in
fddshow quest'ultimo e' comparso pure in WMP10 oltre
che il mio solito TT1.5.
Ma e' normale?
Per adesso non desidero propio filtrare gli HD, vanno fin
troppo bene cosi'... come faccio a disinserirlo senza toglierlo
a TT1.5?
ciao e grazie da Fabio
-
17-06-2005, 07:07 #2
Re: FddShow con WMP10...
Nidios ha scritto:
Non so cosa ho toccato, ma dopo aver inserito l'OSD in
fddshow quest'ultimo e' comparso pure in WMP10 oltre
che il mio solito TT1.5.
Ma e' normale?
Per adesso non desidero propio filtrare gli HD, vanno fin
troppo bene cosi'... come faccio a disinserirlo senza toglierlo
a TT1.5?
ciao e grazie da Fabio
quello di Shark Tale. Sui Wmv rimane perlomeno incontaminato.
Fabio
-
17-06-2005, 08:13 #3
Re: Re: FddShow con WMP10...
Nidios ha scritto:
Ho appena notato che il filtro si inserisce solo su un filmato Avi,
quello di Shark Tale. Sui Wmv rimane perlomeno incontaminato.
Fabio
Credo che il filtro venga automaticamente disabilitito da TT quando riproduce un file WMVHD.
Ciao
Meteor
-
20-06-2005, 17:53 #4
ma per mandare in play un .avi non usate il windows media player ? a che serve ffdshow ?
-
20-06-2005, 21:01 #5
Curioso, ho il tuo stesso problema.
http://www.epiguren.com/forum/viewto...r=asc&start=15
@derekz:
il file avi puoi aprirli con quasi tutti i player. Per quanto riguarda ffdshow, comincia da questa guida ben fatta
http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?t=148
e poi...fatti un giro sul forum: ne troverai di materiale!!HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
23-06-2005, 09:19 #6
Re: FddShow con WMP10...
Nidios ha scritto:
Non so cosa ho toccato, ma dopo aver inserito l'OSD in
fddshow quest'ultimo e' comparso pure in WMP10 oltre
che il mio solito TT1.5.
Ma e' normale?
Abilitando il codec RAW diventa invasivo e si puo' inserire nella catena , vedi HD mpeg , senza che noi lo vogliamo .
Questo con i lettori tipo WMP che pescano i filtri a "priorita' " , MERIT , nel directshow.
Ci sono vari modi per usarlo solo quando serve :
Abbassargli il valore di Merit e renderlo non invasivo, le ultime versioni di Ffdshow lo permettono direttamente dal programma.
Disabilitare momentaneamente raw , naturalmente riabilitarlo per i DVD.
Se si vuole utilizzare codec DIVX o XVID diversi da Ffdshow , disabilitare tali decoders in Ffdshow.
Oppure usare programmi tipo zoomplayer che permettono la customizzazione dei grafici , filtri usati , per tipo di file multimediale.
Oppure usare programmi che usano esclusivamente i propri decoders.
Merit questo sconosciuto :
http://www.inmatrix.com/articles/mediasetup3.shtml
Ciao
Antonio
-
23-06-2005, 12:57 #7
Re: Re: FddShow con WMP10...
ciuchino ha scritto:
Ffdshow non e' solo postprocessor con i DVD , ma e' anche decoder DIVX XVID ... e molto altro.
Abilitando il codec RAW diventa invasivo e si puo' inserire nella catena , vedi HD mpeg , senza che noi lo vogliamo .
Questo con i lettori tipo WMP che pescano i filtri a "priorita' " , MERIT , nel directshow.
Ci sono vari modi per usarlo solo quando serve :
Abbassargli il valore di Merit e renderlo non invasivo, le ultime versioni di Ffdshow lo permettono direttamente dal programma.
Disabilitare momentaneamente raw , naturalmente riabilitarlo per i DVD.
Se si vuole utilizzare codec DIVX o XVID diversi da Ffdshow , disabilitare tali decoders in Ffdshow.
Oppure usare programmi tipo zoomplayer che permettono la customizzazione dei grafici , filtri usati , per tipo di file multimediale.
Oppure usare programmi che usano esclusivamente i propri decoders.
Merit questo sconosciuto :
http://www.inmatrix.com/articles/mediasetup3.shtml
Ciao
Antonio
sul PC del lavoro con Win2000Pro il filmato AVI non partiva se non
avevo installato ffdshow.
L'importante e' scoprire dove bisogna agire per abbassare il valore Merit e anche di quanto per farlo intervenire solo con TT2
(questo nel mio caso)
Ciao da Fabio
-
23-06-2005, 14:13 #8
Re: Re: Re: FddShow con WMP10...
Nidios ha scritto:
L'importante e' scoprire dove bisogna agire per abbassare il valore Merit e anche di quanto per farlo intervenire solo con TT2
(questo nel mio caso)
Ciao da Fabio
Se non ricordo male Ffdshow viene "escluso" anche dall'HD.
Lo stesso avviene per il customized in zoomplayer sia per DVD che Media.
Diverso quando il programma va a pescare i filtri nel directshow , nel tuo caso trovava solo i decoders DIVX di Ffdshow ... avevi solo quelli.
Normalmente gli ultimi decoders installati a parita' di Merit diventano prioritari.
Comunque senza toccare il Merit e stare ad ammattire vedi se effettivamente ti si inserisce dove non vuoi.
Ciao
-
23-06-2005, 19:27 #9
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Mi permetto di proporre anche un'altra soluzione: su ffdshow è possibile creare dei preset attivabili in base al programma in esecuzione; potresti creare un preset neutro (quindi senza alcun filtro inserito o al limite solo il filtro "livelli" con i valori neutri 0-255 ingresso 0-255 uscita 1,0 gamma) che chiami PresetWMV,lo evidenzi, ,abiliti la funzione "Autoload preset" in Settaggi immagine e in "Condizioni Autoload" spunti "On Application Exe file match" ed inserisci il valore "wmplayer.exe".Così facendo se avvii WMP ffdshow utilizza il preset PresetWMV,con le altre applicazioni usa il preset di Default (quello in neretto)
-
24-06-2005, 08:37 #10
Ai Moderatori...
Grazie di aver spostato il Tread...
Fabio