Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    22

    Domande da novizio dell' htpc


    Ciao miei maestri, ho acquistato sabato un' lcd lg rz32 lz50 che ho collegato all' uscita DVI della mia Radeon 9800SE 128MB DDR 8X.
    Settando la scheda per lavorare 1:1 usando progdvb vedo le 2 bande nere verticali per il passaggio dai 4/3 di prog dvb e i 16/9 dello schermo. Dai menù dello schermo non poddo modificare le caratteristiche dell' entrata dvi quindi: MI SERVIREBBE UN POGRAMMA CHE FILTRI IL SEGNALE IN USCITA DA PROGDVB!
    ESISTE?
    Mi basta il nome poi in qualche modo trovo un tutorial.
    Non penso di essere l' unico con questo problema, è solo che sono nuovo e tra mille plugin mi sono smarrito.
    GRAZIE.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    C'è un'opzione apposita in ProgDVB per i display 16/9...
    Stessa cosa per myTheatre.

    Ciao,
    Jok

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    22
    Adesso capisco che è stata proprio una domanda stupida.
    Stasera vado a sperimentare. Grazie. (portate pazienza)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Beh guarda, c'è voluto parecchio tempo e numerose richieste affinchè Prog inserisse tale opzione nel suo programma.
    Comunque per i canali nativi 16:9 non serve tale opzione e dovresti avere automaticamente l'immagine in 16:9
    Con i canali 4:3 l'immagine viene tagliata sopra e sotto per mantenere l'AR corretto.

    Ciao,
    Jok

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    22
    Ieri ho trovato l' opzione che mi avete indicato ma non riesco ad attivare i driver grafici diversi da quelli di default, cyberlink... mi esce sempre un messaggio di errore. Troverò un sistema.

    Ho visto my theatre ma ad una rapida occhiata non ho trovato il menù delle impostazioni e ho lasciato stare, è un buon programma?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    key750 ha scritto:
    Ieri ho trovato l' opzione che mi avete indicato ma non riesco ad attivare i driver grafici diversi da quelli di default, cyberlink... mi esce sempre un messaggio di errore. Troverò un sistema.

    Ho visto my theatre ma ad una rapida occhiata non ho trovato il menù delle impostazioni e ho lasciato stare, è un buon programma?
    Non hai detto se con l'opzione suggerita sei riuscito ad avere un'immagine in 16:9...
    Per attivare i grafici diversi dal default devi assicurarti di avere registrato nel tuo sistema la stessa versione del decoder che è utilizzato nei grafico.

    MyTheatre è superiore ma più complesso e shareware.
    Però semplifica la vita per quanto riguarda i grafici dato che ha la funzione autograph
    In MyTheatre tutti i comandi sono accessibili premendo il tasto destro del mouse.

    Ciao,
    Jok

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    22
    jok ha scritto:
    Non hai detto se con l'opzione suggerita sei riuscito ad avere un'immagine in 16:9...
    Per attivare i grafici diversi dal default devi assicurarti di avere registrato nel tuo sistema la stessa versione del decoder che è utilizzato nei grafico.

    MyTheatre è superiore ma più complesso e shareware.
    Però semplifica la vita per quanto riguarda i grafici dato che ha la funzione autograph
    In MyTheatre tutti i comandi sono accessibili premendo il tasto destro del mouse.

    Ciao,
    Jok
    Il 16/9 ha funzionato alla grande ma la definizione dell' immagine è logicamente calata di brutto. Mi sto interessando di filtri etc... proprio per questo.


    "avere registrato nel tuo sistema la stessa versione del decoder che è utilizzato nei grafico" uhm... ehm... ah! il perscivendolo!.... no? uhmmm... non lo conosco.
    Proverò a decifrare le indicazioni leggendo i vari post. Grazie mille intanto, poi mi farò sentire.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    22

    Devo aver scritto una baggianata, ho trovato un' eseguibile di nome grphedit... ora mi informo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •