Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Upgrade HTPC economico - GeForce GT 1030 o ATI?


    Mi è preso il ghiribizzo di provare ad aggiornare il mio HTPC (AMD AM1 Athlon 5350, recentemente sono passato da Windows 7 a Windows 10 pro), per migliorare le prestazioni con mpc-be+madvr, attualmente col chroma upscaling arrivo solo a lanczos 4 taps, la NVIDIA GeForce GT 1030 è buona e non dà problemi di sorta con audio HD in bitstream e video a 23,976 fps (leggasi assenza di "saltini" ogni tot minuti)? O è meglio puntare alle solite Amd Ati, nello specifico R7 240 o RX 550?

    Ovviamente tutte a basso profilo e wattaggio non esagerato (se non ricordo male l'alimentatore del mio case è di 350w), meno spendo e meglio è , ça va sans dire. Non mi interessa molto l'upscaling, niente 4K, solo video a 1080p e 1080i, l'upgrade lo farei giusto per avere un margine in più sui video in fullhd, se avete altre alternative da proporre fate pure .
    Ultima modifica di Nex77; 02-01-2018 alle 19:24

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Io sto aspettando (con molta impazienza) le prossime APU AMD per aggiornare il mio A6 3500. Speriamo che escano in fretta!!!!
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2017
    Località
    Åland - Finland
    Messaggi
    124
    Io ho preso questa estate un gt1030 e va bene anche a giocare in 1080, avendo un 46 a 4mt non ho problemi di filtri e altro
    Per i film nessun problema, forse qualche salto su dei file in 4kuhd da 12gb, ma guarderei bene anche se il processore regga il tutto, il mio ha un i5 3570, 8gb ram e 500gb hdd.
    Quindi in definitiva, la 1030 in 1080i/p ci fai quello che vuoi

    Questa https://www.msi.com/Graphics-card/Ge...G-LP-OCV2.html
    La ventola non la si sente proprio
    Ultima modifica di dottorfoggy; 03-01-2018 alle 12:20

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Grazie per i feedback, mi interesserebbe sapere l'opinione di chi l'ha provata con madvr, audio in bitstreaming via HDMI e cambio di frequenza del pannello a 23,976Hz (e relativa fluidità dei filmati), se il tutto funziona, magari compro proprio la 1030 o comunque una scheda che non superi i 100 euro: credo non abbia senso per quello che sono le mie esigenze (video a 1080p con mpc-be+madvr+bitstreaming audio HD e musica con Jriver per l'audio bit-perfect) spendere più di quella cifra per un upgrade del genere.

    Se avete altre schede da segnalare, magari che costino meno, ma che mi garantiscano performance migliori della Apu (corrisponde ad una Radeon r3/HD 8400), fate pure .

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2017
    Località
    Åland - Finland
    Messaggi
    124
    interessante, mi sa che lo provo perché non credo di aver trovato ancora un player decente per certi file che ho
    non avendolo mai usato, dove trovo una guida o comunque i vari settaggi che ti servono sapere?
    Ultima modifica di dottorfoggy; 04-01-2018 alle 05:45

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Qui sul forum c'è questo thread, qui ci sono le varie opzioni spiegate e questa è una guida all'uso di mpc-hc e madvr (è uguale a mpc-be), qui c'è una guida per impostare jriver.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Se ti può aiutare nella scelta io 2 mesi fà son passato da un invidia gtx750 ad una rx 560( asus rx560 strix 4gb OC) gia cosi c'è stato un salto di qualita visiva netta, ho anche provato madvr con dsplayer(che ho disinstallato) e laudio era ok.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2017
    Località
    Åland - Finland
    Messaggi
    124
    Appena finito di provare i due programmi, purtroppo la tv non supporta il 23,976hz, o almeno non riesco a selezionarlo. Devo vedere

    Con i filtri delle guida sta sul 20/30% di utlizzo la 1030.

    Anche oggi ho scoperto qualcosa di interessante!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per far cambiare frequenza al pannello, basta inserire questo nella casella di madvr (riferiti ad una fullhd):



    Mi sembra strano che la tua tv non supporti i 23,976hz, ci sarà qualche impostazione da settare nei software o nel pc.
    Ultima modifica di Nex77; 04-01-2018 alle 17:44

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2017
    Località
    Åland - Finland
    Messaggi
    124
    Si ho abiitato dal 60 fino al 23hz, pensavo ci fosse il 23,976hz proprio come valore

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Dovrebbe essere il "23Hz" o "23p", nelle impostazioni di TV e PC è spesso definito così, tralasciano la parte dopo la virgola , facendo ctrl+j con madvr dovrebbe apparire una schermata in cui ti dà per certo il cambio di frequenza mostrandoti quella attuale dello schermo (la parte dopo display):


  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2017
    Località
    Åland - Finland
    Messaggi
    124

    Ok, devo selezionarlo dal pannello nvidia il 23hz, tutto liscio, 30/40% di utilizzo dell gpu




Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •