|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Scheda audio
-
09-11-2017, 09:08 #1
Scheda audio
Buon giorno a tutti, un consiglio, la mia scheda audio sound blaster Z si è rotta, provvisoriamente ho messo una vecchia sound blaster recon3D Pci-express, l audio integrato della scheda madre non mi è mai piaciuto, ho sempre preferito una dedicata, adesso che devo cambiare un po' di hardware non so se usare l audio della MOBO (Asus z270-f) che dovrei ordinare, ho letto nelle specifiche un buon reparto audio,insomma migliorato, tenermi la recon3D o una nuova, riprendermi una SBZ o una delle Asus che non costi più di 80/100 euro.
Delle varie Asus stavo leggendo che molte non hanno i driver per Windows 10 oppure hanno driver un po vecchiotti questa cosa mi frena, avete altre info? Consigli? Grazie ciao!!!
-
09-11-2017, 11:19 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Dipende anche dalle tue esigenze. Credo che l'audio integrato sulla scheda madre indicata sia comunque soddisfacente ed ha i driver per win 10.
-
09-11-2017, 11:52 #3
Se hai un sintoamplificatore collegato via HDMI non sottovalutare di uscire direttamente in digitale.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-11-2017, 12:14 #4
L audio via hdmi x ascoltare la musica non mi piace,ho provato e riprovato, sarà anche una mia fissazione o piccole differenze però mi piace uscire in digitale (ottico/ tolslink) e poi così nel sinto onkyo TX-NR656B per l hdmi e x ottico ho due settaggi differenti, uno 2che e l altro 5.1.
-
09-11-2017, 12:24 #5
Il tema credo che sia piuttosto documentato... nella uscita digitale HDMI puoi selezionare una delle "risoluzioni" audio (n. canali, frequenza di campionamento, bit rate) supportate dal sintoamplificatore... perdite di qualità ci possono essere se si incorre in un ricampionamento (esempio: l'uscita è settata a 44,100 Khz ed il file audio è a 48Khz)... altri particolari sul tipo di collegamento forse sono rilevanti a livello audiofilo (DAC esterni, amplificatori integrati di alta qualità ecc) per sentire una differenza tra due modalità di trasmissione digitale su un sintoamplificatore ci deve essere qualcosa di macroscopico.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)