Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Video .ts

  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    Video .ts


    Ho dei file video da aprire con il mio HTPC con estensione .ts (sono dei file HDTV ad alta risoluzione), che programma devo usare?
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    DVHSTOOL,Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Qualche info utile la puoi trovare usando il tasto RICERCA inserendo nella chiave di ricerca "transport stream".
    OT: gajardissima la tua signature...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471
    Usa DVHSTool ed anche i driver elecard.

    N.B.: segui il link presente nel messaggio.
    Ultima modifica di BobTrap; 03-07-2003 alle 16:40

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348
    Un ottimo player per i file .ts ed altro è VideoLAN Client.

    http://www.videolan.org

    Saluti.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Tu lo usi videolan? Tempo fa lo usammo per fare streaming dei mondiali sulla rete aziendale.
    Proprio giovedi' o venerdi sono andato a ripescarlo perche' sto pensando a una stupidata da fare a casa, e mi chiedevo una cosa che sulle faq non c'e'.. Puoi tarare il gamma?

    Scusate l'OT

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Da quanto ho capito legge di tutto, am in termini pratici questo software come si usa? (a livello di trasmissione video via rete intendo)
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Sul sito trovi tutto spiegato, ma se vuoi fare streaming su una rete geografica o usi files molto compressi o devi avere una rete piuttosto corposa Sul sito mi sembra si trovino anche le occupazioni di banda per i vari tipi di files (sempre generiche perche' varia sempre dal livello di comprensiona).
    Ci sono 2 software, uno e' il VLC che va usato come ricevitore/player e che permette anche di fare gia' dello streamin di alcuni formati, e il VLS che e' il server piu' completo e che accetta piu' formati e anche alcune schede di acquisizione e sat per fare streaming di un segnale ricevuto in tempo reale.
    Puoi fare streaming sia di tipo Unicast che Multicast.
    Addirittura con un miniserver sap e' possibile fare una guida canali per il multicast.
    Addirittura funziona anche con alcuni settopbox con attacco lan..
    Una figata.
    Se ho tempo in questi giorni lo riesumo...
    Ho una mezza idea ma mi resta il dubbio sulla regolazione del gamma che mi interessa per l'uso con il prj...

    Buon divertimento!!!
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  9. #9
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Io ho raggiunto una fluidissima visione degli stream .ts usando il DVHStool con i codec audio e video della intervideo (windvd platinum)
    Non prima di aver effettuato un aggiornamento al service pack1 librerie directx 9.0b e gli ultimi driver della mia geforce
    Setup: WindowsXP con
    Amd 1400+ scheda madre asus disco da 40 giga geforce 3 creative platinum e creamware pulsar
    La visione ed il suono sono praticamente perfetti anche a 1600 per 1200 a 72 htz sul mio 19" sony
    Ultima modifica di lus; 19-08-2003 alle 17:36

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    102

    Guarda il link

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=32126

    E poi usa qualunque player vuoi (io uso teathertek su video a 1080P)

    Saluti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •