Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979

    HTPC con un portatile..(HTPC-NOTEBOOK)


    Ciao a tutti...
    sono un noefita dell'HTPC ma ne sono molto interessato ....infatti penso che sarà il mio futuro acquisto ma non nell'immediato quindi vorrei sapere se per il momento potrei sfruttare le potenzialità del mio notebook almeno sul fronte video.
    Premettendo che il mio televisore non possiede entrate HDMI e che quindi dovrò passare sempre da SCART RGB e che il mio notebook è un Pavillion HP ZD7395ea con uscita sia s-video sia VGA volevo sapere se secondo collegando il suddetto portatile alla mia tele potrei ricavarne qualche giovamento dal punto di vista delle immagini tipo usando il famoso Powerstrip? grazie.
    Ci sarebbe qualche miglioramento nei confronti di un "semplice" lettore pioneer dvd 575a?

    Grazie ancora!!

    SIM

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: HTPC con un portatile..(HTPC-NOTEBOOK)

    AYAMY ha scritto:
    Ciao a tutti...
    sono un noefita dell'HTPC ma ne sono molto interessato ....infatti penso che sarà il mio futuro acquisto ma non nell'immediato quindi vorrei sapere se per il momento potrei sfruttare le potenzialità del mio notebook almeno sul fronte video.
    Premettendo che il mio televisore non possiede entrate HDMI e che quindi dovrò passare sempre da SCART RGB e che il mio notebook è un Pavillion HP ZD7395ea con uscita sia s-video sia VGA volevo sapere se secondo collegando il suddetto portatile alla mia tele potrei ricavarne qualche giovamento dal punto di vista delle immagini tipo usando il famoso Powerstrip? grazie.
    Ci sarebbe qualche miglioramento nei confronti di un "semplice" lettore pioneer dvd 575a?

    Grazie ancora!!

    SIM
    L'uscita S-Video di un PC ha solitamente una qualità inferiore rispetto a quella di un lettore DVD da poche decine di Euro. IMHO il Pioneer sarebbe meglio.


  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979

    e se usassi (sempre a patto che esista) un cavo VGA-RGB otterrei qualche risultato migliore?
    O meglio , giusto per capire qualcosina di +, se ho una tele CRT con una risoluzione classica (che adesso momentaneamente mi sguffe) e le mando in ingresso un segnale con una risoluzione maggiore di quella che lei possiede non ne otterrò alcun beneficio o mi sbaglio? Quindi se usassi Powerstrip ,sia con il mio notebook sia con un HTPC ,sia usando una RGB che una VGA per poter usufruire di una migliore qualità dell'immagine l'importante non sarebbe tanto la sorgente (cioè appunto il pc o portatile che sia) ma il destinatario del segnale cioè appunto una tele con una buona risoluzione (maggiore di quella normale)?
    E' giusto tale ragionamento ?

    Grazie!!

    SIM


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •