|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: HTPC con un portatile..(HTPC-NOTEBOOK)
-
16-04-2005, 15:11 #1
HTPC con un portatile..(HTPC-NOTEBOOK)
Ciao a tutti...
sono un noefita dell'HTPC ma ne sono molto interessato ....infatti penso che sarà il mio futuro acquisto ma non nell'immediato quindi vorrei sapere se per il momento potrei sfruttare le potenzialità del mio notebook almeno sul fronte video.
Premettendo che il mio televisore non possiede entrate HDMI e che quindi dovrò passare sempre da SCART RGB e che il mio notebook è un Pavillion HP ZD7395ea con uscita sia s-video sia VGA volevo sapere se secondo collegando il suddetto portatile alla mia tele potrei ricavarne qualche giovamento dal punto di vista delle immagini tipo usando il famoso Powerstrip? grazie.
Ci sarebbe qualche miglioramento nei confronti di un "semplice" lettore pioneer dvd 575a?
Grazie ancora!!
SIM
-
16-04-2005, 15:40 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: HTPC con un portatile..(HTPC-NOTEBOOK)
AYAMY ha scritto:
Ciao a tutti...
sono un noefita dell'HTPC ma ne sono molto interessato ....infatti penso che sarà il mio futuro acquisto ma non nell'immediato quindi vorrei sapere se per il momento potrei sfruttare le potenzialità del mio notebook almeno sul fronte video.
Premettendo che il mio televisore non possiede entrate HDMI e che quindi dovrò passare sempre da SCART RGB e che il mio notebook è un Pavillion HP ZD7395ea con uscita sia s-video sia VGA volevo sapere se secondo collegando il suddetto portatile alla mia tele potrei ricavarne qualche giovamento dal punto di vista delle immagini tipo usando il famoso Powerstrip? grazie.
Ci sarebbe qualche miglioramento nei confronti di un "semplice" lettore pioneer dvd 575a?
Grazie ancora!!
SIM
-
16-04-2005, 16:27 #3
e se usassi (sempre a patto che esista) un cavo VGA-RGB otterrei qualche risultato migliore?
O meglio , giusto per capire qualcosina di +, se ho una tele CRT con una risoluzione classica (che adesso momentaneamente mi sguffe) e le mando in ingresso un segnale con una risoluzione maggiore di quella che lei possiede non ne otterrò alcun beneficio o mi sbaglio? Quindi se usassi Powerstrip ,sia con il mio notebook sia con un HTPC ,sia usando una RGB che una VGA per poter usufruire di una migliore qualità dell'immagine l'importante non sarebbe tanto la sorgente (cioè appunto il pc o portatile che sia) ma il destinatario del segnale cioè appunto una tele con una buona risoluzione (maggiore di quella normale)?
E' giusto tale ragionamento ?
Grazie!!
SIM