Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Teoria di Base

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    10

    Teoria di Base


    Salev, sono nuvo di questo forum e molto interessato a un HTPC.
    Il problema è che non ne so quasi nulla e girando tra questi post mi sto solo confondendo di più le idee.

    Qualcuno sarebbe così gentile da farmi un pò di "teoria di base"
    Quidi dire un pò in generale (il che interesserebbe anche ad utenti futuri) che cosa è un HTPC cosa è un barebone, cosa è media center 2004/2005, cosa è possible farci e così via.

    Attendo vostra risposta

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=2143

    l'articolo e' un po' datato ma e' stato scritto dal "Papà" di molti attuali HTPCisti.
    Il resto dovresti trovarlo sul forum.
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Mac ha scritto:
    Leggi anche qui :

    http://www.horrorcult.com/ht/htpc.asp
    come non detto,ho letto adesso la risposta di Giapao
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Re: Teoria di Base

    Beppe2HD ha scritto:
    sono nuvo di questo forum e molto interessato a un HTPC.
    Il problema è che non ne so quasi nulla
    Qualcuno sarebbe così gentile da farmi un pò di "teoria di base"
    Quidi dire un pò in generale che cosa è un HTPC
    In pratica sei interessato a qualcosa che non sai cos'è ed a cosa serve??!?

    Comunque in testa al Forum c'è un thread in rilievo che spiega come configurare un HTPC... Intanto può essere un inizio.

    Un saluto. Leo!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    10
    Ho dato una veloce occhiata agli articoli, ma purtroppo non si faceva riverimento a quegli che sono i miei scopi primari:

    1) registrare programmi dalla tv e memorizzarli su hd

    2) avere la possibilità di un'apparecchio che riproduca ogni genere di video (matroska & co. ad esempio) da poter aggiornare.

    3) La possibilità di accedere dalla rete domestica ai contenuti dell'HD del pc centrale (ed unico)

    Se ho capito queste funzioni si possono realizzare con Win media center 2005 ma non ho ben capito se è proprio un sistema operatico a parte

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697
    WMCE è una "mascheratura" di XP, cioè è nient'altro che XP con alcune features che permettono anche all'utente meno esperto di utilizzare un PC alla stessa stregua di un player DVD, di un sintonizzatore TV, etc., etc.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    10
    Cioè anche con win xp e un semplice pc ovviamente dotato della scheda di aquisizione giusta si può registrare dalla tv una trasmissione?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Certo!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697

    eccome!

    poi esistono dei programmi, come Media Portal, Medio, che riprendono il look di WMCE ed anche la semplicità d'utilizzo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •