Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175

    DVBviewer e canali RAI x HD


    Utilizzo DVBviewer su un HTPC con sintonizzatore DVB-T2/T Dual Tuner su Scheda PCIe TBS6281.

    Funziona benissimo, con ottima qualità, ma non riesco a sintonizzare i nuovi canali HD di RAI (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD), sui canali 501 , 502, 502.

    Precedentemente (cioè fin che c'era) ricevevo senza problemi RAI HD, e continuo a ricevere RAI Sport HD, ma, nonostante i ripetuti tentativi di scansione, i nuovi canali RAI HD non li becco.

    E' successo ad altri ? Qualcuno sa come fare ? Qualcuno sa come puntare direttamente un canale ? (es. sulle TV digito il numero del canale sul telecomando, ma con DVBviewer ?).

    Grazie anticipatamente per ogni risposta.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Verona provincia
    Messaggi
    413
    Ciao, per prima cosa penso che dovresti verificare su quali canali trasmettono i 3 HD della Rai guardando qua:
    http://otgtv.it/wordpress/
    per assicurarti di poterli ricevere.
    Se il Tv li sintonizza guarda la qualità del segnale. Potrebbe essere che il segnale non è dei migliore ma il sinto del Tv riesce ad agganciarli, mentre quello del Pc no.
    Solo per farti un esempio, dove abito io, Rai HD (ch 40) si vedeva solo modificando l'antenna inserendo dei filtri, ora Rai 2 e 3 Hd hanno bisogno delle stessa modifica trasmettendo sul ch 40, mentre Rai1 HD è visibile a tutti senza filtri trasmettendo sul ch 26.
    Nonostante la postazione dei ripetitori sia la stessa, per problemi di interferenze, tutti gli impianti sono tarati per ricevere i canali fino al 32 su questa postazione e dal 33 in poi da un'altra postazione spostata di 90°.
    Questo solo per chiarimento, dal momento che questa discussione penso abbia poco a che fare con l'Htpc.
    Tv 46HX855, lettore BR Sony Bdp-S490

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Grazie Sandmara per la risposta; l' argomento ha comunque a che fare con gli HTPC, perchè è relativa al funzionamento di un software che gira sugli HTPC.

    In ogni caso ho risolto, per cui metto la soluzione a disposizione di chi abbia incontrato problemi analoghi ai miei.

    Occorre cancellare il file .dat in cui sono registrate le stazioni precedentemente sintonizzate (è nella direttrice dove si trova l' eseguibile di DVBViewer); in questo modo, rifacendo una completa scansione dei canali digitale terrestre, mi sono trovato anche gli agognati canali in HD della RAI.

    Ciao a tutti.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Una curiosità: prima di cancellare il file .dat, le scansioni le eseguivi con l'opzione "aggiorna canali" impostata?
    Un saluto. Leo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •