Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    LR6650, risolto "bug" con MUX Rai in WMCE 2005


    Per i pochi possessori della succitata scheda dvb-t Leadtek, sono riuscito a risolvere il fastidiosissimo "bug" della visualizazione dei canali Rai, che sebbene sintonizzati, davano il messaggio farlocco di "Segnale Tv assente...", quando era certo che sullo stesso PC, ma con altri SW come Showshifter o Mediaportal lo stesso MUX Rai veniva correttamente visualizzato senza incertezze...

    Bene bene... dopo aver installato i driver 4.0.107.0, fatto il wizard, sintonizzato i vari canali e ... aver constatato che la Rai sebbene memorizzata, non e' guardabile, scaricatevi questi nuovi driver 4.0.107.109 , senza aggiornare tutte e 4 le voci in Gestione Periferiche, relative alla scheda LR6650, trovate nella sezione "Controller audio, video e gioco" la voce relativa al Tuner, perdonatemi se ora non la specifico con esattezza, cmq e' l'unica con la dicitura "Connexant BDA Tuner etc etc", ok ora doppio click, Driver, "Aggiorna driver", fate la procedura manuale in cui la scelta del driver verra' fatta manualmente ed indicategli la posizione ove avete scompattato i driver 4.0.107.109, al termine dell'aggiornamento riavviate il PC.
    Tornate dentro WMCE, andate nelle impostazioni della TV, Guida e fategli cercare altri servizi, al termine del quale probabilmente non avra' trovato nessun altro servizio/canale, pero'... sta cacius di Rai sara' FINALMENTE e PERFETTAMENTE visibile...

    Qualcuno potrebbe chiedersi perche' non si possano installare direttamente i nuovi drivers senza fare quello strano aggiornamento, beh direttamente con i drivers nuovi mi ha mancato clamorosamente Canale 5 ed Italia1 ... , mentre con la procedura dell'aggiornamento tutto OK ! Ma non e' detto che vada cosi' a tutti..

    Ultima modifica di charger2000; 28-02-2005 alle 19:01
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •