Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Sistema instabile

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289

    Sistema instabile


    Salve,desidererei un vs. consiglio sullo stato attuale della mia configurazione che mi sta dando qualche instabilità, unicamente dovuto ad un riavvio improvviso del sistema solo esclusivamente se apro con velocità elevata le cartelle e sottocartelle di C:\, mentre vabene guardando DVDD, ascoltando musica, etc.

    Configurazione attuale:
    S.O Win XP pro MCE 2005 (FULL UPDATE)
    Config. S3 standby (funziona bene)
    Scheda madre ASUS P4P800 (bios agg.)
    Pentium 3.0 Prescott
    Alimentatore QTEC 500 watt (ventola 120mm)
    Dissipatore a velocità regolabile Qtec (porttao a 3200/3300)
    RAM single channel 512 MB DDR marca S3+
    2 HD 80GB Maxtor
    1 HD 120 GB MAXTOR SATA
    1 DVD ROM Toshiba
    1 Masterizzatore DVD-RW Pio A03
    1 Audigy2
    1 Skystar2 DVB SAT
    1 WinTV PVR 150 MCE
    1Telecomando eHome usb
    1 Modem ADSL Alice

    Tutti i driver delle schede PCI aggiornati a ieri.
    Nessun problema con MCE, acquisisco da WinTV senza problemi, etc.

    Ripeto il problema si presenta quando apro in successione e chiudo cartelle di C:\, si blocca il mouse e va in riavvio.

    Ho cambiato la RAM, m,a ho messo un PC2100 non DDR e il fenomeeno appariva lo stesso, forse vuole una memoria DDR dualchannel? Se si quale sarebbe quella compatibile?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Se qualcuno si degnerebbe di un aiutino. Grazie.
    Ho anch'io da anni un HTPC..se non ci si aiuta tra di noi il forum a che serve?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    La prima cosa che mi viene in mente e che potrebbe essere un problema di alimentazine insufficente visto che hai 3 hd e 2 schede tv se apri molto velocemente cartelle e sottocartelle del disco C produci movimenti della testina molto rapidi e ripetuti che portebbero, in condizioni particolari, far superare la soglia di stabilità all'alimentatore quindi il sistema si resetta.

    Puoi provare a staccare temporaneamente un hd e vedere se il problema continua.

    Altro causa verosimile potrebbe essere la ram che comincia a perdere colpi (è successo a me) ma in questo caso mi aspetterei crash anche in fase di vistalizzazione dvd o altre attività che impegnano molta ram e/o cpu.

    Ciao - Flavio

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Flavio ha scritto:
    La prima cosa che mi viene in mente e che potrebbe essere un problema di alimentazine insufficente visto che hai 3 hd e 2 schede tv se apri molto velocemente cartelle e sottocartelle del disco C produci movimenti della testina molto rapidi e ripetuti che portebbero, in condizioni particolari, far superare la soglia di stabilità all'alimentatore quindi il sistema si resetta.

    Puoi provare a staccare temporaneamente un hd e vedere se il problema continua.

    Altro causa verosimile potrebbe essere la ram che comincia a perdere colpi (è successo a me) ma in questo caso mi aspetterei crash anche in fase di vistalizzazione dvd o altre attività che impegnano molta ram e/o cpu.

    Ciao - Flavio
    Io propendo per un problema di Aimentatore. Con i Q-tech ho avuto una marea di problemi dello stesso tipo (shutdown improvvisi e reset) risolti cambiando l'alimentatore con uno più performante (anche se dello stesso "wattaggio" nominale)

    In più Tra prescott, 3 hd, 2 Ottici, 2 schede TV, scheda audio e chissà che scheda video, le richieste di alimentazione sono "Stringenti".

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Prova a togliere un componente hardware alla volta e vedi se il problema rimane o scompare.

    Se individui un unico componente che causa il problema, allora lo hai trovato. Se il problema scompare e riappare a causa di più di un componente dovrebbe essere quasi sicuramente un problema di alimentazione.

    Flavio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Grazie per le vs. risposte! Vi faro sapere come va.
    Saluti

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Pensandoci bene pero', l'unico componente che ho cambiato nella configurazione precedente che mi soddisfaceva era il q-tech power supply, mentre prima usavo quello in dotazione economico nel case....la RAM è sempre quella...e sempre della q-tech ho messo il dissipatore..solo questi due componenti..ieri sera è andato in crash dopo ore..che scoltavo musica cambio maschera e si resetta e mi appare al riavvio l'erroe id 1003 system error faultrep.dll..si è verificato un errore grave..etc..

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Bè allora rimetti il vecchio ali e vedi che succede.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Si, faro' cosi metto il vecchio alimentatore che ritenevo economico e rumoroso..e vediamo che succede sono curioso...non tutti parlono bene di questi q-tec...mha...poi penso alla RAM perchè non è certificata da ASUS ..chissa?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289

    Ho tolto le schede PCI (audigy2, wintv, skystar2), e il sistema non ha dato piu' problemi di reset, anche se credo dipenda dall alim, effettivamente sovraccaricato credo...adesso magari provero' ad aggiungere ad uno ad uno le schede e vediamo cosa fa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •