Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 86 di 86 PrimaPrima ... 36768283848586
Risultati da 1.276 a 1.288 di 1288
  1. #1276
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978

    Quella che definisci "solo" dominante rosa è indice che la calibrazione non è corretta. Le barre devono essere neutre, grigie, altrimenti è segno che qualche parametro è fuori posto. Potrebbe trattarsi di un clipping, per la mia esperienza con vpr Jvc, spesso è riconducibile al gamma. Però, ammetto di non conoscere le serie Jvc più recenti. Prova a fare una verifica. Misura il gamma con hcfr attivando tutte e tre le componenti rgb, come ti ho indicato nel post precedente e controlla che le quattro linee nel grafico (gialla, rossa, verde, e blu) siano sovrapposte: potresti avere una sorpresa non molto gradita.

    Ti ripeto, nei modelli Jvc meno recenti, questo era il principale motivo della dominante nelle barre. Per inciso, a lato pratico potresti anche non avere dei grossi inconvenienti, però, per esempio, con materiale in bianco e nero i risvolti negativi a schermo ci sono e dovresti notarli.

    Un'altra possibilità per rimediare potrebbe essere quella che ha suggerito Salmon, cioè tenere il contrasto più basso possibile. A proposito, se l'hai alzato di due punti dopo la calibrazione, è bene che ricontrolli il risultato, perché un aumento del contrasto dovrebbe ripercuotersi quantomeno sul gamma.

    Inoltre, grafici perfetti non sono sinonimo automatico di calibrazione perfetta; lo dimostra la dominante delle barre che riscontri, che NON deve essere presente.

    Personalmente apprezzo l'immagine dei Jvc, tanto è vero che ne possiedo uno, ne ho avuto prima di questo un altro e ne ho visti e calibrati diversi a casa di conoscenti. Tuttavia le macchine Jvc sono accomunate da problemi, diciamo caratteristiche, che ne rendono difficoltosa la calibrazione. Ho anche qualche teoria in merito, ma sorvolo, anche perché sarei ot. Questo per sottolineare che ho voluto scrivere senza intento polemico alcuno, ma per cercare di essere in qualche modo utile.
    Se poi i modelli più recenti rispondono meglio alla calibrazione, la cosa non può che farmi piacere

  2. #1277
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Quella che definisci "solo" dominante rosa è indice che la calibrazione non è corretta. Le barre devono essere neutre, grigie, altrimenti è segno che qualche parametro è fuori posto. Potrebbe trattarsi di un clipping, per la mia esperienza con vpr Jvc, spesso è riconducibile al gamma. Però, ammetto di non conoscere le serie Jvc più recent..........[CUT]
    Non utilizzo HCFR, ma CHROMAPURE, su quest'ultimo cosa suggerisci di controllare?......ieri nel rivedere 007 CASINO ROYALE, film che conosco bene, sinceramente non ho notato alcuna dominante "particolare" nè sulla colorimetria nè su resto,devo controllare però la scena iniziale, quella per intenderci in bianco e nero...
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  3. #1278
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Premesso che quella dominante non crea assolutamente "disastri", la scena iniziale del film non è molto indicativa poiché, visto il tipo di film, potrebbe avere un qualche leggero viraggio intenzionale, inoltre la problematica dovrebbe riguardare le medio alte luci, quindi le scene più luminose. Per verificare meglio dovresti visionare dei film girati interamente in b /n, tipo alcuni titoli del passato presenti in blu tay.

    Per quanto riguarda ChromaPure, verifica il gamma leggendo i patterns con la lettura continua e per ogni ire controlla i valori rgb, quelli che trovi nella finestra a destra sotto forma di colonne colorate (per capirci). Se ci sono degli scompensi, devi sistemare usando il controllo rgb del gamma del vpr.

  4. #1279
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    salve a tutti,
    scusate ma visto che sto dando disdetta a SKY ___[CUT]___ per prendere una bella scheda video...
    per poter fare un bel lavoro è necessaria la sonda o posso arrivare a buoni settings anche senza?
    Ultima modifica di Nordata; 09-02-2019 alle 12:12
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #1280
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Oggi ho provato a calibrare il mio vpr in bt2020 con displaycal e alla fine della calibrazione mi ha dato questo strano messaggio di errore "zero division error: float division by zero"

    Non riesco a capire a cosa si riferisca, qualcuno ha già avuto un messaggio simile?

    Prima di calibrare in bt2020 avevo effettuato la calibrazione in bt709 e non ho ricevuto alcun messaggio, quindi suppongo che non sia un problema di posizionamento della sonda

  6. #1281
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Citazione Originariamente scritto da Stanley Visualizza messaggio
    Oggi ho provato a calibrare il mio vpr in bt2020 con displaycal e alla fine della calibrazione mi ha dato questo strano messaggio di errore "zero division error: float division by zero"

    Non riesco a capire a cosa si riferisca, qualcuno ha già avuto un messaggio simile?

    Prima di calibrare in bt2020 avevo effettuato la calibrazione in..........[CUT]
    Se metti su google displaycal float division error c'è una descrione dell'errore, purtroppo non so se riesci a risolvere é un po' vago.

  7. #1282
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Sì, l'avevo già visto, purtroppo non mi è servito a molto

  8. #1283
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Ho appena preso un X-Rite Colormunki e prima di dedicarmi all'autocalibrazione, ho naturalmente scaricato i driver della sonda e provato a creare un profilo colore. Purtroppo arrivo a posizionare la sonda perfettamente al centro come indicato nella guida, ma mi appare sempre un messaggio di errore in cui mi si dice che Colormunki non ha rilevato alcuna immagine in quanto le ottiche non sono allineate. Ho provato più volte a spostare la sonda su e giù, a destra e sinistra ma non risolvo. Ho anche reinstallato ma niente da fare: devo presupporre che è difettosa? Devo farmela sostituire?

    P.S. ho successivamente scoperto che il msg di errore appare impostando modalità profilo semplice oppure avanzata con punto di bianco nativo, se invece seleziono avanzata e punto di bianco D65, il msg di errore non appare e la procedura prosegue ma il risultato finale, come riportato sulla guida, è un forte calo della luminosità
    Ultima modifica di lello; 09-02-2019 alle 11:45
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  9. #1284
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Alla fine, dopo aver letto (quasi) tutto questo thread e l'altro su AVS Forum, nonchè la guida alla calibrazione con HCFR, sono riuscito a realizzare la mia 3DLUT.

    C'è però una cosa che non mi è chiara.

    Se calibro il vpr con hcfr usando come pattern sia il disco AVCHD che Madtpg, e poi utilizzo SOLO la profilazione con Dispcal, alla fine ho questa dominante rosa/magenta che si evidenzia soprattutto nel pattern white clipping dove le barre anzichè essere grigie sono rosa. La scala dei grigi, inoltre, non è perfetta nelle basse luci

    Se invece calibro e profilo con Dispcal e Madtpg, ottengo un buon risultato nel complesso, le bande sono grigie e la scala dei grigi è perfetta ma se faccio una lettura con hcfr e madtpg naturalmente con 3dlut attivata, le 3 linee RGB non sono per niente sovrapposte bensì distanti fra di loro e formano una sorta di "montagne russe"

    Sono totalmente incapace io? E' un problema della sonda? Delle matrici del vpr?

    Ogni aiuto è gradito.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #1285
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Quando hai calibrato con discalgui hai controllato il risultato alla voce "verifica".

  11. #1286
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Si, ho verificato ed anche se non è apparsa alcuna spunta verde come in fase di calibrazione, i valori x y erano molto vicini: dici che mi sarebbe dovuta apparire la spunta verde?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  12. #1287
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    A me li spunta in verde.

    Cosa vuol dire "calibro e profilo con discalgui"?
    Io calibro sommariamente con hcfr e poi profilo con discalgui..magari sto sbagliando

  13. #1288
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Nella sezione calibration di Dispcal, puoi scegliere se attivare o meno i controlli interattivi. Se scegli di controllarli allora poi clicchi su calibra & profila e quindi puoi correggere il gain RGB dai comandi del vpr se invece disattivi quella scelta, come presumibilmente fai tu, allora passi direttamente alla profilatura.

    Ma, come dicevo sopra, se io calibro prima con hcfr (per fare questo ho seguito la guida di Curt Palme) come fai tu, alla fine ottengo quella dominante rosa/magenta.

    Sicuramente sbaglio qualcosa, ma non capisco cosa.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 86 di 86 PrimaPrima ... 36768283848586

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •