Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    deselezionare l'overlay a favore di VRM9


    Ho letto con interesse molti dei post che evidenziavano la migliore resa del VRM9 contro il vecchio Overlay.

    Ho provato con TT 2.0 a fare delle prove ma ho sempre come l'impressione che il VRM9 venga sovrapposto all'overlay (con la conseguenza di una saturazione eccessiva).

    Come faccio ad essere sicuro di "deselezionare" la gestione colore dell'Overay (c'e' una qualche opzione sul pannello di controllo dei driver catalyst da "de-selezionare?)?

    Grazie
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Beh se selezioni Overlay e' Overlay, se selezioni Vrm9 e' Vrm9.
    La saturazione eccessiva e' dovuta al fatto che evidentemente stai usando una scheda Ati o comunque non Nvidia.
    I valori di default sono settati rispetto a quelli delle schede Nvidia, e il settaggio della saturazione risulta' un po' sballato sulle Ati.
    Io ad esempio tengo la saturazione a -23

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Buono a sapersi!
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    L'unico modo che ho per...

    ...Riuscire a vedere il proiettore con una colorimetria che si avvicini a quella della versione 1.5.0.56 è di impostare il valore del gamma a 75!!!

    In caso contrario, tutta l'immagine appare scura a tal punto che agendo su luminosità e contrasto sarei costretto a settarle rispettivamente a 30 e 50, con conseguente solarizzazioni.

    Il supporto della TheaterTek ha confermato la differenza dei valori di default tra le due versioni, consigliandomi di impostare le mie regolazioni personali sovrapponendole a quelle date dalla casa.

    Un saluto. Leo!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    E meno male che con l'ultima patch si puo' memorizzare le impostazioni in modo differente tra Overlay e VMR9 , figurarsi prima cercare di fare confronti .

    Ciao
    Antonio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Secondo me ancora l'ago della bilancia è a favore di overlay specie in settaggi non scalati e naturalmente con connessione analogica.
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    42
    Ciao a tutti,

    sono da anni un assiduo lettore di AF Digitale e leggendo praticamente tutto quello che riguarda il mondo HTPC ho scoperto un settaggio che, a quanto viene scritto, serve ad eliminare completamente l'overlay da tutti i player software:

    si trova nelle opzioni avanzate di WMP 10: Strumenti, opzioni, prestazioni, avanzate: bisogna togliere la spunta da "Utilizza sovrapposizioni" sia in "Accelerazione video" che in "Video DVD".

    Sembra che elimini ogni interazione tra l'overlay ed il VMR.

    Io l'ho provato con VMR9 e, ad occhio, mi sembra che qualcosa di migliore si veda

    Fatemi sapere

    Vito

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Comunque c'e' qualcosa che non mi quadra. Tento di spiegarmi: quando dal pannello di controllo di TT 2.0 spunto l'opzione relativa all'utilizzo del VRM9 e poi do il "play" al film per una frazione di secondo l'immagine compare con la saturazione base (quindi non troppo carica) ed una frazione di secondo viene "applicata" la saturazione ulteriore con la conseguenza che il colore diventa troppo carico.

    Il dubbio risiede proprio nel fatto che per un istante l'immagine appare già colorata (come se venisse applicato l'overlay) ed un secondo sopra viene sovrapposta la generazione del colore del VRM9 (per l'appunto sopra l'overlay). In ciò credo che risieda l'errore e per questo motivo chiedevo se c'e' un qualche modo per evitare che l'overlay venga generato.

    Insomma il mio dubbio è che il VRM9 ne mio caso si sovrapponga sempre ad un colore di base già generato dall'Overlay, chiaro?
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Io l'ho provato con VMR9 e, ad occhio, mi sembra che qualcosa di migliore si veda
    Cosa il WRM o l'overlay ?
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    42
    sicuramente il VMR9 (a parte la saturazione che con la mia 9800 è un pò esagerata e che devo portare a -30 ca.)

    mi sembra che l'immagine diventi più nitida (prima dell'operazione pareva che fosse tutto più sfumato).

    l'unica cosa è che, riscalando a 1440x1152 con ffdshow, non posso usare l'AA xchè la scheda in VMR se la fa un pò sotto

    Sto aspettando per questi giorni una X800pro x vedere l'effetto che fa

    Resta il fatto che TT2 (sia in overlay che in VRM) è il miglior player software in circolazione

    Vito

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    mi sembra che l'immagine diventi più nitida
    trovo che sia proprio la caratteristica che distingue l'overlay da VMR.Trovo il VMR impasti molto.
    l'unica cosa è che, riscalando a 1440x1152 con ffdshow
    quindi mi confermi che usi ffdshow ! Magari hai trovato un'ottima configurazione.Che versione usi di ffdshow ? con che accorgimenti ? Con quali configurazioni ?
    Io non sono riuscito a farlo funzionare con nessun TT 2.x
    non posso usare l'AA
    cos'è l'AA ?
    Resta il fatto che TT2 (sia in overlay che in VRM) è il miglior player software in circolazione
    Concordo pienamente !
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199
    Il dubbio risiede proprio nel fatto che per un istante l'immagine appare già colorata (come se venisse applicato l'overlay) ed un secondo sopra viene sovrapposta la generazione del colore del VRM9 (per l'appunto sopra l'overlay). In ciò credo che risieda l'errore e per questo motivo chiedevo se c'e' un qualche modo per evitare che l'overlay venga generato.

    succede anche a me questa frazione in cui cambia la luminosita o il gamma che sia ma non uso VMR
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    42
    Inner ha scritto:
    trovo che sia proprio la caratteristica che distingue l'overlay da VMR.Trovo il VMR impasti molto.

    quindi mi confermi che usi ffdshow ! Magari hai trovato un'ottima configurazione.Che versione usi di ffdshow ? con che accorgimenti ? Con quali configurazioni ?
    Io non sono riuscito a farlo funzionare con nessun TT 2.x

    Io personalmente uso gli ff 12102004 versione SSe2 con
    unsharp mask=20 - gradual denoise=20 - resize= 1440x1152 LANCZOS 4 luma sharpen=70.

    hai attivato raw video=all supported dal tab codecs?


    cos'è l'AA ?
    L'AA è l'antialiasing (vedi opzioni avanzate Catalyst)


  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Grazie.Ora provo poi ti faccio sapere...
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    File HD in VMR 9 microscatti, in overlay no


    Anche se molti appassionati danno il VMR9 superiore all'overlay, personalmente per i DVD uso l'Overlay.
    Per i file HD il VMR9 mi provoca dei microscatti (e non so x quale motivo) che l'overlay invece non mi dà. Qualcuno storcerà il naso ma anche x i file HD ho dovuto settare l'overlay, e a parte una saturazione meno "carica" l'immagine nei contorni appare un pò più incisiva, ma almeno non ho problemi di fluidità.

    Config. Hardware:
    SCHEDA MADRE: GIGABYTE K8NF9 939 (NForce4)
    PROCESSORE: AMD Athlon64 3500+ Winchester Socket 939 Try
    MEMORIA RAM: (2x) KINGMAX 512MB DDR 400 PC 3200 CAS Latency CL 2,5
    SCHEDA VIDEO: Sapphire Radeon X700PRO 256MB GDDR 3
    SCHEDA AUDIO: Audiotrak Prodigy 7.1

    Cordialmente
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 17-12-2005 alle 16:53
    Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •