|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: forzare windows 7-8 dts hd ma
-
08-02-2013, 10:04 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- piacenza
- Messaggi
- 39
forzare windows 7-8 dts hd ma
Scusate la domanda, probabilmente un po' sciocca.....
onde evitare i continui "click" dovuti al sinto collegato in hdmi all'htpc, e dovuti allo switch tra un formato audio ed un altro (noto che al lancio di un qualsiasi file .mp3 ad esempio lo fa, spesso tagliando il primo mezzo secondo/secondo di canzone), non è possibile forzare windows ad uscire sempre in dts hd ma (ovviamente facendo rielaborare i file in tempo reale)?
o se no in alternativa, non esiste un modo per levare sti benedetti click in qualche altro modo?
-
08-02-2013, 10:41 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
i click che senti sono i relè del sintoampli dovuti al fatto che l'htpc non manda continuamente segnali audio per cui il sinto stacca l'ingresso hdmi per poi riattivarlo quando sente il flusso dati audio. quindi anche se gli mandi sempre lo stessa codifica non cambierebbe nulla, al termine dell'invio del flusso dati staccherebbe ugualmente
-
11-02-2013, 13:03 #3
Che sinto hai?
Io con denon non ho nessun problema del genere..Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
23-02-2013, 17:07 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- piacenza
- Messaggi
- 39
scusate mi ero perso la risposta....
possiedo un onkyo 5008....è solo che mi fa sclerare il fatto che quando ci sono brevi suoni emessi (ad es. i suoni di windows) ad intermittenza continuo a sentire l'ampli che fa click clak clik clak e mi perdo tutti i suoni....se fossero 10 suoni brevi con 1 secondo di distanza tra l'uno e l'altro me li perdo tutti!!!
-
23-02-2013, 19:36 #5
Ok.. ora ci dovresti dire qual'è la sorgente nel tuo pc!
Scheda video ATI o Nvidia? driver?
Magari semplicemente la frequenza di campionamento di default è 48000hz mentre i file audio sono a 44100hz...Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
23-02-2013, 19:59 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
anche il mio fa così, il fenomeno è legato al fatto che dall'HDMI non esce continuamente un flusso audio, quando l'ampli sente la mancanza di audio dall'HDMI passa alla analogico per poi tornare all'HDMI quando arriva il flusso audio da cui il clik clak dei relè
-
23-02-2013, 20:12 #7
Io nel denon ho impostato come input primario l'HDMi e come secondario l'ottico, eliminando tutti gli altri..
E comunque finchè è collegato l'HDMI rimane in HDMI.. se disattivo la porta HDMi della scheda video allora switcha subito su ottico.Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
25-02-2013, 08:00 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- piacenza
- Messaggi
- 39
dunque ho una scheda grafica sapphire 6670 ultimate, dalla quale esco ovviamente in hdmi.
ieri ho provato, nel pannello controllo windows a modificare, appunto le frequenza/bit in uscita, ma non ho notato alcuna differenza.
driver = ultimi catalyst, ma anche con gli altri più vecchi si comportava allo stesso modo.
non ho notato nelle opzioni onkyo la possibilità di quanto dici, dj, ma potrei sbagliarmi...se quindi fosse il fatto che switcha tra analogico/digitale ogni volta non esiste proprio modo di forzarlo a restare costantemente su hdmi?