|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Impressioni HTPC (lunghetto)
-
09-01-2005, 07:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 169
Impressioni HTPC (lunghetto)
Grazie a questo fantastico forum sono riuscito a configurare finalmente il mio HTPC:
- Shuttle sb81P chipset i915
- P4 3.0
- 512 Mb Ram
- HD Seagate 200 Gb
- SK. video MSI NVIDIA 6600 256 MB HDTV
- TT 2.06
- ZP con ultimi dscaler
- ffdshow
- reclock e powerstrip
FFDSHOW: Blur & NR (gradual denoise 10)
resize 1440 * 1152 lanczos 4
sharpen: unsharp mask 15
color outspace: yv12
VPR Epson TW200 (del cobuy)
Premetto che i maggiori problemi li ho avuti con powerstrip (ancora non del tutto risolti) e che fino ad ora la mia sorgente quindi il mio riferimento per la prova è un PIO 668 collegato in component progressivio che mi ha sempre dato un immagine soddisfacente:
TT 2.06 - vmr9 - ffdshow
parto il tardo pomeriggio con un concerto degli Scorpions "Moment of glory" (l'avevo promesso a mio figlio): solitamente i concerti non mi convinconomolto per via della mancanza di luce il TW200 un pò soffriva...da subito con HTPC noto un immagine ben contrastata, neri mai visti, dettaglio spettacolare e ottima tridimensionalità. Non conoscendo bene il DVD peraltro mi tengo qualche riserva.
Dopo vari smanettamenti con powerstrip, finalmente, bimbi a letto, ore 22,30, parte il gladiatore:
bocca aperta sin dall'inizio per i dettagli incredibili: l'impressione è quella di una risoluzione completamente diversa dal solito dvd. L'immagine è più precisa non noto più sfocature strane e sfuggevoli. I colori sono splendidi (forse il fatto che TT 2.06 è ottimizzato su nvidia ha importanza), saturi (forse pure troppo).
La tridimensionalità, soprattutto rispetto al 668, è eccellente.
VB non ne ho proprio visto...è proprio vero che è sensibile alla sorgente!
Con ZP purtroppo non sono riuscito ad ottenere risultati simili...forse necessita di un tuning più attento, con tt e la nvidia invece sembra tutto + facile.
Problemi: qualche microscatto ancora da sistemare (la configurazione è un pò pasticciata a questo punto...con una pulizia si dovrebbe sistemare.
Mi resta un dubbio per quanto riguarda powerstrip:
l'unico modo per centrare l'immagine è stato quello di usare la configurazione predefinita 1280 x 720P (LCD) che però esce a 60 HZ. ho provato a mettere i 50 hz ma purtoppo l'immagine si decentrava leggermente: ho dovuto riportarla al suo posto agendo sul SYNC WIDTH (64) il che mi ha cambiato il refresh a 49,3. E' corretto? ci sono altri modi per configurare i 1280 x 720 a 50 hz? (il reclock sta stabilmente sul verde comunque).
Grazie ancora a tutti per i consigli preziosi!
Ciao, Bo.
-
09-01-2005, 10:47 #2
ciao bobo
se guardi bene nelle proprietà della scheda vedrai che si riesce a settare il 50 hz senza usare powerstrip.
un saluto mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure