Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229

    Hauppauge WINTV PVR 150 MCE


    Alla fine sono riuscito a trovarla, la compro la monto e miracolosamente funziona al primo colpo.

    Soddisfatto? no, sono assolutamente disperato, in quanto la qualità video è oscena. Sia la definizione, che fluidità sono all'altezza, facendo un paragone non del tutto appropriato, di un divx da 3 ore in 500 mega.

    La prima cosa che penso, sarà MCE che la gestisce male, allora provo ad usare il software in dotazione... risultato ugualmente penoso.

    Anche il cambio canali è pazzesco, intorno ai 2,5 secondi.

    Nessun'altro l'ha provata?

    daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Macerata
    Messaggi
    19

    Hauppauge WINTV PVR 150 MCE

    Beato te che almeno riesci a vedere qualcosa....io ho acquistato la 150 non mce e non riesco a vedere i canali tv
    La tua, anche la radio?? Che driver usi?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    No, la radio non ce l'ha, da quanto ho letto solo la 350 ha la radio.
    Comunque beato me non direi proprio, la qualità è talmente bassa da far rabbrividire.

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    6
    Io ho acquistato la "WinTV PVR-150" non MCE e... buio totale!
    Dove hai trovato la MCE?
    Quanto l'hai pagata (se è lecito)?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    da Fnac a 110 euro...
    non la comprate!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288
    Stessa situazione di Danie2 , pero' a me con i software originali della scheda il video fullscreen è fluido... anche se la qualità è pessima. In MediaCenter invece il video è molto scattoso.

    Qualcuno ha provato un tuner tv sotto mediacenter ed è soddisfatto???

  7. #7
    Io ce l'ho (ho la Amity 2 che altro non è che la PVR150MCE in versione bulk).

    Innanzitutto bisogna installare i codec. Senza di quelli non si vede né tv né dvd.
    A me in MCE funziona perfettamente. I driver installati sono giusti?
    http://www.hauppauge.com/pages/support/support_mce.html
    Precisazione: le versioni MCE della PVR differenziano dal modello liscio per la presenza del sintonizzatore FM e per i jack in formato RCA sulla staffa.
    La qualità mi hanno detto che dipende moltissimo dai driver installati quindi meglio utilizzare sempre le ultime versioni. Nella mia scheda il cambio canale ha tempi normali, poco meno di un secondo.

    Qualche mese fa ho avuto anche la PVR250MCE, con i driver installati allora la qualità non sembrava nemmeno a me molto buona e da un confronto con una Radeon AIW ne è uscita sconfitta. Sarei curioso di provare la Ati E-Home Wonder 200.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    6
    Quindi per "codec" intendi codec MPEG2?
    Se SI come mai col software originale funge e con MCE no? ...ed eventualmente quali sono i codec "migliori" per questo utilizzo? Appeno posso provo comunque installando PowerDVD.

    Riguardo ai driver: sul sito del produttore (ho controllato anche adesso) c'è la ver. 2.1 mentre col CD di installazione viene fornita la ver. 2.2
    Cmq, la prima installazione l'ho fatta ovviamente col CD, poi ho scaricato la 2.1 dal link che hai postato.

    Ah, dimenticavo: tra ogni tentativo ho lanciato HCWCLEAR.EXE, un programmino fornito coi driver, che serve a "ripulire eventuali tracce residue" dell'installazione precedente.

    Ciao e grazie di nuovo.

  9. #9
    lucapsg ha scritto:
    Quindi per "codec" intendi codec MPEG2?
    Se SI come mai col software originale funge e con MCE no? ...ed eventualmente quali sono i codec "migliori" per questo utilizzo? Appeno posso provo comunque installando PowerDVD.

    Riguardo ai driver: sul sito del produttore (ho controllato anche adesso) c'è la ver. 2.1 mentre col CD di installazione viene fornita la ver. 2.2
    Cmq, la prima installazione l'ho fatta ovviamente col CD, poi ho scaricato la 2.1 dal link che hai postato.

    Ah, dimenticavo: tra ogni tentativo ho lanciato HCWCLEAR.EXE, un programmino fornito coi driver, che serve a "ripulire eventuali tracce residue" dell'installazione precedente.

    Ciao e grazie di nuovo.
    I codec forniti di serie credo che funzionino solo col sw originale. Io infatti per poter utilizzare il sw originale (fuori da MCE) ho installato tutti i driver e i codec originali. Per quanto riguarda la numerazione dei driver non saprei... probabilmente c'è una distinzione tra driver (i classici e quelli specifici per MCE).

    Tornando a MCE, i codec migliori sembra siano quelli di nVidia, i primi certificati ufficialmente e tra l'altro da sempre utilizzati dai betatester.

    PowerDVD, almeno fino a poco tempo fa, era sconsigliato, installava dei codec non compatibili. Eventualmente Intervideo WinDVD6 (che creava anche una nuova voce nel menù di MCE).

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    Maxi ha scritto:

    Tornando a MCE, i codec migliori sembra siano quelli di nVidia, i primi certificati ufficialmente e tra l'altro da sempre utilizzati dai betatester.

    PowerDVD, almeno fino a poco tempo fa, era sconsigliato, installava dei codec non compatibili. Eventualmente Intervideo WinDVD6 (che creava anche una nuova voce nel menù di MCE).
    Io ho provato entrambi, ottenendo come risultato che prima di poter vedere un dvd (tutte le volte) dovevo andare a rifare la configurazione dell'uscita audio.

    Ora ho installato PowerDVD 6, che mi ha risolto il problema delle impostazioni. Inoltre anche lui installa una nuova voce in "altri programmi" dalla quale tramite il telecomando si possono modificare le impostazioni di audio e video.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288
    Novità:
    ieri sera ho utilizzato il .reg contenuto nei driver online, e non è cambiato nulla... allora, preso dal panico ho disinstallato tutti i codec.

    Ho reinstallato solo PowerDVD e... miracolo! La 150pvr è diventata fluidissima!! Qualità oscena, ma immagine fluidissima!!

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    Ho installato i driver suggeriti e anche per me la visione è diventata fluida.

    la qualità e però assolutamente pessima...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    6

    ...idem come Fabrysious e danie2.
    La versione dei driver forniti con la mia scheda è la 2.2 WHCL (certificati).
    Con l'installazione di PowerDVD 6.0 Deluxe ho finalmente iniziato a vedere ma con una scarsa qualità, almeno su un 17" LCD a 1280x1024.

    Grazie Maxi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •