Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Zoomplayer WMV error

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Zoomplayer WMV error


    La cosa strana è che va sia con open range che con i dvd , quando metto un divx mi da' errore di WMV. E' la versione 4.03.
    Qualcuno ha idea di cosa sia 'sto errore?
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    domanda stupida...hai installato i codec per i divx??

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709
    Naturalmente sìera il 5.2
    Poi li ho disinstallati ed ho fatto partire WMplayer che ha dato ugualmente il seguente errore:

    wmplayer. exe error
    app. vers.9.0.03250 libmplayer.dll mod ver. offset 000503a2

    Poi il crash è totale , devo terminare l'operazione da task manager

    una volta sola mi ha dato anche quest'errore:
    drwtsn.exe error
    La situazione è oscura

    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Mi accodo con un altro errore...

    ...Riesco a visualizzare correttamente i file WMV-HD, abbinandoli all'AC3Filter per l'audio ed utilizzando WMV per il video.

    Dato che si era parlato della qualità dei filtri DScaler per i normali DVD, volevo confrontare il risultato Zoomplayer/DScaler rispetto a Theatertek/Sonic; però appena lo faccio partire, Zoomplayer mi segnala l'impossibilità di scaricare la chiave per DVD protetti da copia(??!?).

    Nella finestra relativa ai decodificatori video ho selezionato solo DScaler: è sufficiente o devo concatenargli qualche altro filtro?

    Un'altra particolarità: uso DVDIdle Pro per eliminare il codice regionale dei DVD, ma nell'elenco dei programmi che supporta manca ZoomPlayer; provando ad aggiungerlo, come facevo con successo per TheaterTek (nelle versioni più remote), Zoomplayer si blocca in uno stato di freeze... Suggerimenti (che non siano "cambia software per il region-free)??!?

    Un saluto. Leo!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    I filtri Dscaler non supportano la decodifica css che devi operare con un altro software tipo anydvd o dvdregionfree+css (una delle ultime versioni).
    Ciao
    Luigi

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Guarda chi si legge...

    ...Il "mio salvatore" della "Terratec to Prodigy", ancora una volta con un prezioso consiglio!!!

    A questo punto dovrebbe essere valido anche DVDIdle Pro (tra l'altro prodotto dallo stessa ditta di DVD Region Free), ma dato il precedente problema di freeze sono un po' perplesso...

    Va beh, oggi provo, poi vi faccio sapere.

    Un saluto. Leo!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709
    Un messaggio come quello che ti è capitato , l'ho avuto anch'io , ma da WMV.
    Guarda , io ho avuto problemi di tutti i tipi, li ho risolti solo questa mattina con l'ultima versione di zoomplayer la v4.10 beta 1.
    Ora , dopo una settimana di imprecazioni e di installazioni di ffdshow e varie versioni di zoomplayer, PER FORTUNA VA.
    Provala anche tu.
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709
    Dimenticavo i dscaler.
    Li ho provati , ma non mi sembrano meglio degli nvidia.
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Niente da fare...

    ...Almeno per il momento: non appena provo ad aprire il file .IFO del DVD con Zoomplayer, con DVDIdle attivato, il lettore si blocca in freeze e devo chiuderlo da task manager.

    luipic ha scritto:
    I filtri Dscaler non supportano la decodifica css che devi operare con un altro software tipo anydvd o dvdregionfree+css (una delle ultime versioni).
    Ciao
    Luigi
    Il software per il CSS deve girare in background o devo inserirlo nella casella denominata "Filtri aggiuntivi"?

    spaccaossa ha scritto:
    Guarda , io ho avuto problemi di tutti i tipi, li ho risolti solo questa mattina con l'ultima versione di zoomplayer la v4.10 beta 1.
    Proverò anche questa e ti saprò dire.

    Un saluto. Leo!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Risolto!!!


    Nella finestra relativa ai diagrammi ho dovuto impostare "Sonic Cineplayer 1.5 Waveout" (altrimenti mi dava l'errore di non aver selezionato nessun diagramma video), mentre nella finestra dei video decoder ho dovuto eseguire la registrazione dei filtri: a questo punto tutto fila magnificamente, compreso il corretto funzionamento di Reclock 1.5 Beta 3 e DVDIdle Pro!

    Dalle prime impressioni sembra che Zoom Player + filtri DScaler inseriscano minor rumore video rispetto a TheaterTek 1.5.0.56, con il risultato di fornire anche un pelino in più di definizione.
    La fluidità nei panning è la stessa identica, con reclock, per ambedue.

    L'audio, stranamente, sembra essere migliorato pur utilizzando gli stessi decoder Sonic di TheaterTek: il livello di uscita leggermente più alto, la maggior presenza di basse frequenze ed una separazione dei suoni più netta forniscono, nel complesso, la sensazione di una maggiore definizione e nitidezza su ogni singolo canale.

    Però è presto per dare giudizi (ho provato solo il capitolo 2 de "Il gladiatore").

    Un saluto. Leo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •