• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Progetto HTPC mini by Brolyzzy (build, test, photos inside) ci siete?

brolyzzy

New member
Ciao a tutti

Sto componendo nella mia nuova casa il mio nuovo sistema HT, al quale oltre alle varie sorgenti e la ps3, vorrei collegare un bel HTPC.

Premettendo che non è il primo che assemblo, vorrei fare una cosa, completa dal punto di vista prestazionale per filamti full hd, di piccole dimensioni e carino da vedere.

Visto che quando decido di fare una cosa, di certo non torno indietro, cercherò di arricchire la discussione con foto, prezzi degli oggetti, soluzioni scelte e rilevazioni varie.

Chi c'è?
 
madman ha detto:
chi c'è per cosa?

per seguire l'argomento ;)

La configurazione che mi piacerebbe assemblare è circa questa:



Case: Antec ISK310 150watt (85€)

Dissipatore CPU: Scythe Kozuti 1155 (30€)

Scheda Madre: Zotach ITX wifi H67 1155 (103€)

CPU: i3 2100 3.1 ghz 1155 (97€)

RAM: 2 x 4GB 1333 Team Elite (39€)

SSD: OCZ Agility 3 Sata 3 60GB (90€)



Totale 460€ comprendendo anche 2 ventole di qualità e pasta termoconduttica della zalman a pennellino.


Ora reputo molto interessante anche la soluzione all in one di Zotac Zbox AD10 (minuscolo 12cmx12cm) basato su E350, che finito costa sui 330€.


Questo di Zotac è preferibile per le dimensioni che sono davvero minime, l'htpc più piccolo del mercato.


La mia configurazione la reputo invece migliore per:


1- performance circa 6 volte superiori (sia a Ion2 + atom dual core che alle soluzioni amd e350)
2- possibilità di riutilizzare i componenti utilizzati
3- maggiore qualità dei componenti

a breve la decisione, anche se la prima mi alletta di più ;)
 
brolyzzy ha detto:
per seguire l'argomento ;)

La configurazione che mi piacerebbe assemblare è circa questa:
SSD: OCZ Agility 3 Sata 3 60GB (90€)[/B]

rimarresti poi con soli 45 gb di disco?
 
Ultima modifica:
Giusto questito, ma pensavo di accoppiare la ssd ad un hd da 2,5'' da 500gb già in mio possesso, anche se un importante obiettivo sarebbe quello di fare in modo di leggere ed accedere ad i file del mio pc principale in rete.. Dove lo storage è di 6 TB
 
Sto valutando anche io il da fare...e ho valutato oltre alle tue proposte,anche l'asus eb1501 o altri della zotac e asrock come htpc pre assemblati.
Il difetto del nano é che,per me,lamancanza di un lettore DVD é inaccettabile in quanto lo utilizzerei anche come normale PC.
Assemblandolo da me all'inizio ero portato anche io per l'e350 ma ora andrei di i3 2100 (conoscete le differenze con il 2100t?) Ma non so se aggiungere anche una scheda video e montare un ssd....tanto dovrei affiancare il tutto ad un nas anche quello da decidere ancora..
 
Ma cosa ci devi fare con questo HTPC ???

io lascerei stare i pre-asse...
ottima la soluzione con il socket 1155..
il Sandy Bridge I3 è perfetto per gli HTPC....


anche il case è ok, ma vabbe con Antec caschi bene
:D :D :D
 
l'intel core i3 2100 ha la sezione grafica (HD2000) meno potente dell'intel core i3 2105 (HD3000) , meglio spendere 10/15€ in più e prendere l' i3 2105 ;)
oppure come ti hanno consigliato gli altri una scheda video dedicata
 
Ultima modifica:
Merlinx1 ha detto:
Assemblandolo da me all'inizio ero portato anche io per l'e350 ma ora andrei di i3 2100 (conoscete le differenze con il 2100t?)

La T è una versione a basso consumo che costa di più e che ha una sezione video più scarsa di quella liscia. Da alcuni test on line il risparmio energetico non neanche tanto pronunciato.

Click ha detto:
l' i3 2100 ha una scheda video abbastanza scarsino, meglio spendere 10/15€ in più e prendere l' i3 2105 ;)

Dipende dall'uso. Tieni presente che già un pentium g620 è sufficiente per l'offload video hd e ha prestazioni di processore poco inferiori al i3-2100 e che se l'obbiettivo è giocare di quella integrata te ne fai poco. Poi i consumi sono gli stessi? Meglio risparmiare i soldi in più (anche se pochi!) ed usarli su una scheda grafica dedicata.

brolyzzy ha detto:
Questo di Zotac è preferibile per le dimensioni che sono davvero minime, l'htpc più piccolo del mercato.

Capisco che più piccolo sembri più carino...ma è anche meno espandibile. Se devi aggiungere una scheda grafica che fai? Già l'ITX è stretto se devi mettere scheda grafica discreta o una scheda audio un pò decente...per non parlare del raffreddamento.
 
Ultima modifica:
ovvio... che se devi usarlo un pelo decentemente la scheda video dedicata è obbligatoria... ma poi devi comprarti anche la scheda audio dedicata e un DAC USB....:D :D :D un cosa tira l'altra....
 
WARNING: le schede intel HD fino a qualche mese addietro non erano in grado di supportare la frequenza di 23.976Hz, ma solo 24.000Hz. Se oggi hanno risolto non saprei, quindi attenzione!
 
@stazzatleta
scusa ma non capisco cosa devo modificare...per caso era la
quotatura del posta 4?
 
Ultima modifica:
Top