Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    76

    Vecchio pc o nuovo HTPC?


    Salve a tutti,
    sto allestendo la mia sala e pensavo di usare come htpc il mio pc. Ecco la configurazione:
    Intell core (TM)2 cpu 4300 1,80GHz
    2GB RAM
    Ati Radeon HD3800
    P4M890T-M2 Motherboard(nn capisco se ha l'uscita audio digitale)
    Alimentatore lg power da 550W (perchè ci giocavo con il pc)

    Posso utilizzare questo pc per collegare tv, amplificatore e proiettore, registrare programmi tv e come archivio e riproduzione di musica e video(divx, dvd e qualche hd)?
    Oppure mi conviene farne uno da zero?
    Ultima modifica di fabbrybm; 30-08-2011 alle 16:29

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    Secondo me la configurazione può andare bene (per la riproduzione di video, divx e anche blu ray, archivio), cambierei la scheda video con una + nuova tipo la hd 6570 (hai a disposizione tutta la nuova tecnologia, un consumo minore rispetto alla 3800)
    Se sei in win7 (64 bit) puoi mettere altri 2 gb di ram (i 2gb che hai bastano ma con altri 2 in + sei a posto)

    Per quanto riguarda la parte audio, se vuoi toglierti delle soddisfazioni dovresti acquistare una scheda audio dedicata.
    Puo cmq provare a collegare l'uscite jack della scheda madre all'amplificatore (tramite jack 3.5> rca) ma il risultato non è il massimo (sta a te decidere)

    Ciao
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    76
    Grazie mille della risposta )
    I miei dubbi sono sul consumo, l'alimentatore che ho da 500 consumerà troppo?
    La mia scheda madre dovrebbe essere questa http://www.newegg.com/Product/Produc...82E16813135023 quale ram posso metterci? ora ci sono una vdata ddr2 667 da1g e una corsair 667d2 sempre da 1g.
    Poi non capisco se questa scheda madre ha l'uscita audio digitale, in mancanza quale scheda audio dedicata da collegare all'ampli mi consigli? Ma posso usare la porta HDMI della scheda video per far passare l'audio?????

    Poi vorrei collegarci due dischi, quale mi consigli? uno lo userei per la musica e uno con i film, quello con i film pensavo di usarne uno esterno via usb, così da accenderlo solo quando mi serve per evitare anche che si guasti, via usb è lento per i film in hd?
    Ultima modifica di fabbrybm; 31-08-2011 alle 13:56

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    L'ali da 500w forse è un pò troppo per un htpc (visto che deve stare acceso presume diverse ore) Valuta un ali da 350/400w di marca tipo antec o corsair o cooler master.
    La tua scheda madre ha solo 2 slot per le ram ddr2, quindi o levi un banco di ram che hai e ne monti uno da 2gb per un totale di 3 gb o le levi entrambi e ne monti 2 da 2gb per un totale di 4 gb (solo se hai un sistema operativo come win 7 a 64bit)
    Io ne monterei 3 gb
    La s.madre non ha l'uscita digitale
    Usa l'hdmi della scheda video per veicolare l'audio (la 6570 che ti ho consigliato ha il 7.1 con le ultime codifiche dts e altro)

    Gli hard disk prendili o della western digital o della seagate o anche della samsung (tutti 7200 rpm)
    Gli hd esterni sono ok per i film in hd (se puoi prendilo con l'usb 3.0)

    Ciao
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    76
    Grazie ancora.
    L'ali preferisco evitare di cambiarlo perchè ha solo poco più di due anni di vita, come la scheda video, ma se serve veramente la scheda video la cambio, nella mia passa l'audio sulla porta hdmi?
    Per 10 euro in più cè anche la VGA Asus EAH6670 che differenze ci sono?
    Oppure ho qualche ali vecchio con meno potenza ma non di marca (nxt che era nel case), che ho cambiato proprio per dare potenza alla scheda video.


    Per ora ho installato xp ma volevo cambiare sitema operativo, se me lo consigli ci passo a win 7 a 64bit.
    Se prendo il disco esterno con usb3 non lo userei al massimo non avendo porte usb3?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    45
    Ciao,

    La 6670 non è fanless mi sembra...e se con il PC non devi giocarci non ti aggiunge nulla se non calore, rumore e consumi!! )

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    76
    Non so come ho fatto a sbagliarmi ma la scheda grafica è la asus rock solid heart touching EAH3870 ddr4, forse ho fatto uno scambio e non mi ricordavo. La cambio lo stesso?

    è questa http://www.asus.it/Graphics_Cards/AM...3870GHTDI512M/

    Dovrei avere l'uscita audio dice via hdmi, ma io vedo solo porte dvi...
    Ultima modifica di fabbrybm; 31-08-2011 alle 20:23

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    Ciao, l'ali lascia quello che hai, non lo sostituire
    La scheda è ancora valida, l'unica cosa è che non hai l'hdmi ma hai un dvi. Il dvi, se non sbaglio non veicola l'audio ma solo il segnale video.
    Forse attraverso un adattatore dvi > hdmi risolvi
    Informati

    Se vuoi passare a win 7 devi secondo me aggiungere almeno 1 gb di ram
    Valuta tu se vuoi passare subito o a breve

    L'hard disk ti ho detto di prenderlo usb 3.0 perchè così sei pronto per il futuro (oggi lo sfrutti in usb 2.0, domani sei gia pronto per il 3.0) Valuta la differenza di costo tra uno usb 2.0 e uno 3.0

    Ciao
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da gxin
    Il dvi, se non sbaglio non veicola l'audio ma solo il segnale video. Forse attraverso un adattatore dvi > hdmi risolvi
    Si è vero, lo standard dvi veicola solo il segnale video ma l'adattatore ati radeon dvi>hdmi veicola anche l'audio e funziona anche con le schede nvidia.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    76
    Grazie ancora delle risposte,
    Proverò con questa configurazione aggiungendo almeno 1gb di ram, ora mi manca un bel case per htcp dove entri tutto, avete consigli? Un buon telecomando con un ricevitore IR potente lo conoscete?

    Il dvi con l'adattatore dvi>hdmi veicola anche l'audio in 5.1 e altri formati?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Per i case HTPC c'e' solo l'imbarazzo della scelta e bisogna capire quanto sei disposto ad investire sul case. Se non hai vincoli di spazio ti consiglio un bel case atx ben aerato, a me piacciono come rapporto qualita'/prezzo i thermatake. Il DH101 e' molto bello secondo me http://www.techpowerup.com/reviews/Thermaltake/DH_101/

    Di solito i case per HTPC hanno gia' incluso il ricevitore ir con telecomando annesso, molto spesso si trova l'imon pad che funziona egregiamente.

    Per l'adattatore dvi > hdmi in teoria (non ho avuto modo di effettuare test personalmente su schede ati, di contro posso garantire che con una nvidia GTS 450 con l'adattatore dvi>hdmi non ci sono problemi) non ci sono vincoli rispetto alle caratteristiche dichiarate dal produttore della scheda video per quanto riguarda il supporto ai vari formati audio dichiarati.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    76

    Cavolooo bellissimooo case!!!! lo voglio, lo voglio ... ma costa troppo, come il mio pc dovrò trovare qualcosa a molto molto meno, massimo 100euri, ma massimo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •