Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: risoluzione infocus x1

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    25

    risoluzione infocus x1


    volevo sapere se la risoluzione nativa (800x600) è migliore di una a 720p, perchè ho letto su questo forum che se aggiungi una risoluzione cosi alta avviene lo scaling.
    è meglio o peggio, cioè perde la qualità facendogli fare lo scaling?
    ma tramite pc si puo portare anche a 1024x768, ma è migliore 800x600 o 1024x768 essendo due risoluzioni non adattate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    91
    La risoluzione migliore per l'X1 è 800x600. La 1024x768 verrebbe scalata a 800x600 dal proiettore. Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: risoluzione infocus x1

    manuel ha scritto:
    volevo sapere se la risoluzione nativa (800x600) è migliore di una a 720p, perchè ho letto su questo forum che se aggiungi una risoluzione cosi alta avviene lo scaling.
    è meglio o peggio, cioè perde la qualità facendogli fare lo scaling?
    ma tramite pc si puo portare anche a 1024x768, ma è migliore 800x600 o 1024x768 essendo due risoluzioni non adattate?
    Ciao
    La risoluzione dell'x1 è 800x600, se entri con questa riesci ad avere i migliori risultati poichè lo scaling(per passare per esempio da dvd 720x576i a 800x600) lo fa il pc ed in genere(per non diore sempre)risulta migliore di quello fatto dal proiettore.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    La risoluzione e il refresh ottimali da mandare con l'htpc all'X1 sono 800*600 a 62hz (per far andare la ruota colore a 2X)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    La risoluzione e il refresh ottimali da mandare con l'htpc all'X1 sono 800*600 a 62hz (per far andare la ruota colore a 2X)
    62 o 60 hz?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Proprio 62hz.
    A 60hz la ruota colore continua ad andare a 1x, a 62hz invece va' a 2x (si sente chiaramente l'accelerazione).

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    OK, grazie.
    In questo caso devo utilizzare Powerstrip per settara la frequenza esattamente a 62, giusto (Opzioni timing avanzate -> Geometria Verticale -> Freq. di Scansione)?
    Mi domando però come comportarmi con reclock. Dato un titolo PAL devo scegliere una frequenza che sia 50 oppure 75 hz per ottenere una sincronizzazione ottimale. Infatti collegando il monitor e impostandolo a quest'ultima frequenza l'orologino di reclock diventa verde (la nottata in bianco è stata fruttuosa). Cosa succede se invio all'X1 un segnale a 75 hz? Cosa perdo rispetto ai 62?
    Se non mi sono perso qualcosa è impossibile utilizzare reclock a 62hz con un titolo PAL...

    Ciao
    Rob


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •