|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: risoluzione infocus x1
-
14-09-2004, 14:26 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 25
risoluzione infocus x1
volevo sapere se la risoluzione nativa (800x600) è migliore di una a 720p, perchè ho letto su questo forum che se aggiungi una risoluzione cosi alta avviene lo scaling.
è meglio o peggio, cioè perde la qualità facendogli fare lo scaling?
ma tramite pc si puo portare anche a 1024x768, ma è migliore 800x600 o 1024x768 essendo due risoluzioni non adattate?
-
14-09-2004, 23:23 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 91
La risoluzione migliore per l'X1 è 800x600. La 1024x768 verrebbe scalata a 800x600 dal proiettore. Ciao
-
14-09-2004, 23:52 #3
Re: risoluzione infocus x1
manuel ha scritto:
volevo sapere se la risoluzione nativa (800x600) è migliore di una a 720p, perchè ho letto su questo forum che se aggiungi una risoluzione cosi alta avviene lo scaling.
è meglio o peggio, cioè perde la qualità facendogli fare lo scaling?
ma tramite pc si puo portare anche a 1024x768, ma è migliore 800x600 o 1024x768 essendo due risoluzioni non adattate?
La risoluzione dell'x1 è 800x600, se entri con questa riesci ad avere i migliori risultati poichè lo scaling(per passare per esempio da dvd 720x576i a 800x600) lo fa il pc ed in genere(per non diore sempre)risulta migliore di quello fatto dal proiettore.
-
15-09-2004, 00:33 #4
La risoluzione e il refresh ottimali da mandare con l'htpc all'X1 sono 800*600 a 62hz (per far andare la ruota colore a 2X)
-
18-09-2004, 23:28 #5La risoluzione e il refresh ottimali da mandare con l'htpc all'X1 sono 800*600 a 62hz (per far andare la ruota colore a 2X)
-
19-09-2004, 00:03 #6
Proprio 62hz.
A 60hz la ruota colore continua ad andare a 1x, a 62hz invece va' a 2x (si sente chiaramente l'accelerazione).
-
19-09-2004, 09:30 #7
OK, grazie.
In questo caso devo utilizzare Powerstrip per settara la frequenza esattamente a 62, giusto (Opzioni timing avanzate -> Geometria Verticale -> Freq. di Scansione)?
Mi domando però come comportarmi con reclock. Dato un titolo PAL devo scegliere una frequenza che sia 50 oppure 75 hz per ottenere una sincronizzazione ottimale. Infatti collegando il monitor e impostandolo a quest'ultima frequenza l'orologino di reclock diventa verde (la nottata in bianco è stata fruttuosa). Cosa succede se invio all'X1 un segnale a 75 hz? Cosa perdo rispetto ai 62?
Se non mi sono perso qualcosa è impossibile utilizzare reclock a 62hz con un titolo PAL...
Ciao
Rob