|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
30-04-2011, 14:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 4
AIUTO! Audio assente tra PC e sintoampli tramite uscita ottica
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto per presentarvi questo assurdo problema...
Brevemente: voglio collegare il mio impianto 2.1 al mio PC tramite cavo ottico!
Gli apparati: Pc con scheda madre ASUS P5KPL-1600, dotata di scheda audio integrata con relativa uscita ottica;
Sintoamplificatore Pioneer VSX-420 con due altoparlanti a 4 vie, e un subwoofer;
Cavo ottico Toslink M professionale.
La vicenda: dopo aver collegato il pc all'ampli, e dopo aver impostato l'ampli sull'ingresso ottico connesso (DVD/SAT2), ho aperto il pannello di controllo audio ed ho impostato la connessione SPDIF come predefinita.
Il risultato: non si sente una emerita mazza!
Ho provato a riprodurre con iTunes, ho provato delle tracce con Windows Media Player, ho provato perfino i suoni di prova delle periferiche, ma niente...
Chiedo umile aiuto a voi esperti, perchè io sono novello in questo campo!
Grazie in anticipo...
-
01-05-2011, 10:33 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
Forse devi impostare l'uscita spdif anche sul player che stai usando
-
02-05-2011, 17:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 4
Ok renzo, nel caso di iTunes come si fa??
Comunque ho il dubbio su come selezionare l'ingresso ottico sul sintoampli, perchè ruotando la manopola io mi posiziono su DVD/SAT, però non so se dovrei fare anche altro...
Ho controllato il manuale, e non ho trovato altre procedure da eseguire!
Qualcun'altro ha altre idee??
Una birra pagata a chi mi risolve il dilemma...
-
04-05-2011, 08:08 #4
gli ingressi toslink sul Pio 420 se non sbaglio sono 2.
Dovresti provare l'altro (usa il telecomando, è + comodo).
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
04-05-2011, 19:21 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 4
Si mamach, grazie per l'intervento, sono 2, uno è (DVD/SAT) e l'altro è (BD/TV), come osservabile in figura...
http://www.pioneer.eu/it/products/42...0-K/index.html
Apparte che nemmeno so per cosa stia il "BD" del secondo nome,
io mi posiziono su DVD/SAT e premo play sul pc, ma non accade nulla!
Allora penso: Proviamo il secondo ingresso!
E niente da fare anche su quello...
Una prima ipotesi che mi è venuta è che forse il pc mandi un segnale differente da quello che il sintoampli riceve!
It's possible??
Sono propenso ad ascoltare altro...
Thanks again!
-
05-05-2011, 08:45 #6
BD sta per BlurayDisk.
Ma poi tu ci puoi collegare quello che vuoi, sono solo etichette per riconoscere l'ingresso.
1) se hai collegato il PC sull'ingresso DVD/SAT devi posizionarti (da telecomando o manopola) sull'ingresso giusto.
Fai una cosa: manda in play un brano musicale e poi ruota con la manopola tutti gli ingressi finchè non esce l'audio. Se rimane muto passa al punto 2
2) il volume del PC è attivo (mixer, ecc.)?. Te lo chiedo perchè m'è successo proprio in questi giorni. Stavo diventando matto, ma avevo il mixer su mute.
Se è tutto OK, passa al punto 3
3) ha i configurato la s/pdiff come uscita audio predefinita? Si? punto 4
4) Non so che sk audio hai. Se sono driver Reaktek 889 può essere che gli ingressi siano invertiti (come sul mio HTPC).
Se setti l'uscita ottica in realtà funziona quella coassiale e viceversa.
Quindi se vuoi usare la ottica, devi selezionare da Win la coassiale come uscita audio predefinita.
Ho finito le idee
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
09-05-2011, 20:00 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 4
Dunque, prima di tutto mi inchino a così tanta conoscenza, sei davvero un professionista mamach...
Tornando a noi, ho spulciato tutti e 4 i punti elencati, ma ancora non esce nulla!
Ho provato non so quante combinazioni, sia sull'ingresso DVD/SAT che sul BD/TV, ma come già detto non si sente nemmeno un fischio...
L'ultima spiaggia è quella di collegare un lettore dvd, o qualcosa del genere, al sintoampli ipotizzando un funzionamento anomalo degli ingressi ottici!
Ahimé però non dispongo di tale dispositivo...
Pertanto mi limiterò a rumoreggiare con il caro vecchio cavo RCA, che alla fine si rivela il più standard (e compatibile) di sempre!
Grazie ancora ragazzi per l'impegno, a risentirci!