|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Problema installazione m audio firewire audiophile
-
14-01-2011, 12:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 220
Problema installazione m audio firewire audiophile
Ciao ragazzi ho appena comrpato una m audio firewire audiophile usata senza relativi cd ,ma completa di cavo ecc..
Come ho semrpe letto ho disintallato prima i driver sigma tel ac97 e pulito un po il pc dopo di che ho scaricato i driver firewire giusti della audiophile sul sito m audio.
Ho riavviato il pc ed installato i driver m audio firewire aggiornati 2009, dopo ho spento il pc e collegato la firewire alla alimentazione esterna con il suo alimentatore in dotazione e con il cavo firewire 6to 4 pin al mio pc con sistema operativo windows diamond xp pro sp3.
Il pc riconosce un nuovo hardware da installare con icona in basso a destra , ma mi si aprepoi la fisetra di installazione periferica di windows , io facendo ok lui cerca i driver ,ma non trova nulla nemmeno quelli che ho scaricato ed installato sul pc poco prima .
Dopo di che mi esce un error accoured hardware piu omeno in basso a destra , e la m audio ha tutti i led lampeggianti dove sbaglio??
ciauz
-
02-04-2011, 13:26 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 220
ciao ragazi sono riuscito poi a risolvere il problema della scheda audio.
Vorrei porvi una questione interessante \
Ho delle casse warfdale pro per ora che uso collegato al mio sansui, ma oggi ho provato a collegarli tutti e due agli output della shceda audio m audio audiophile , bhe il suono non e niente male, ovviamente il volume e basso ma abbastanza accettabile per asocoltare tutti gli strumenti
Avevo deciso di fare questo esperimento siccome la mia scheda sulla carta suona molto meglio del mio ampli sansui con 0,03 di thd e invece la m audio ha 0,002 di thd , che come valore e molto piu bassoinfatti il suono e piu pulito e chiaro anche con un intera orchestra.
Ma doti negative ho riscontrato che la m audio e un po piu fredda del mio ampli sansui, il mio ampli suona molto corposo e caldo anche con eq in flat
1) Ora mi chiedevo se cera un modo o un player multimediale con un uscita di volume maggiore per far suonare di piu il mio impiantovorrei un po di volume in piu senza utilizzare ampli a parte
Ora utilizzo vlc che non e male , ma sul pc ho anche cool edit e audacity
2) Qualcuno mi sa dire se ha fatto una prova del genere e se risultava migliore la qualita audio rispetto al vostro ampli a rack?
3) Secondo voi come se la cava un masterizzatore per pc a leggere i cd e mandare i file audio alla scheda? Oppure e meglio usare un lettore dvd sony dvp 100?
Ciao miei cariFirma rimossa. Rileggiti il regolamento.