Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Collegare PC senza SPDIF all'amplificatore..come avere il Dolby Digital?


    Ciao ragazzi avendo in mente già da un pò di prendere un HTPC e avendo un buono da spendere presso il mw ho optato per un desktop Packard Bell i6545it (sia per l'offerta 499 euro che per le ridotte dimensioni)

    Lo scopo è quello di immagazzinarvi i miei film BD e collegarlo a tv e vpr.
    Mi son preoccupato della varie caratteristiche: i5 650, 4Gb ram,hdd 500mb, ati 5450 512mb (devo sostituire l'unità DVD con un lett.blu ray)....e tutto ok...solo che una volta arrivato a casa brutta sorpresa mi sono reso conto che non ha l'uscita audio digitale

    ho già installato programmi del tipo xbmc, mpchc...di cui sono del tutto niubbo...e per 2 gg di prove sfruttato solo l'audio passante via hdmi..

    ora, volendo chiaramente sfruttare il DD e DTS dei BD, come devo collegare il pc al sintoapmpli??

    Leggendo in rete ho trovato solo la soluzione di collegare un cavo da un lato mini-jack da collegare all'uscita (verde) della scheda audio e dall'altro lato con 2 connettori RCA (solitamente rosso e nero) da collegare all'ampli, solo che se ho capito bene così passa solo il segnale stereo e di conseguenza l'ampli al massimo lo rielabora a pro-logic.
    La perdita di qualità sarebbe evidente?(non ho un gran impianto audio)

    Su risorse del computer nel pannello della scheda audio si fa riferimento al 5.1 con tanto di test (che chiaramente allo stato attuale non sono riuscito a far funzionare) ciò vuol dire che è una sorta di rielaborazione della scheda audio(realteck integrata) per simulare il 5.1?

    Mi sfiora l'idea di restituire il pc per scegliere altro
    Suggerimenti?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    E' probabile che la tua scheda audio riesca a decodificare il segnale dd.A quel punto vai al sintoampli (ingresso 5.1)con tre cavetti minijack-rca .Leggi le istruzioni del pc e vedi cosa ne esce.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    il pc frontalmente ha uscita per microfono e cuffia e nel retro
    uscite : ROSA(microfono) e una VERDE (uscita audio)e una AZZURRA (entrata audio)

    quindi a quanto pare solo quella VERDE da sfruttare

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    scoperta!

    Allora girovagando per menù ,pannelli e quant'altro nel pc mi sono accorto che a quanto pare le uscite audio sul retro del pc sono le uscite analogiche della scheda audio (mentre i collegamenti cuffie e microfono sono relegati sul frontale del pc)anche se non hanno i classici colori delle uscite analogiche.
    COLORI-USCITE CORRISPONDENTI
    BLU -uscita casse posteriori
    VERDE -uscita casse frontali
    ROSA -uscita cassa centrale/subwoofer

    Guardando sull'ampli ci sono gli ingressi MULTI CH IN quindi se dico bene devo comprare n.3 cavi jack-2 RCA e collegarli in corrispondenza...
    la domanda è: così facendo dopo avrò il Dolby Digital e DTS(mi riferisco alla visione di blu ray) come se avessi effettuato un collegamento con cavo ottico-digitale?
    Rende meglio un collegamento digitale o analogico a questi livelli?
    NB: tutto questo è mostrato nel pannello della scheda audio(integrata) alla voce ALTOPARLANTI ma poi c'è anche la scelta DIGITAL OUTPUT

    ma non è che se seleziono quest'ultima posso sfruttare l'uscita VERDE della scheda audio e trasformarla in uscita digitale?
    Se così fosse dovrei trovare in commercio un cavo jack 3.5-RCA (esiste? )da collegare all'entrata COASSIALE del sintoampli e in teoria avere lo stesso il DD o DTS che sia....a sto punto il vantaggio sarebbe avere un cavo solo invece di 3.

    Se non ho le traveggole e ho capito bene il funzionamento della scheda audio quale dei 2 collegamenti è consigliato e perchè...ANALOGICO o DIGITALE?

    Help così mi munisco di cavi!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Sei sulla strada giusta.Adesso bisogna capire da dove esce il segnale digitale.In genere è migliore la decodifica fatta dall'ampli,ma non è cosa grave.Intanto prendi un cavo minijack-due rca,se non trovi l'uscita digitale ti toccherà prenderne altri due,con un disastro economico quantificabile sui 5 euro .

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Far fare la codifica all'ampli vuol dire entrare in analogico quindi con 3 cavetti dal pc?quindi sarebbe la soluzione qualitativamente migliore?

    Altrimenti non c'é la possibilità che se il pc mi converte una di quelle uscite dela scgeda audio in digitale posso andare direttamente all'ampli con un cavetto jack-1 RCA? ho detto una stupidata? in pratica se così fosse é come se avessi un'uscita coassiale direttamente sul pc.....

    Un amico mi diceva che i cavetti jack- 2 rca devono essere a "3 vie" vi risulta?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    1) No,significa entrare in digitale.2)I cavetti sono stereo,due vie.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    la domanda è: così facendo dopo avrò il Dolby Digital e DTS(mi riferisco alla visione di blu ray) come se avessi effettuato un collegamento con cavo ottico-digitale?
    non è la stessa identica cosa:

    col cavo ottico il pc non "manipola" il segnale audio, semplicemente lo invia (in digitale) all'ampli, l'ampli lo decodifica e lo manda alle 5.1 casse

    coi 3 cavi jack-2rca il pc decodifica l'audio e lo manda in analogico all'ampli, che di suo non fà praticamente quasi nulla, si limita a mandarlo alle 5.1 casse


    per sapere quali codifiche avrai (se DD o DTS o entrambe) devi leggere le specifiche tecniche del prodotto che farà la decodifica: se esci analogico la decodifica la fa il pc e quindi devi leggere le specifiche della sk audio, se invece esci in digitale la decodifica la farà l'ampli e pertanto devi leggere quali sono le codifiche che esso supporta
    TV: Samsung UE46H6203 HT: Yamaha HTR-5730 con Ampli RX-V357 e Kit 5.1 NS-P240 formato da Speakers NX-S120 Center NX-C120 Sub SW-P240 Stands SPS-80 Cavi segnale: Koing HDMI 1.4 gold + Digitus AK OFC-5 Ottico metallo/gold Cavi potenza: piattina audio 2x??mm Sorgente: ASRock ION 330HT-BD
    TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    risvolti...

    Ho collegato 3 cavi jack al pc,ciascuno esce con 2 RCA,quindi 6 in tutto, che ho collegato all'ampli nella sezione multicanale quindi la codifica la fa il PC e manda il segnale analogico all'ampli che si limita a riprodurlo così com'è quindi sul sintoampli a display non si visualizzano dicitute tipo "DD" o "DTS" bensì solo "MULTICANALE INPUT".

    Risultato: i film vengono riprodotti in 5.1 ma con un audio bassino quindi bisogna alzare un bel pò il volume dall'ampli e la qualità sinceramente non mi sembra il massimo (so che potrebbe essere un esempio stupido perchè cambia la sorgente però: stesso film riprodotto con PS3, collegata con cavo OTTICO quindi codifica fatta dall'ampli, a parità di volume il suono è moooolto più corposo e più pulito,più cristallino,non sono un esperto di audio ma si nota subito )
    quindi così facendo il risultato non è soddisfacente...

    Nel pannello della scheda audio mi manca da testare (audio tramite uscita hdmi e analogico quindi li ho già provati..) l'ultima alternativa cioè digital output solo che per abilitarla mi dice che il collegamento da ottenere è "collegamento jack ATAPI interno ATAPI"

    Ho cercato in rete ma senza trovare spiegazioni esaurienti...ma cos'è un collegamento da fare internamente al PC con cavo particolare???
    Se così fosse sarebbe la soluzione migliore perchè sul pannello di controllo dice che questa modalità "digital output" abilità il Dolby Digital e il DTS...ed è quello che sto cercando di fare in tutti i modi!

    Ne avete mai sentito parlare? sapete cos'è?
    Grazie a tutti in anticipo!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Con jack atapi atapi non mi sovviene nulla. Cmq io non userei i jack audio della scheda integrata. In realtà quelli non sono altro che buchi per l'aria. Non ci dovresti infilare dentro nulla, fidati.

    La soluzione sarebbe, o comprare una scheda audio seria o cambiare il PC. cosa fai prima a fare? Sempre se lo puoi fare...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    scusa filmarolo, perchè hai escluso a priori l'audio da HDMI? il tuo sintoamplificatore non ha ingressi HDMI?

    Per l'audio basso in analogico, ha alzato il volume da PC (nel pannello di configurazione dei driver audio)?

    Quando parli di DD e DTS "dei BluRay" intendi per caso il DD HD e DTS_HD? Perche se intendi quello, da uscite digitali ottico/coassiale non lo avrai mai.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Il mio ampli non ha gli ingressi hdmi...comunque intendevo il classico dd e dts...e la resa con le uscite analogiche é pietosa...
    Risolto facendomi cambiare il pc con un hp con uscita ottica...tutta un altra musica!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •