|
|
Risultati da 5.086 a 5.100 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
28-11-2016, 09:42 #5086
@walburg
provo a rispondere al quesito 1.
La schermata del menu è sempre a 60hz ... non vedo motivo di impostarla a 23hz.
Piuttosto va settato nel menu che gli hz vengano settati automaticamente ad inizio/fine della riproduzione.
In questo modo kodi automaticamente setterà gli hz della tv automaticamente adeguandosi agli hz in cui è stato encodato il film.
quesito 2.
Secondo me legato alla soluzione del quesito 1
Quesito 3.
tutti i mediaplayer da poco (e ne ho avuti parecchi) sono poco configurabili e spartani nella GUI.
Puoi vedere l'IPTV col mede8er ?
Puoi vedere i canali del digitale ?
Puoi vedere i canali del satellite ?
Puoi registrare streaming ?
Chiaro che se uno vuole vedere solo dei film su un hd e non gli importa piu di tanto della gestione e dell ordine della videoteca con info ecc. .... va benissimo un mede8er o similare.
se invece si desidera qualcosa di piu ... kodi con un htpc è un altro pianetaUltima modifica di conca; 28-11-2016 alle 09:59
TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2
-
28-11-2016, 10:12 #5087Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
28-11-2016, 21:10 #5088
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Non ho capito cosa dovrei settare scusami.
Per il discorso del iptv e altra roba tipo exodus lasciamo perdere, funziona un link su 10 e perdi un sacco di tempo.
Il digitale terrestre in streaming mi si blocca dopo qualche minuto a non c'è verso di andare avanti se non stoppare e riavviare.
Cmq col mede8er l'iptv si può usare, è una cosa che non uso perché non va, funziona per un pó e basta.VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF
-
29-11-2016, 13:09 #5089
Qualcuno ha notizie sugli sviluppi di Krypton? E' da un bel pò che sono fermi alla beta 5.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
29-11-2016, 13:21 #5090
Ora hanno deciso di modificare la skin, che avevano già cambiato in partenza, per cui ci saranno da verificare i bug della nuova skin assieme ai bug della v.17.
Proprio non riescono a fare una cosa per volta ed a portarla a termine definitivamente, prima di partire subito con qualcosa d'altro."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-11-2016, 17:26 #5091
Buonasera.
Oggi ho provato a riprodurre un file demo in 4K della LG LG Colors of Journey - HDR (HEVC @60fps in HDR) e purtropo la riproduzione è impossibile nel senso che il filmato va avanti a fotogrammi e il processore a fondo scala.
Per notizia utilizzo S.O. W10 Pro @64 bit, CPU QuadCore Intel Core i5-750, 3676 MHz (23 x 160) e nVIDIA GeForce GTX 96O, devo effettuare dei settaggi particolari?
Ringrazio cordialmente.Ultima modifica di DMD; 29-11-2016 alle 17:27
-
29-11-2016, 17:53 #5092
Non credo che sia Kodi il responsabile, anche perchè non è che abbia tante regolazioni possibili sul video.
Hai provato a riprodurre quel file con un player normale, tipo MPC, VLC o simili?
Hai subito la risposta, se il problema si ripresenta è il PC, meglio, la scheda video che non ce la fa."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-11-2016, 18:08 #5093
Buonasera Nordata
Allora con MPC HC e Windows media player il file viene riprodotto in tutta la sua fluidità, invece con Kodi va avanti a fotogrammi.
questo sono i task delle due differenti condizioni
p.s. Per correttezza di informazioni aggiorno il post in seguito a nuove info di altro thread, che hanno in comune questo "filo di collegamento" che è Kodi.
Sono venuto a conoscenza che la causa del problema è che Kodi non supporta ancora nel migliore dei modi il codec HEVC a 10 bit ed attualmente non esistono programmi che supportano HDR su PC.Ultima modifica di DMD; 30-11-2016 alle 07:40
-
03-12-2016, 07:26 #5094"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
03-12-2016, 08:32 #5095
Scaricata 3 giorni fà ed installata 2 giorni fà.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
03-12-2016, 09:35 #5096
DMD ma solo i formati hevc 4k 60 fps hdr?
-
03-12-2016, 11:16 #5097
-
07-12-2016, 01:36 #5098
Sono veramente incorreggibili.
Sul sito di Kodi hanno aperto la discussione per il nome della nuova versione 18 di Kodi, annunciando che sono già al lavoro per questa nuova.
Non è ancora neanche uscita la definitiva della 17.Ultima modifica di Nordata; 07-12-2016 alle 01:37
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-12-2016, 06:44 #5099
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 39
Hanno fretta di far vedere che guardano al futuro, io ho un piccolo problema sul mio nas sono presenti un centinaio di film ma ne vengono riconosciuti 90, come fare per farli riconoscere tutti? Esiste un addon per vedere i doppioni con risoluzione e lingua a colpo d'occhio?
-
07-12-2016, 09:12 #5100
Esiste l'addon "missing movies" che però fa la cosa opposta: elenca i film che non sono stati riconosciuti e quindi mancanti dal database.
Quanto ai motivi per cui qualcuno non viene riconosciuto possono essere molteplici, ad esempio un qualche errore nel titolo o nel formato con cui sono stati salvati.
Io non uso lo scraper interno pertanto non posso dirti molto di più in merito, utilizzo TinyMediaManager per quanto riguarda la creazione de file NFO e reperimento poster/fanart/discart con eventuale intervento manuale nel caso manchi qualcosa."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).