|
|
Risultati da 4.936 a 4.950 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
28-09-2016, 17:16 #4936
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Il fatto è che vedo la barra di Windows e quel bordo anziché il nero è fastidioso...magari provo a non usarla in modalità "nascondi in automatico"
Proverò la patch, intanto ti ringrazio
Winstar se smanetti con madvr farlo su mpc e farlo in kodi è la stessa cosa (anzi con kodi è ancor più intuitivo) per cui puoi cimentarti senza timori, anche io ce l'ho fatta con un po' di aiuto2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
28-09-2016, 18:51 #4937
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Tra l'altro kodi dice che l'impostazione usa finestra fullscreen se attivata utilizza più risorse per cui la riproduzione potrebbe essere meno fluida
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
28-09-2016, 19:32 #4938
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
ok ho installato il reclock ma non so se mpc lo sta usando. Pensavo di doverlo scegliere come filtro ma non lo trovo (forse devo aggiungerlo come external filter?) Oppure lo sta gia utilizzando?
tra l'altro, ho appena notato per la prima volta una bella differenza tra 24p e 60p sui panning iniziali di the martian...
edit: ho trovato una guida per selezionarlo in "output"... adesso vado a testarloUltima modifica di Winstar; 28-09-2016 alle 19:38
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
28-09-2016, 20:47 #4939
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
@Winstar
si lo devi selezionare fra gli audio renderer in output, dove scegli anche madvr per il video
@Stefano129
ma questo è valido quando usi il player interno di Kodi per vedere i filmati (DVDPlayer in kodi 16), tu ora stai usando DSPlayer come player, quando lanci un filmato DSPlayer se trova kodi in modalità esclusiva lo forza ad uscire e lo mette in modalità finestra altrimenti non potrebbe andare madvr in modalità esclusiva, quando stoppi il filmato DSPlayer rimette kodi in modalità esclusiva se era cosi in origine
devi contare che entrare ed uscire dalla modalità esclusiva per la tv e la scheda video è come un cambio di risoluzione, quindi fai perdere solo tempo e aggiungi 2 cambi di risoluzione al processoTV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
28-09-2016, 22:00 #4940
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
ho guardato un'ora di the martian e non ho visto nessuno scatto... mi sa che mi hai risolto un problema con cui combattevo da quasi 2 anni.... ma non voglio cantare vittoria gia in passato pensavo di aver risolto! Mostruoso quanto e' piu fluido mettendo 24hz... veramente grazie infinite!
Comunque mi diceva formato non supportato dall'hardware e ho dovuto cambiare un paio di settings (io uso le casse della tv oppure delle cuffie 7.1)Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
28-09-2016, 22:23 #4941
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
ahh allora devi mettere in pcm directsound (default), perche la tua tv non supporta giustamente un segnale pcm multicanale
io credevo che avevi un amp per mezzo, cmq stai sicuro che non ne vedrai di scatti, reclock è essenziale, sopratutto con nvidia che ha un 23.976hz che si collega a 23.971...Ultima modifica di turulli; 28-09-2016 alle 22:25
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
28-09-2016, 22:42 #4942
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Turulli sei stato esaustivo e cristallino! Grazie veramente
Ma il reclock di cui state parlando a cosa serve di preciso?Ultima modifica di Stefano129; 28-09-2016 alle 22:43
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
29-09-2016, 11:40 #4943
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
per scongiurare la possibilità che il video abbia dei microscatti, non è detto che senza reclock se ne debbano avere per forza, controlla le tue stats con madVR durante l'esecuzione di un filmato premendo CTRL+J
in questo caso l'utente che ha postato queste stats avra 1 frame perso ogni 41.67 secondi ed è bene che faccia qualcosa, tipo usare reclock
se hai impostato Kodi per aggiustare la frequenza dello schermo in base al frame rate del filmato che stai visualizzando puoi provare a leggere questa riga di stats per vedere che succede con le varie frequenze agganciate (59hz, 50hz, 24hz, 23,976hz) per scoprire se hai frame persi
se ce ne sono ogni pochi secondi o anche 20/30 minuti ti conviene provare a seguire i passaggi per installare reclock, se hai 1 frame perso ogni 2/3 ore o addirittura giorni non hai bisogno di toccare nulla
ricordati di far girare il filmato per qualche minuto prima di rilevare le stats perche si aggiornano con il tempo e all'inizio la stima è poco precisa
@Winstar
non so che scheda video tu abbia, ad ogni modo io ho 2 pc con 2 schede amd diverse e quando ho aggiornato i pc a windows 10 nonostante reclock stesse configurato bene continuavo ad avere frame persi casuali senza alcun motivi, sia da mpc che da dsplayer, inutile dire che stavo impazzendo e ho provato a installare windows 10 da 0 mille volte etc etc
alla fine ho risolto su entrambi i pc abbassando la queue di madvr di frame presentati in anticipo da 8 a 3, visto che anche evr tiene 3 backbuffer di solito... cmq
windowed mode - how many video frames... da 8 a 3
exclusive mode - how many video frames... da 8 a 3
tieni presente anche questa cosa se dovessi continuare a notare microscattiUltima modifica di turulli; 29-09-2016 alle 11:57
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
29-09-2016, 13:13 #4944
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
pensa che per esperienza personale, a me diceva un frame ogni 40 sec (gli ultimi tempi) ma ne notavo comunque piu spesso. A volte notavo uno scattino anche senza che il counter dropped o repeated aumentasse! Tanto è vero che mi ero convinto fosse un difetto della tv. Ho pensato fosse anche il cavo hdmi (all'epoca ne avevo uno molto scadente)
Poi nelle migliaia di prove fatte ero arrivato ad avere un frame ogni >1ora ma scattava lo stesso. Adesso mi dice 4-5 ore!
Come scheda video ho una nvidia 730 modesta ma scelta perche' low profile e fanless... vorrei upgradare (anche se adesso non ne sento tanto il bisogno ho trovato un'ottima config per madvr) ma finche' non ne fanno altre low profile non ha senso. Al momento la migliore e' ancora la 750ti...Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
29-09-2016, 14:08 #4945
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
a volte il frame repeat mi arriva a giorni o addirittura settimane...tranne per un filmato che ho tirato fuori da un dvd dio solo sa come a 25 fps e avevo 1 scatto ogni 1 secondo....si può ovviare la cosa?
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
29-09-2016, 14:11 #4946
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
prova a vedere se puoi settare la scheda video a 50hz... In madvr ci sarebbe un'opzione che ti imposta un refresh diverso per ogni tipo di filmato (anzi e' proprio un'opzione di mpc mi sa )
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
29-09-2016, 14:48 #4947
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
29-09-2016, 14:51 #4948
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
si, è come fare 48 o 96 per un 24p
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
29-09-2016, 15:55 #4949
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ok perfetto, grazie
domanda da 1 milione di dollari: se modifico MADVR tramite MPCHC questo avrà effetti anche dentro kodi e dsplayer?2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
29-09-2016, 16:59 #4950
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Si, ma dipende da cosa imposti, ad esempio per i settings controllabili direttamente dal osd di kodi dsplayer si creano dei profili di dsplayer in madvr che nn hanno effetto su mpc, mentre l'opzione che gestisce in modo automatico il refresh di madvr avrà effetto su entrambi.
Ad ogni modo se vuoi impostare il refresh rate giusto per ogni filmato fallo direttamente da kodi, guarda nella spiegazione che avevo dato a Winstar, segui la parte che riguarda "Adjust display refresh rate"
Non lasciare attive le due opzioni sia in kodi che in madvr perché si crea una "battaglia" su chi deve cambiare il refresh che porterebbe solo a dei crashUltima modifica di turulli; 29-09-2016 alle 17:04
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000