Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 274 di 462 PrimaPrima ... 174224264270271272273274275276277278284324374 ... UltimaUltima
Risultati da 4.096 a 4.110 di 6924
  1. #4096
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613

    Tranquillo ,non è un Bug,è successo pure a me questa fastidiosa notifica di errore,sinceramente non ricordo per quale motivo legato a quale situazione,forse dovuto ad una parziale cancellazione delle Playlist e / o dei Widget della Skin che uso io,(non è MQ6) un suggerimento puo' essere quello di eliminare lo script (Random and Last items script) e vedere cosa succede oppure cancellare in toto le Playlist e rifare ex novo le Playlist.

    Da quello che si legge in questo Thread si parla di accenti eliminati dalla Playlist per MQ5 ....
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  2. #4097
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Posso provare con la prima soluzione, ma la seconda non mi "entusiasma" molto, tranne che non mi suggerisci prima un modo per salvare l'ordinamento personalizzato dei titoli della playlist film. Onestamente mi scoccerebbe parecchio rifarlo da capo!

    Problema risolto:
    Ho cancellato l'intero script contenuto nel percorso ...Utenti/nome utente/appdata/roaming/kodi/addons/script.randomandlastitems/randomandlastitems.py, facendo prima per cautela un backup di quest'ultimo file. Dopo ho provato per due volte ad avviare e chiudere kodi, e l'errore non viene più notificato. Spero che da adesso in poi non vi siano sorprese nel coretto funzionamento di kodi a 360°.
    Grazie!
    Ultima modifica di Cappella; 23-11-2015 alle 13:23 Motivo: aggiunta
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #4098
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    Nella mia configurazione NAS ho solo HDD inizializzati ext4 a volume singolo dischi indipendenti (due volumi) ,niente Raid! Con un nas a due bay esempi comuni sono le configurazioni in Raid0/Raid1, JBOD,JBOD non propriamente Raid,ma gli assomiglia nel concetto di indirizzare ; le prestazioni possono essere diverse in lettura o scrittura che si va a..........[CUT]
    Ciao quindi mi pare che tu suggerisca niente raid. Eventualmente per fare un backup di alcune cartelle potrei mettere u jd esterno usb collegato al nas e programmare delle copie periodiche tipo settimanali? Grazie ciao
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  4. #4099
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Rimini
    Messaggi
    50
    ciao a tutti, vorrei inserire una serie tv http://www.verticalgreenproductions.com/bunker che non è presente su TVDB.
    come faccio a personalizzare tutte le info (poster, genere, episodi.. ecc ecc)?
    grazie in anticipo per i suggerimenti

  5. #4100
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    @Fanta.
    Eventualmente si,puoi procedere in tal senso per un Nas a due bay,alla fine sarebbe un vero Backup per un Nas , e non solo per dati sensibil....devi mettere in conto a quale esigenza deve avere la priorità; Sicurezza dati ,usufruire della capienza disponibile in tot dei vari hdd inseriti nel Nas, etc...Vedi te ,qualche spunto è stato dato... seppur non essendo in una discussione del tutto appropriata a tale argomento.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  6. #4101
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao retni grazie. L'argomento mi sembrava pertinente perché coinvolgeva la gestione da Kodi, ovvero se moltiplicare o meno le cartelle contenenti i film, la musica e le immagini su più dischi, oppure con un raid farli vedere al Kodi come unico volume. Grazie ancora ciao
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  7. #4102
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    483
    Sapete consigliarmi una app per controllare da remoto MPC-HC?

  8. #4103
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Usato all'interno di Kodi?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #4104
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    MPC-HC Remote, la sua app.

  10. #4105
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Usato all'interno di Kodi?
    In entrambi i casi

  11. #4106
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    MPC-HC Remote, la sua app.
    È quella che sul play store si chiama MPC HC REMOTE CONTROL?

  12. #4107
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Sì, credo di sì.
    Io la uso perfettamente, da notare che se MPC-HC è usato dentro Kodi, anche Yatse riesce a controllarlo.

  13. #4108
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    BARI
    Messaggi
    160
    A voi che utilizzate MPC-HC dentro Kodi come avete impostato la visualizzazione in maniera che lo schermo si presenti tutto nero sia sopra che sotto le immagini mentre si vede un file video, a me capita che dopo le classiche bande nere si vede parte del desktop sul televisore (al quale è collegato il PC) per circa 3-4 cm. Sotto si vede per es. la barra degli strumenti. Ho provato a zumare per allargare lo spazio di visualizzazione, ma le immagini si allungano e se anche di poco, la cosa non mi piace.
    Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.

  14. #4109
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Leggi la guida a Kodi.

    Io ho risolto il tuo problema ( e molti altri ) leggendo quella

    http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...mc-guide-e-faq

  15. #4110
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854

    meh! brutte notizie per gli utenti kodi dsplayer -> http://forum.kodi.tv/showthread.php?...377#pid2170377

    in pratica l'unico sviluppatore del progetto kodi dsplayer ha lasciato il progetto.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)


Pagina 274 di 462 PrimaPrima ... 174224264270271272273274275276277278284324374 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •