|
|
Risultati da 2.116 a 2.130 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
10-10-2013, 11:05 #2116
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 55
Leggendo il forum inglese, sono riuscito a capire che alcuni ci sono riusciti con una particolare combinazione di scheda madre più un telecomando specifico. Cercherò di capire quale e come...!!
-
10-10-2013, 11:46 #2117
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 55
Per chi fosse interessato pare che sia possibile accendere il pc da spento con la combinazione di scheda madre Asrock a75m itx+più il telecomando per mediacenter rosewill. Sembra che il ricevitore a infrarossi di questo telecomando permetta il wakeup del computer da spento. Io sono possessore della scheda madre mi resta solo da procurarmi questo telecomando. Vi farò sapere....!!
-
10-10-2013, 12:18 #2118
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Anche la Streacom (IRRC Remote & Receiver) fa un telecomando che si interpone tra bottone di accensione e mobo (tipo imon per intenderci): basta che ci siano i 5v sulla presa USB sul quale è attaccato. Tutte le mobo recenti (1-2 anni e forse anche più) hanno la possibilità di dare l'alimentazione alle USB anche con pc spento: io ad esempio usavo il telecomando Streacom sopra con una Asrock di un annetto fa.
-
14-10-2013, 13:04 #2119
Qualcuno può aiutarmi a risolvere le seguenti esigenze?
1. Si può configurare una combinazione semplice di tasti in modo che si avvii Xbmc automaticamente senza cliccare sull'icona del desktop?
2. Si può fare in modo che alla pressione della freccia destra o sinistra, un filmato vada meno avanti o indietro rispetto al comportamento di default?"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
14-10-2013, 13:16 #2120
Esiste un programma che si chiama xbmc launcher che addirittura avvia xbmc escludendo il caricamento di certe funzioni di windows, molto utile per chi vuole usare la piattaforma windows ma senza vederlo, tranne in caso in cui si decida di chiudere xbmc per usare windows.
Per la seconda non ho mai provato, quindi non ti so rispondere.
-
14-10-2013, 13:19 #2121
per la combinazione di tasti basta che crei un collegamento a xbmc, click destro sul collegamento e poi dovresti avere 'shortcut keys' o analogo in italiano. metti la combinazione di tasti e dai l'ok.
-
14-10-2013, 14:42 #2122
OK, grazie!
Mi resta adesso il problema dell'avanzameno fotogramma da diminuire. In pratica quando ti perdi qualche parola e torni indietro, va un pò troppo indietro.Ultima modifica di Cappella; 14-10-2013 alle 15:18
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
15-10-2013, 18:46 #2123
quello interessa anche a me, di default e' 30 secondi, un po' troppi...
-
16-10-2013, 08:39 #2124
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
si puo' impostare questo valore nel file advancedsettings.xml http://wiki.xbmc.org/?title=Advanced...ml#.3Cvideo.3E
Il file si trova sotto l'area "Userdata" di XBMC http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Userdata
(se non c'e' si crea).
Per esempio sotto windows si trova su %appdata%\xbmc\userdata\advancedsettings.xml
Per cambiare il numero di secondi con cui XBMC avanza o torna indietro premendo le frecce destra/sinistra bisogna modificare i parametri timeseekforward e timeseekbackward, ad esempio si puo' impostare un file advancedsettings.xml cosi' formato:
Codice:<advancedsettings> <video> <timeseekforward>30</timeseekforward> <!-- Time to seek forward in seconds when doing a short seek. Defaults to 30. --> <timeseekbackward>-30</timeseekbackward> <!-- Time to seek backward in seconds when doing a short seek. Defaults to -30. --> </video> </advancedsettings>
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
16-10-2013, 09:43 #2125
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 55
-
16-10-2013, 10:04 #2126
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 55
Per quanto riguarda il discorso accensione xbmc sto aspettando che mi arriva il telecomando con ricevitore rosewill, che mi dovrebbe arrivare a giorni. Vi terrò aggiornati, da quello che leggo in giro sembra funzionare molto bene.
-
16-10-2013, 11:49 #2127
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
@checco10, se la tua scheda madre è abbastanza recente e possiedi uno smartphone android/iOS potresti provare la strada del WakeOnLan per vedere se la cosa ti garba o attraverso un app per inviare il "magic packet" o magari attraverso un'app dedicata ad XBMC per android/iOS
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
16-10-2013, 19:46 #2128
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
ripropongo la domanda di qualche post fa: sapete come far partire jriver come player esterno?
-
16-10-2013, 22:50 #2129
@gioo
Intanto ti ringrazio per la dritta. Il problema è che non c'è verso di trovare il file "advancedsettings"!
Secondo te "guisettings" è la stessa cosa? Intanto a suo interno non riesco a trovare gli script corrispondenti per variare il tempo di default.
Ho attivato la visualizzazione delle cartelle nascoste in Win 8 64bit e poi "Utente/nome utente/AppData/Roaming/XBMC/userdata".
Ho provato pure a creare il file, copiare all'interno lo script, modificare il valore dei secondi, ma continua ad avanzare o diminuire di 30 secondi.Ultima modifica di Cappella; 16-10-2013 alle 23:08
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
17-10-2013, 09:53 #2130
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 55