Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Holo+ati9800pro upgrade difficile


    Ho recentemente acquistato le suddette schede usate, ma mi trovo in difficolta'(non sono gran che come pistolatore di PC)
    Ho montato ed installato le schede con gli ultimi driver,su una scheda madre ECs con chipset via e athlon 2000.
    Ho anche reinstallato powerstrip che ho usato unicamente per la risoluzione 1024-576.
    PROBLEMA
    Il sistema è diventato bloccoso,spesso a premere pulsanti di window( XP)si blocca, a volte mi scompare l'immagine, diventa tutto nero.
    Powerstrip spesso mi si mette in modalita' provvisoria e mi invita a risolvere problemi di software(quali, poi?)
    Quando faccio andare la holo1 ho dei disturbi come da cattivo deinterrallacciamento , almeno mi sembra.
    La cosa strana è che a volte si vede bene poi incomincia dall'alto il disturbo e pian piano occupa tutto lo schermo,dopo un po' passa del tutto per poi riprendere lo stesso ciclo:ha una sua periodicita'.
    Per descrivere il disturbo allego questa immagine presa dal sito di Bricca.

    Se qualche espertone ha qualche idea, è molto gradita!
    Eugenio
    Immagini allegate Immagini allegate
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Nessuno ??

    nessuno che risponda al mio grido di aiuto?
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Se non ricordo male la Holo I aveva discreti problemi di compatibilità/stabilità con chipset VIA, tanto che da una versione ben precisa in poi era stata aggiunta una precisa voce di menù per innalzare la compatibilità di alcune routine.
    Prova a dare un'occhiata sul forum Immersive.
    Ciao, Peter

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709
    Sgurone mi ha consigliato di aggiornare il chipset VIA.
    L'ho fatto.
    E' cambiato solo che il disturbo " a righe " di cattivo deinterrallacciamento ha una periodicita' piu'veloce mentre prima il disturbo incominciando dall'alto ,impiegava una ventina di minuti ad occupare tutto lo schermo, per poi passare,ora impoiega un minuto per fare lo stesso ciclo.
    Window è sempre molto facile ai blocchi, sono costretto a molti riavvii.
    Mi dice che l'instabilita' del sistema potrebbe essere dovuta al driver della radeon 9800......ma piu' che mettere il driver piu' aggiornato, che devo fare?
    Powerstrip dice che c'è un problema software e parte in modalita' provvisoria
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709
    Su consiglio di Ciuchino,
    specifico che uso XP + service pack 1 + DX9 e powerstrip 3.49 Build 438 .
    Per la holo ho messo il driver che è attualmente su immersive, e come driver ATI CATALYST Windows XP 4.7 .
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    tieni a mente che una Holo + la 9800 Pro hanno bisogno di una buona alimentazione, ritengo quindi obbligatorio dotarsi di un'ottimo alimentatore di marca. I piu' adatti allo scopo HTPC (silenziosi)sono sicuramente marchi quali Fortron e Zalman, evita accuratamente marche sconosciute che ti spacciano per €15/20 alimentatori da 450W.

    A proposito hai attaccato l'alimentazione aggiuntiva sia alla Holo che all'ATI ?

    Francamente NON ritengo una ECS valida per un PC "difficile" quale e' un HTPC, io mi rivolgerei a marche con piu' supporto quali Gigabyte, Asus, Microstar (anche se ahime', e' diventata di pessima reperibilita') e anche Epox.

    Dopodiche' accertati che la memoria RAM sia VERAMENTE stabile utilizzando i vari test per la memoria in giro per Internet; uno su tutti, anche perche' viene utilizzato a basso livello senza caricare i drivers del sistema operativo, e' Memtest 86, lo puoi trovare qui:
    http://www.memtest86.com/

    dovrai creare un CD di boot con l'ISO accluso e testare il PC per molte ore.

    buona caccia....
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271

    Spaccaossa ha scritto:
    Su consiglio di Ciuchino,
    specifico che uso XP + service pack 1 + DX9 e powerstrip 3.49 Build 438 .
    Per la holo ho messo il driver che è attualmente su immersive, e come driver ATI CATALYST Windows XP 4.7 .
    Eugenio
    =============================

    Caro Eugenio, purtroppo come gia' hai intuito dai suggerimenti di altri, ho paura che il chipset via con scheda ECS sta veramente facendo una gran fatica, speravo che con i nuovi driver suggeriti potessi avere qualche miglioramento, ma cosi' non e' stato.

    Tra parentesi, ma da non sottovalutare, la holo3d-1 rende al meglio con i driver 2.0 RC3 e software release 2.4 d. ( IMHO )

    Domani, ops !! fra qualche ora...., mandami in pm un tuo recapito telefonico, troveremo sicuramente la maniera per sistemare il tutto,

    Buonanotte

    Fausto
    PJ = 1920X1080 HD1 // PLASMA = 1920X1080 50" PANNY // PAL = Pio 747 SDI-HOLO3D-ATI 7500- Ris. 1920x1080i // HD = MyHD-TT2.2-CPU P4 3.6 Ghz-ATI XT800-Ris. 1280x720p-1920x1080i // BD = S500 SONY // HDDVD = XE1 TOSHI // PS3 // PROC = VANTAGE HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •