Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    131

    consiglio scheda audio per pc


    Ciao a tutti,vorrei qualche consiglio in merito a una scheda audio da acquistare per un pc del quale ho intenzione di aggiornare l'hardware nei prossimi giorni.non sto a dirvi per ora tutta la configurazione del nuovo pc,più avanti magari apro una discussione apposita per sapere cosa ne pensate di tutto l'insieme,per il momento vi dico solamente che sto passando da un pc con processore pentium IV a 3ghz con geforce 7600gt e soundblaster xtreme fatality a uno con intel i7 960 con geforce 470 in versione "amp" della zotac e una possibile scheda audio Asus Xonar HDAV1.3 Deluxe o non-deluxe.Vi dico pure che il pc in questione é proprio multiuso,nel senso che mi fa sia da htpc-juke-box sia da utilizzo per giochi,produzione musicale e un po' di tutto.
    Attualmente,sono collegato a un denon 4308 in s/pdif con la scheda audio della Madre(asus p5b) via cavo ottico,questo perchè sotto windows 7 la Fatality non mi ha mai funzionato molto bene e mi sono pure accorto che risente delle vibrazioni interne al pc.
    nel prossimo pc,non avendo per ora particolare necessità di connessioni midi,pensavo per il momento di sbarazzarmi della fatality e collegare direttamente l'audio della scheda madre (probabilmente asus rampage III) al mio denon tramite coassiale o eventualmente via hdmi tramite la geforce 470.
    Poi spulciando internet mi è venuto un po' il pallino di queste Xonar...
    Molta della mia musica si trova su hard disk in formato FLAC e vorrei poterla ascoltare con la migliore qualità possibile,soprattutto mi piace sentirla in configurazione 7.0 canali e meno frequentemente in 2.1
    vorrei sapere dagli amici audiofili: quale potrebbe esere lo scenario migliore? risparmio soldi e lascio processare l'audio al denon come sempre o magari collego sempre al denon una xonar deluxe in analogico con 7 canali abbinati a una connessione video hdmi tramite la geforce? Oppure: prendo la versione della scheda audio senza modulo aggiuntivo e sfrutto l'hdmi per veicolare sia audio che video, sistema che peraltro è possibile sfruttare in due sensi collegando scheda video alla audio o viceversa.
    Che ne dite? Tenendo conto che il comparto video mi interessa meno perchè guardo la maggior parte dei miei film con un lettore blu-ray,mi interessa sfruttare al massimo il sitema per l'ascolto di musica,sia stereo che multicanale.Qual'è secondo voi la soluzione migliore?
    ...tutto chiaro?mi sono capito?
    a presto.
    Schermo: TOSHIBA 46SV685D - Lettore Blu-ray: PANASONIC BD30 - Lettore HD-DVD: XBOX360 - Decoder: MYSKY-HD - Console: XBOX360 & XBOX - Sintoamplificatore: DENON AVR4308 - Finale di potenza: NAD 975 - Diffusori frontali: B&W 683 - Diffusori surround: B&W 684 - Diffusori surround back: B&W 685 - Subwoofer: SUNFIRE TS EQ 10 - Alimentazione: BELKIN PURE AV ISOLATOR 8

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    ciao,
    innanzitutto io ti consiglierei di sentire la musica in stereo e "sentire" i film in multicanale. questo per avere la massima qualità possibile in entrambi gli ambiti. le canzoni musicali (la maggior parte) sono registrate in stereo, quindi per sentirle in multicanale devono essere "manipolate", ciò apporta ad un degrado della qualità.

    se però preferisci cmq sentire in multicanale fai pure, i gusti son gusti
    in quest'ultimo caso è d'obbligo avere un'ottima scheda audio per elaborare il suono, quindi dovresti prenderne una già di un certo livello (non so però come sono le xonar e non so come va il tuo sinto in questo ambito).

    questa è la mia opinione
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Usando le uscite analogiche dell'Asus e l'uscita video della scheda video, l'HDAV1.3 Deluxe non penso faccia per te, visto che non useresti le hdmi dell'asus per l'audio. Quindi, acquista la asus essence st con il relativo modulo di espansione multicanale. Qualitativamente l'essence è superiore all'HDAV1.3 Deluxe.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    131
    la Xonar st, o stx in versione pci express,è interessante ma comporterebbe un uso quasi esclusivo per la musica: mancano le decodifiche dts,preclude a priori l'impiego alternativo di una connessione hdmi e non sono sicuro che gli si possa abbinnare il modulo aggiuntivo per gli altri canali.Che differenze ci sono qualitativamente rispetto alla hdavi? e rispetto alla mia fatality champion?
    Schermo: TOSHIBA 46SV685D - Lettore Blu-ray: PANASONIC BD30 - Lettore HD-DVD: XBOX360 - Decoder: MYSKY-HD - Console: XBOX360 & XBOX - Sintoamplificatore: DENON AVR4308 - Finale di potenza: NAD 975 - Diffusori frontali: B&W 683 - Diffusori surround: B&W 684 - Diffusori surround back: B&W 685 - Subwoofer: SUNFIRE TS EQ 10 - Alimentazione: BELKIN PURE AV ISOLATOR 8

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    La essence è la migliore scheda audio con possibilità di multicanale solo nella versione ST, in confronto con l'HDAV la essence ha un dac di qualita superiore e un clock tuning migliore. Collegando il modulo di espansione multicanale è possibile utilizzarla anche per l'audio dei film o per musica multicanale. E' il meglio attualmente possibile su PC, se poi gli sostituisci gli op-amp con dei burson avresti una più che buona scheda audio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    131
    Stanley mi stai convincendo,vorrei farti un paio di domande se non ti secca rispondere:
    -intanto,se sei a conoscenza di qualche riferimento per prendere il modulo aggiuntivo potresti mandarmi un mp?ho visto che è praticamente introvabile
    -che tipo di connettore ci vuole fra le due schede?si trova facilmente?
    -in una configurazione di questo tipo,le decodifiche per i film suppongo dipendano da software tipo power dvd giusto?ma i driver della scheda permettono qualche tipo di impostazione per il 7.1? vengono riconosciuti insomma tutti i canali?Ho visto,peraltro, che neanche la scheda video che andrò a montare supporta in bitstream dolby truehd e dts hd,ma non mi è chiaro se può farne la decodifica essendo comunque indipendente dalla scheda audio.
    -come gira questa scheda sotto windows 7?funziona senza intoppi?
    -a proposito degli op-amp,se non ho capito male è possibile smontare dalla scheda quelli già presenti e sostituirli con altri che non richiedono saldature...quali?
    mi sembra che ho finito...
    se trovo il modo con scheda audio o video di avere tutte le decodifiche audio,prendo questa essence,effettivamente leggendo in giro sembra proprio impareggiabile per l'hi-fi,ma siccome sto organizzando il nuovo pc anche in funzione del 3d tramite monitor dedicato,giusto per capriccio di un paio di film e videogiochi da gustare appunto in 3d,non vorrei rinunciare alle tracce audio originali multicanale.
    Schermo: TOSHIBA 46SV685D - Lettore Blu-ray: PANASONIC BD30 - Lettore HD-DVD: XBOX360 - Decoder: MYSKY-HD - Console: XBOX360 & XBOX - Sintoamplificatore: DENON AVR4308 - Finale di potenza: NAD 975 - Diffusori frontali: B&W 683 - Diffusori surround: B&W 684 - Diffusori surround back: B&W 685 - Subwoofer: SUNFIRE TS EQ 10 - Alimentazione: BELKIN PURE AV ISOLATOR 8

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Spero di rispondere a tutte le domande

    Per l'acquisto ti mando un mp
    Il connettore è in dotazione con il modulo multicanale
    Il lettore software decodifica e invia il segnale alle uscite analogiche, che vengono correttamente riconosciute
    Funziona correttamente anche su windows 7
    La bursono ha da poco in vendita dei modelli che non hanno bisogno di saldatura, facili da montare, ma i bursono costano molto ma i vantaggi in termini di suono sono alti

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    199

    richiesta


    Sarei anch'io interessato,potrei per cortesia avere una dritta in mp per l'acquisto?
    Grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •