Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    95

    Risoluzioni non standard


    Ciao a tutti.

    Dopo aver risolto il problema dell'audio, ora è il video che mi assilla. Il mio htpc (con ati 9600 se) è collegato alla tv tramite vga; settando sia per monitor primario che per tv 640x480 a 60 Hz, riesco a vedere lo stesso desktop sull'uno e sull'altro. Ovviamente sulla tv (32" 16:9) mi risultano due enormi bande nere laterali che devo eliminare ogni volta dal telecomando della tv "allargando" l'immagine fino a quando non riempie lo schermo (più o meno...).
    Mi chiedevo: se settassi una risoluzione un po' minore di 640x480 ma con rapporto 16:9, sulla tv potrei vedere a pieno schermo senza dover agire manualmente?... Purtroppo non posso andare oltre 640x480, la tv non supporta risoluzioni maggiori.
    Ieri sera ho provato rapidamente con powerstrip, ma non sono riuscito a settare meno di 640x400.

    P.S.: E' possibile con qualche software o driver particolare settare 2 risoluzioni diverse per monitor e tv senza dover per forza estendere il desktop, quindi vedere lo stesso desktop sui due dispositivi?
    Ultima modifica di gEnE; 22-05-2004 alle 08:53
    --
    gEnE

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Lo puoi fare benissimo con Powerstrip usando sempre la 640x480 e variando i valori di Front e Back Porch.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    95
    Dove si settano questi valori?... Io ho powerstrip in ita.
    I valori che tu dici, si riferiscono al modo di far diventare 16:9 a pieno schermo tv la risoluzione 640x480?

    P.S.: Grazie per l'interessamento ^__^
    --
    gEnE

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Pensavo che alcune cose le avevi già verificate.
    Innanzitutto ci devi dire di che televisore stiamo parlando e che formato ha il tubo catodico (mi pare di aver capito che è 16:9).
    Poi dovresti vedere nelle specifice del televisore quali sono le risoluzioni e i timings consigliati dal produttore.
    Chi ti ha detto che la 640x480@60 è compatibile col TV?
    La scelta della risoluzione è "fatta a casaccio" o dedotta da fonte attendibile?
    Solo dopo aver reperito queste informazioni si può andare avanti.
    I'm waiting...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    95
    Il televisore è un Sinudyne 32H1A ed è un 16:9; di risoluzioni ce ne sono 4 o 5 possibili (...adesso non posso verificare...) e 640x480 60Hz è la risoluzione massima (ovviamente ho verificato, l'ho scritto nel primo post).
    La risoluzione non è fatta a casaccio, ma seguendo le specifiche della TV.
    --
    gEnE

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Bene, allora appena puoi fai un copia-incolla delle risoluzioni possibili e dei timings riportate nel manuale.
    Poi ci ragioniamo su.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    95

    Allora, le risoluzioni possibili per la tv sono:

    Pixel H V
    640x480 31.5KHz 60Hz
    640x400 31.5KHz 70Hz
    640x350 31.5KHz 70Hz

    Ho provato con powerstrip, ma il tasto per le opzioni di timing non è attivo.

    La scheda è una ATI 9600SE, powerstrip 3.49, catalyst 4.5.

    Mi sapete aiutare?
    --
    gEnE


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •